Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Raccolta differenziata: dal 1 giugno parte il nuovo calendario per le utenze domestiche 

05 19 Conferenza StampaNOCI - Ieri mattina si è svolta una conferenza stampa (rigorosamente online) mirata ad illustrare quali saranno i cambiamenti concernenti il conferimento dei rifiuti per le utenze domestiche del comune di Noci che avranno luogo dal 1 giugno. All’incontro virtuale, moderato dalla dott.ssa Depascale, hanno partecipato il nostro sindaco, dott. Domenico Nisi, la dott.ssa Anna Martellotta, Assessore all’ambiente; il dott. Vito Laforgia, Direttore ARO BA6 e il dott. Francesco Roca, Amministratore unico Navita srl. Vi illustriamo dunque, in questo articolo cosa cambierà effettivamente dal mese entrante.

05 19 FlyerInternoLa prima e più importante novità riguarderà il conferimento frazione organica che sarà ritirata anche il sabato, oltre ai tre appuntamenti settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì). Il ritiro del secco residuo, invece, avverrà esclusivamente al martedì. Con le alte temperature tipiche del periodo estivo infatti, l’organico tende a generare cattivi odori che è doveroso ridurre.

Un ulteriore cambiamento interesserà gli utenti del “Settore 2”: vetro e metallo saranno ritirati il sabato mattina anziché il martedì. Il nuovo calendario, che sarà adesivo, entrerà nelle case dei nocesi a partire dal prossimo 24 giugno. Si avrà dunque tutto il tempo di adattarsi ai cambiamenti. L’Amministrazione, a più di 3 anni dall’entrata in vigore della raccolta differenziata, ha intenzione di adottare tolleranza zero nei confronti dei trasgressori, e in modo particolare di chi abbandona indiscriminatamente i rifiuti. Come ormai noto, al Comune di Noci sono state donate dall’AGER sei fototrappole che vanno ad aggiungersi a quelle già in dotazione.
05 19 NuovoCalendarioRifiuti “Ci vuole uno sforzo di gran lunga maggiore ad ingegnarsi su dove e quando abbandonare i rifiuti, stando attenti a non farsi vedere, piuttosto che nel conferire in maniera corretta e lasciare che gli ottimi operatori della NAVITA vengano a prenderli a casa. Non è necessario percorrere neanche quei 100 metri che prima ci separavano magari da quei cassonetti maleodoranti della cui presenza siamo stati felici di esserci sbarazzati. Se lo si spiega a un bambino, lo comprende e lo attua senza tutte le difficoltà che adduce l’adulto”- ha dichiarato il sindaco nel corso dell’incontro, dichiarandosi inoltre orgoglioso degli obiettivi raggiunti durante questi anni intercorsi dell’attuazione della raccolta differenziata.
Sulla stessa lunghezza d’onda di Nisi ha proseguito l’Assessore Martellotta, che si è soffermata sull’importanza di passare da “un circolo vizioso a un circolo virtuoso”. La Dott.ssa Martellotta ha inoltre voluto anticipare alcune interessanti iniziative che l’Amministrazione intende intraprendere, tutte riguardanti l’ambiente e il conferimento dei rifiuti. Sarà istituito prima di tutto un tavolo di coordinamento tecnico ambientale, che fungerà da vero e proprio osservatorio di monitoraggio per l’ambiente. A far parte di questo progetto, sono invitate anche le varie associazioni presenti sul territorio (Scout, Brigate per l’Ambiente e molte altre). Si terranno in più una serie di incontri informativi, tramite dirette social che avranno luogo ogni primo lunedì del mese, a partire dalle ore 19:00.

Ecco un calendario dei primi eventi in programma:

I PRIMI INCONTRI IN PROGRAMMA

Lunedì 7 giugno: Raccolta porta a porta: facciamo il punto
Lunedì 5 luglio: Contrastare l’abbandono dei rifiuti: le azioni messe in campo
dall’Amministrazione e l’importanza della collaborazione con le Associazioni
Lunedì 2 agosto: Migliorare la qualità dei rifiuti conferiti: consigli e best practices
Lunedì 6 settembre: Economia circolare: procedimenti e attività dell’ARO

“Noci è pronta per compiere l’upgrade di qualità in materia di raccolta differenziata grazie alla collaborazione dei suoi cittadini e alla grande sensibilità ambientale dell’amministrazione. Limitare ad una sola giornata la raccolta del secco residuo significa ridurre i rifiuti da smaltire, migliorando le percentuali di raccolta differenziata attualmente al 70,13 % (aprile 2021). Restiamo al fianco della comunità nocese per raggiungere l’obiettivo della Green Smart City”, ha dichiarato Francesco Roca, amministratore Navita.
“Il percorso intrapreso, oggetto di questo incontro, rientra appieno negli obiettivi di medio periodo, rispetto alla durata dell’appalto, che ritroviamo anche nel piano regionale e che oggi possiamo già affrontare perché - non dobbiamo dimenticare - il nostro ambito territoriale, l’ARO BARI 6, é stato uno dei primissimi ambiti pugliesi ad aggiudicare la gara unica per la gestione dei rifiuti, un risultato che ci permette, quindi, di essere oggi in una fase avanzata nella gestione dei rifiuti”, ha sottolineato Vito Maria Laforgia Direttore ARO BA6.
“Stiamo operando a 360° per abbattere il quantitativo di rifiuti indifferenziati conferiti e raggiungere livelli di raccolta differenziata all’altezza degli obiettivi che ci siamo posti. Per questo abbiamo attivato dei tavoli permanenti con Navita e la Polizia Municipale, al fine di monitorare e coordinare le azioni intraprese. Attraverso questa revisione del calendario, concordata con Navita, veniamo anche incontro alle esigenze dei cittadini; parallelamente avvieremo una campagna di comunicazione volta a informare la cittadinanza su come migliorare la qualità dei rifiuti conferiti, contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio urbano ed extraurbano e tanto altro ancora”, ha commentato l’Assessore all’Ambiente Anna Martellotta.
“Il raggiungimento di obiettivi importanti richiede l’impegno congiunto di tutti: Amministrazione Comunale, Ente gestore del servizio e cittadini. Noci può e deve fare di più. Sappiamo che nel periodo estivo, con il rientro nelle case di villeggiatura e l’arrivo di turisti e visitatori, la produzione di rifiuti aumenta. Per tale ragione abbiamo inteso intervenire con alcune modifiche al calendario, che sono certo incontreranno anche il favore dei nocesi, ai quali chiedo massima collaborazione. Noci è la nostra casa comune, ed è nostro dovere prendercene cura e rispettarla”, ha ribadito con convinzione il Sindaco Domenico Nisi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...