SPECIALE AMMINISTRATIVE - 10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba) Speciale

I candidati sindaci e le liste: - Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi | I ProgrammiI PresidentiGli scrutatoriI risultati del 2013Sindaci di Noci dal 1944 ad oggi |  Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

AMMINISTRATIVE

10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba)

Speciale

I candidati sindaci e le liste: 

-Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi

  I Programmi |  I Presidenti Gli scrutatori 

  I risultati del 2013

Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali 

Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

 

Informazione pubblicitaria

 

 

Notarnicola (PD) promuove un “Tavolo tecnico” insieme alla Regione per il mondo agricolo

06 01 Notarnicola Giannini NisiCOMUNICATO - Si è tenuto mercoledì 30 maggio il secondo incontro del “tavolo tecnico” indetto su iniziativa di Fabrizio NOTARNICOLA, Capogruppo del PD in Consiglio Comunale da sempre attento ai problemi legati alla zootecnia , per garantire un supporto operativo agli agricoltori e allevatori nocesi. L’incontro, organizzato ad una settimana dal primo tenutosi in via informale, ha visto la presenza dell’ex Assessore Regionale Gianni GIANNINI, in odore di rinomina nella giunta Emiliano, del Sindaco di Noci Domenico NISI, di Dirigenti e Tecnici del Consorzio Terre d’Apulia e dell’Acquedotto Pugliese, di Professori dell’Università di Bari, nonché di autorevoli rappresentanti delle principali associazioni di categoria tra cui Felice Penta e il  Presidente Pierino Laterza e diversi allevatori.

Argomenti focus del “tavolo tecnico” sono stati l’utilizzo delle reti irrigue ed il costo dell’acqua per agricoltori e allevatori, con informazioni e annunci di grande importanza dati dai relatori alla platea degli intervenuti. L’Assessore  Regionale GIANNINI, rivendicando la paternità delle specifiche attenzioni rivolte dalla Regione al comprensorio territoriale nocese e quindi  agli agricoltori e allevatori, ha puntualizzato che “l’origine degli interventi per la riqualificazione del Lago Milecchia e delle reti irrigue che da questi si propagano è scaturita dall’impegno dell’Amministrazione del Sindaco NISI e di quello specifico dell’amico Fabrizio NOTARNICOLA (PD), che su questo punto mi ha tallonato come un mastino”. Insieme ai Dirigenti e Tecnici dell’Acquedotto Pugliese, che hanno risposto alle numerose domande poste dagli intervenuti, GIANNINI ha spiegato come “l’impianto del Lago possa affinare e raccogliere dal vicino depuratore 5mila MC di acqua affinata al giorno, che non aspetta che di essere prelevata a costi modestissimi, per fini irrigui, da tutti gli agricoltori interessati che faranno una semplice istanza di richiesta al Comune di Noci”. Il Sindaco Domenico NISI ha ribadito la disponibilità della sua Amministrazione in merito ai temi in discussione, elencando quanto già fatto in questi 5 anni, a partire dagli stessi lavori di riqualificazione ambientale di Lago Milecchia, ai 20 km di nuove condotte dal Pozzo Pizzarelli che saranno realizzate una volta in funzione come da convenzione già sottoscritta con Arif Puglia, alla volontà di progettare ed ampliare sempre più le reti idriche, all’accordo di partenariato sottoscritto con l’Università di Bari per ottenere finanziamenti per l’avvio di colture sperimentali quale quella idroponica del foraggio.

Chiosa finale per il fautore del “tavolo tecnico” Fabrizio NOTARNICOLA (PD) che, ha esposto la sua visione lungimirante circa il duplice utilizzo delle possibilità dell’opera Lago Milecchia “attraverso un ipotetico protocollo di intesa tra Consorzio di Bonifica,Regione; Comune,Allevatori in forma singola o associata e associazione turistica  … l’approvvigionamento idrico per finalità irrigue ma anche quella di sito turistico-ambientale, che debitamente gestito anche da iniziative d’impresa  private( esempio pesca sportiva) e attrezzato con strutture, panchine, chioschi per la somministrazione di alimenti e bevande, possa accogliere la presenza di pubblico proveniente anche dai Comuni limitrofi , visto  la vicinanza al Santuario  Abbazia Madonna della Scalai”, e poi rispondendo alle richieste pervenute dagli intervenuti, ha anche annunciato l’avvio, nei prossimi giorni, dei lavori già contrattualizzati per l’ampliamento della rete idrica rurale ad uso irriguo sul territorio di Noci per altri 25 km facente capo ai pozzi artesiani regionali gestiti da Arif Puglia.

Fabrizio Notarnicola(PD) inoltre, mostratosi da sempre e concretamente a tutela degli agricoltori ed allevatori, ha sottolineato l’importanza delle opere realizzate e da realizzare a vantaggio degli allevatori  e proposto l’istituzione di un “tavolo tecnico permanente” tra tutti gli aventi causa in continuo ascolto per la soluzione di ogni problematica legata al mondo agricolo, sottolineando la sua convinzione che l’economia cittadina deve necessariamente basarsi sulla ricchezza che offre il nostro territorio e sull’importanza del lavoro di tutti gli operatori del settore, “se sta bene la campagna… sta bene anche la città”, ha concluso il Capogruppo PD ricordando un vecchio detto della saggezza popolare tramandatasi di generazione in generazione.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...