Informazione pubblicitaria WoomItalia

europarlamento  ELEZIONI EUROPEE  26 maggio 2019  NOCI (Bari)

Leggi: SPECIALE EUROPEE 2019 --|-- SCRUTATORI--|-- AFFLUENZA--|-- LISTE--|-- PREFERENZE --|-- (SCARICA)

europarlamento ELEZIONI  EUROPEE
   26 maggio 2019 NOCI (Ba)


SPECIALE EUROPEE 2019
 
SCRUTATORI
AFFLUENZA  LISTE
PREFERENZE 
(SCARICA)

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Raffaele Fitto a Noci: "Occupiamoci domenica prossima dell'Europa"

05 22fittoanocieurpee2019NOCI (Bari) - “Guardiamo al voto di domenica 26 maggio come all’occasione che ci viene offerta, in quanto cittadini europei, per cambiare l’Europa”. Così l’on. Raffaele Fitto parlando ad un gruppo di nocesi riuniti ad attenderlo presso l’enoteca Eno’, sita in Via Tommaso Siciliani.

“Benché la serata fredda e piovosa - riferisce Piero Liuzzi, già parlamentare di Direzione Italia, partito fondato da Fitto - sono stati in tanti i simpatizzanti ed i militanti accorsi a salutare il nostro leader, impegnato in una defatigante Campagna elettorale che lo vede percorrere quotidianamente migliaia di chilometri per raggiungere centri grandi, piccoli e capoluoghi del Mezzogiorno, “così come d’altronde ha sempre fatto, avendo a cuore l’incontro con le persone per conoscerne le storie e le attese - spiega Liuzzi - in linea con una tradizione che risale alla prima Repubblica, quando i territori venivano battuti alla ricerca del consenso e della delega”.

Di sei regioni consta la circoscrizione elettorale. “Occupiamoci domenica prossima dell’Europa - ha detto Fitto - perché sarà l’Europa ad occuparsi di noi dal giorno dopo, quando i suoi burocrati ci imporranno vedute e comportamenti che non sempre corrispondono alle esigenze delle popolazioni, spesso complicandoci la vita quotidiana, pretendendo ad esempio di fare le mozzarelle col latte in polvere quando invece qui c’è il prodotto più fresco e migliore per fabbricare ottimi latticini”.

Non è mancato un preciso riferimento alle fallimentari politiche della Regione Puglia che “è seduta su una montagna di soldi, fondi europei, necessari per sostenere l’economia pugliese, dall'agricoltura alla zootecnia, all’industria e all’artigianato, al turismo, che non riesce a spendere penalizzando tutti i pugliesi che hanno voglia di fare, di creare ricchezza e occupazione”. Ha infine accennato alle prospettive del voto e del dopo le Europee. “Nello scorso ottobre ho accolto l’appello di Giorgia Meloni a costruire un nuovo soggetto politico che vada oltre l’attuale simbolo, che raggruppi tutte le realtà moderate, del mondo liberale e conservatore per costituire una vera alternativa al populismo; ho pure personalmente favorito l’ingresso di Giorgia Meloni nella grande famiglia europea dei Conservatori e Riformisti, il terzo gruppo parlamentare a Bruxelles ed a Strasburgo”.

Il presidente di Direzione Italia, candidato nella lista Meloni, ha così concluso la sua visita tappa nocese: “Non sarà facile porre rimedio agli enormi danni arrecati all’economia nazionale dal governo Legastellato, ma noi dobbiamo essere pronti a ridare all’Italia una prospettiva, un futuro, ai giovani la speranza di vedere realizzare in Patria le proprie aspirazioni, ai meridionali la dignità di una comunità che vuole crescere ed essere terra di pace e di sviluppo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...