Informazione pubblicitaria WoomItalia

SPECIALE AMMINISTRATIVE - 10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba) Speciale

I candidati sindaci e le liste: - Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi | I ProgrammiI PresidentiGli scrutatoriI risultati del 2013Sindaci di Noci dal 1944 ad oggi |  Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

AMMINISTRATIVE

10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba)

Speciale

I candidati sindaci e le liste: 

-Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi

  I Programmi |  I Presidenti Gli scrutatori 

  I risultati del 2013

Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali 

Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

 

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

MovimentiAMO Noci su vivibilità, centro storico e cittadinanza attiva nell'ultimo comizio tematico

06 06 comizio vivibilita m5sNOCI (Bari) - Il comizio delle 19 del 6 giugno, in piazza Garibaldi, ha chiuso il ciclo di incontri tematici tra la lista MovimentiAMO Noci per il candidato sindaco Claudia Gentile e la cittadinanza.
Due i punti focali dell'incontro, la vivibilità e il centro storico, per cui si sono fatti portavoce di risoluzioni e proposte i candidati consiglieri Domenico Curci, Luciano Bianco e il giovanissimo Giammarco Fusillo, in seguito a una iniziale introduzione del candidato sindaco. (in foto da sx Claudia Gentile, Giammarco Fusillo, Domenico Curci e Luciano Bianco al microfono)

 La vivibilità del paese dovrebbe rispondere alle esigenze dei cittadini, afferma la Gentile, che crede che questo non stia avvenendo anche a causa di un "ciclo del cemento, utile a rimpinguare le casse del comune", ma non alla cittadinanza, che sarebbe invece in piena "discesa demografica".

La proposta di MovimentiAMO Noci in tal senso prevederebbe la riqualificazione e ristrutturazione degli edifici esistenti, da affidare alle imprese edili, che così continuerebbero a lavorare, ma con intenti e obiettivi diversi da quelli sin qui perseguiti.
Anche la riqualificazione e la creazione di nuove aree verdi rientra nel piano per la vivibilità di Gentile e co. ed è Domenico Curci a parlarne alla cittadinanza, in riferimento alla delicata questione del randagismo e all'esigenza di offrire ai cani e ai loro proprietari delle zone sicure, adibite allo sgambettamento.

"Ringraziamo le associazioni di volontariato che si stanno occupando in modo autonomo e indipendente di questi cani" sottolinea il candidato, che riferendosi al suo quartiere di residenza, denuncia la presenza di cani randagi che, muovendosi in branco, rappresentano un pericolo per l'uomo, ma soprattutto per loro stessi, dato l'alto numero di esemplari investiti.

Curci introduce anche il tema della sicurezza della cittadinanza, per la quale MovimentiAMO Noci, in caso di vittoria delle amministrative, proporrebbe un tavolo di confronto continuo con Municipale e Carabinieri, insieme all'implementazione della rete di videosorveglianza anche nelle scuole, in seguito ai furti che hanno interessato gli istituti nocesi negli ultimi tempi.

Anche il giovane candidato 25enne, Giammarco Fusillo, rincara la dose, parlando di una centrale di videosorveglianza che possa intervenire anche in presa diretta su episodi come il parcheggio selvaggio, una problematica altamente critica, soprattutto in casi di emergenza come il passaggio dei veicoli di soccorso.

"Partecipazione attiva" è la parola chiave dell'intervento del giovane infermiere nocese, convinto che "solo partecipando attivamente alla vita politica possiamo migliorare la nostra città": si inserisce in questo senso la proposta dell'utilizzo di una applicazione, il social network "Wedu!Decoro urbano" che permette al cittadino di segnalare dissesti del manto stradale, situazioni di degrado, abbandono di rifiuti e altro ancora, monitorabili da parte del Comune attraverso l'iscrizione dello stesso alla piattaforma.

Questo accorgimento permetterebbe all'amministrazione di tenere sempre sotto controllo le situazioni critiche e di intervenire, permettendo al cittadino di monitorare quel che è stato fatto e quel che invece resta ancora da fare.

Il parcheggio selvaggio è uno dei punti critici anche del centro storico nocese, altro punto importante per il programma di MovimentiAMO Noci, esplicato nell'intervento del candidato consigliere, Luciano Bianco. "Conosco il centro storico meglio di chi lo mette come punto principale del proprio programma e il giorno dopo se ne dimentica", attacca il commerciante nocese, che nel centro cittadino ha voluto spostare la sua attività lavorativa.
Un centro storico spopolato  e fuori controllo, a detta di Bianco, che necessiterebbe una riqualificazione per riattivarsi, rianimarsi e splendere alla vista dei tanti turisti che già lo visitano.

Questi ultimi lamentano ad esempio la mancanza di segnaletiche per i punti di interesse, come chiese e gnostre, continua Bianco, gli stessi che l'Amministrazione dovrebbe prendersi l'incarico di tutelare attraverso un piano di manutenzione e pulizia, soprattutto delle chianche "annerite".
La "partecipazione attiva" in questo senso potrebbe dare una mano e in alcuni casi l'ha già fatto, attraverso l'arredamento delle gnostre con complementi, piante e fiori che concorrono a darne un'immagine pulita e viva e questa dovrebbe essere, per il movimento Gentile, la strada da perseguire, insieme al governo cittadino.

Per la risoluzione della problematica del parcheggio, invece, Bianco propone l'istituzione della zona ZTL (Zona a Traffico Limitato) nel centro storico, con videosorveglianza agli accessi e soste e transito di pochi minuti per gli autoveicoli e ridefinizione dei parcheggi a pagamento per assegnare un parcheggio gratuito a tutti i residenti: un piano a detta del candidato nocese assolutamente fattibile.
Questa e le altre risoluzioni porterebbero a una maggiore vivibilità del centro cittadino, unitamente alla riapertura e riutilizzo dell'ex palazzo comunale e della torre dell'orologio, per una prima spinta al ripopolamento e alla nascità di nuove attività commerciali.

Dopo i 3 interventi dei candidati consiglieri, è il candidato sindaco Claudia Gentile a mettere il punto sull'ultimo comizio della sua coalizione, sottolineando, senza evitare il tono polemico, che per le elezioni del 10 giugno la sua squadra si presenti con una sola lista, i cui candidati si riconoscono nei valori del Movimento 5 Stelle, pur non potendone rappresentare il simbolo.
Trasparenza, legalità e onestà, "Gli onesti con noi non dovranno aver paura!".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...