Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Pietro Fauzzi, nominato segretario cittadino del Partito Socialista Italiano - Nuovo PSI

Pietro FauzziCOMUNICATO - Si informa che si è costituita sul Comune di Noci la sede Comunale del Partito Socialista Italiano NUOVO PSI, espressione politica del pensiero politico e sociale di Bettino Craxi, leader del Socialismo europeo ed internazionale; già prestigioso Statista e Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana. La scrivente Direzione Regionale ha conferito la nomina di Segretario cittadino all’ins. Pietro FAUZZI.

Il Nuovo PSI si pone in continuità con la lunga storia del Partito fondato nel 1879 a Genova; il suo revisionismo storico e politico lo pone in una dimensione politica nuova, di approccio fortemente democratico e riformista, autonomista, seppure saldamente inserito nei principi fondanti l’Unione Europea e il patto Atlantico.
E’ in politica estera, su cui l’Italia da tempo non brilla certamente sia nei suoi leader , sia nelle linee programmatiche, che l’Italia ha trovato in Craxi la sua centralità tra le potenze Occidentali:

Craxi, vogliamo ricordare, in politica estera mantenne sempre una linea autonoma e di grande attenzione verso alcune cause terzomondiste, con l’obiettivo di creare le condizioni per una pace globale. Fornì un convinto appoggio alla causa palestinese, intrecciando relazioni diplomatiche con l’OLP ed il suo leader, Yasser Arafat, di cui divenne amico personale, sostenendone le iniziative. Obiettivo dichiarato dell’amministrazione craxiana, era quello di fare dell’Italia una potenza regionale nell’area del Mar Mediterraneo e del Vicino Oriente.
La cosiddetta “Crisi di Sigonella” rappresentò forse l’episodio più noto a livello internazionale della politica estera craxiana. Il complesso e delicato caso diplomatico avvenne nell’ottobre del 1985, appunto nella base NATO di Sigonella, in Sicilia, quando si rischiò di sfociare in uno scontro armato tra VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) e Carabinieri di stanza all’aeroporto da una parte e gli uomini della Delta Force (reparto speciale delle forze armate statunitensi) dall’altra, all’indomani di una rottura politica, poi ricomposta, tra Craxi e il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, circa la sorte dei sequestratori della nave da crociera italiana Achille Lauro, che avevano ucciso Leon Klinghoffer, un passeggero disabile, statunitense ed ebreo.
Craxi riteneva che i terroristi andassero processati sotto la giurisdizione italiana, e così avvenne. La sovranità dell’Italia fu rispettata. Quella fu una delle poche pagine della nostra storia repubblicana dove gli interessi di Roma prevalsero su quelli di Washington. L’Italia craxiana stipulò accordi con i governi della Jugoslavia e della Turchia; sostenne anche il Presidente della Somalia Mohammed Siad Barre, segretario del Partito Socialista Rivoluzionario Somalo e uomo chiave per gli interessi italiani nel Corno d’Africa. Di altrettanto interesse strategico per l’Italia fu il sostegno a Ben Alì in Tunisia, evitando che l’estremismo islamico si impadronisse del Paese.

Al Comp. Pietro Fauzzi, cittadino del Comune di Noci e Docente della Scuola dell’infanzia, di storico impegno nel Sociale, è affidato il compito di” ridare orgoglio, ha dichiarato il neo Segretario Cittadino del NUOVO PSI, “e voglia di ‘esserci’ per  una NOCI attenta ai fenomeni di povertà culturale ed economica, che sappia condividere il processo di rilancio economico-sociale e partecipativo del territorio”.

Il segretario Regionale NUOVO PSI PUGLIA
Vincenzo SERVEDIO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...