Informazione pubblicitaria

 

 

Partiti politici

Festa dell’Unità Noci: tanti confronti su migrazioni, autonomia differenziata, sanità, PNRR

09 17 festa unitaNOCI – Nelle due date del 15 settembre, il Direttivo del Partito Democratico di Noci ha organizzato una Festa dell’Unità differente. Oltre ai momenti di convivialità come quelli degustativi, si è discusso presso Largo Principe Umberto di tematiche attuali e più che mai importanti, particolarmente sentite dalla comunità. Tra di esse: sanità pubblica e territoriale, povertà ed esclusione sociale, immigrazione e autonomia differenziata. Nelle prossime righe, vi raccontiamo i dibattiti che abbiamo seguito per voi lettori.

Festa dell'Unità 15 e 16 settembre 2023

09 15 programma Festa UnitaNOCI - Il programma della Festa de l'Unità organizzata dal circolo di Noci del Partito Democratico per venerdì 15 e sabato 16 settembre.

Noci, Festa de l’Unità 15 e 16 settembre 2023

Marta Jerovante

NOCI - «Politica significazione formazione, competenza, educazione ai valori civici. Benissimo i dibattiti e i festival di oggi, ma bisogna ripartire dalle idee».Facciamo nostra la riflessione della docente di Storia contemporanea Anna Tonelli e ritorniamo a condividere con la nostra comunità momenti che siano, al contempo, di approfondimento e di socializzazione, e iniziative che tengono costantemente assieme tensione ideale e ricaduta concreta.

Addio a Silvio Berlusconi: il cordoglio del coordinamento cittadino di Forza Italia Noci

06 13 berlusconiNOCI - "Con profondo dolore e sincera partecipazione Forza Italia di Noci ricorda il proprio fondatore, Silvio Berlusconi". Si apre così una nota del Coordinamento Cittadino Forza Italia di Noci diffuso ieri nella giornata in cui è venuto a mancare Silvio Berlusconi, per quattro volte Presidente del Consiglio.

Fortunato Mezzapesa ai cittadini: “La nostra campagna elettorale ricomincia oggi”

06 03 Comizio MezzapesaNOCI - L’ex candidato sindaco Fortunato Mezzapesa, battuto al ballottaggio da Francesco Intini, ha voluto ringraziare pubblicamente il suo elettorato nel corso di un comizio tenutosi in Piazza Garibaldi lo scorso 2 giugno, a partire dalle ore 20:00. “Grazie ai 5005 elettori che ci hanno scelti. E’ un risultato, quello del 47% dei voti, che ci vedrà impegnati i Consiglio Comunale dove avremo sicuramente voce in capitolo e saremo propositivi”.

Il nuovo sindaco Francesco Intini alla cittadinanza: “Abbiamo vinto, avete vinto, Noci ha vinto”

06 02 Intini sindacoNOCI - Si è tenuto ieri sera, in Piazza Garibaldi, a partire dalle ore 20:30 il comizio di ringraziamento del neo eletto sindaco di Noci, Francesco Intini. Dopo la proclamazione ufficiale, avvenuta alle ore 17:00 nella Sala Consiliare del Comune di Noci, il primo cittadino ha voluto nuovamente incontrare in piazza la cittadinanza. Armato di quel sorriso che ha conquistato gli elettori, Intini ha tenuto un discorso mirato a ufficializzare il patto di fiducia appena stipulato con la città. Le sue parole hanno commosso e infiammato una piazza gremita.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...