BARI – La circolazione del virus nelle scuole è in lieve aumento questa settimana rispetto alla precedente. E’ quanto emerge dal monitoraggio fornito dal team Covid scuole dell’Epidemic Intelligence center della ASL che fra il 29 novembre e il 5 dicembre ha intercettato in totale 87 casi positivi, a fronte delle 69 positività riscontrate nell’attività di sorveglianza dei sette giorni precedenti.
SALUTE
NOCI – Per accelerare la campagna vaccinale e per venire incontro alle esigenze di quanti non hanno la possibilità di raggiungere l’hub vaccinale di Alberobello (a Monte Laureto purtroppo le prenotazioni sono già chiuse) alcune farmacie nocesi hanno deciso di abbracciare e di offrire ai clienti la possibilità di vaccinarsi direttamente in farmacia. Nello specifico, si tratta delle farmacie Masi, Gasparro, Trerotoli e Centrale.
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato oggi a Roma i riconoscimenti riservati a 354 ospedali “in rosa” italiani. Bollini Rosa per Altamura, San Paolo, Di Venere e Corato
BARI – Ospedali ASL Bari sempre più “a misura di donna”. Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato quest’oggi a Roma i Bollini Rosa per il biennio 2022-2023 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere. Per la ASL Bari sono stati premiati quattro “Ospedali donna”: l’Ospedale della Murgia di Altamura con tre bollini rosa, l’Ospedale San Paolo di Bari con due, il “Di Venere” di Bari con un bollino, più la novità dell’Umberto I di Corato, che ha ricevuto anch’esso un bollino. Un risultato significativo per un’azienda sanitaria fortemente impegnata nel prevedere percorsi di integrazione ospedale-territorio capaci di coinvolgere i Distretti, i Consultori e la Medicina di base.
BARI – Resta contenuta la circolazione del virus in ambito scolastico nella maggior parte dei comuni della provincia. La conferma arriva dal monitoraggio del team scuole Covid dell’Eic che - nella settimana 22-28 novembre - ha intercettato in totale 61 casi positivi. Nel confronto con le 69 positività emerse nei 7 giorni precedenti, si conferma basso e dunque costante l’andamento dei contagi nelle classi.
BARI – La circolazione del virus Sars Cov 2 continua a restare a livelli bassi in tutta l’Area Metropolitana di Bari. Nella settimana 15-21 novembre, infatti, il tasso d’incidenza per 100mila abitanti è a quota 27,3, in flessione rispetto al 33,9 della scorsa settimana. Un dato che risulta in netta controtendenza nel confronto con il tasso nazionale, che conferma la risalita delle nuove positività, ed è strettamente connesso alla grande efficacia dell’effetto protettivo dispiegato dalla vaccinazione di massa.
- Asl Bari - Monitoraggio Covid scuole: 69 casi nella settimana 15-21 novembre 2021
- Il Piano della ASL Bari per le terze dosi: scuola, fragili e subito in campo i medici di Medicina generale
- Nuovi ambulatori vaccinali e un centro polifunzionale per la Medicina generale nel PTA di Noci
- Ospedale di Putignano: nelle sale operatorie di Oculistica i primi interventi col nuovo microscopio 3D
- Covid19 - Noci al 92% di over 12 vaccinati con ciclo completo