dal Parlamento
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - Nuove misure adottate dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il quale oggi 8 marzo 2020 ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori interventi per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale.
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - E' ufficiale: il Governo Italiano ha deciso lo slittamento del referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari previsto inizialmente per il 29 marzo 2020. L'obiettivo è ridurre le occasioni di contagio da Covid19 fra la popolazione nelle prossime settimane.
- In: dal Parlamento
ROMA - Il Presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato questa sera un nuovo Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Si dispone da domani e fino al 15 marzo 2020 la chiusura delle scuole della zona rossa e la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole italiane. Previste anche misure per regolamentare gli eventi pubblici su tutto il territorio nazionale.
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ed il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte hanno confermato la chiusura di scuole e università da domani fino al 15 marzo nella zona rossa del focolaio di coronavirus. In tutto il resto d'Italia, Puglia compresa, saranno sospese le attività didattiche fino al 15 marzo: «Per noi non è stata una decisione facile, abbiamo aspettato il parere del comitato scientifico», ha dichiarato Azzolina in una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Si tratta di una misura prudenziale per scongiurare la diffusione del nuovo coronavirus. Il provvedimento sarà varato entro stasera.
- In: dal Parlamento
ROMA - “Se la politica interna e le cancellerie delle nazioni si accorgessero che in Iran la fame di libertà sta divorando il regime, la dura reazione del regime a cavallo fra il 2017 e le prime ore del 2018 diverrà l’emblema di un’altro quadrante della terra che reclama diritti e che i diritti umani sono sacrosanti sotto ogni latitudine”.
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - “Ho scritto all’Intergruppo parlamentare che nell’attuale legislatura si è occupata di Via Francigena, a cui appartengo per competenza territoriale pugliese, sollecitando un diretto intervento per favorire il gemellaggio fra Mottola e Canterbury”. Così il sen. Piero Liuzzi (Noi con l’Italia), della Commissione beni culturali di Palazzo Madama, a margine della scoperta di un ulteriore frammento osseo attribuito a San Tommaso Becket, che si pensava disperso, nella chiesa Matrice della cittadina jonica, avvenuta durante i recenti lavori di restauro.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche: