ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

 

“Lavoro e Sviluppo per Noci” sostiene la candidatura di Domenico Nisi alla Camera dei Deputati 

09 11 logo lavoro e sviluppo per nociNOCI - Il movimento politico “Lavoro e Sviluppo per Noci” ha diramato un documento politico di sostegno alla candidatura alla Camera dei Deputati di Domenico NISI.

Documento politico di sostengo alla candidatura alla Camera dei Deputati di Domenico NISI

a cura di “Lavoro e Sviluppo per Noci”

 

La fotografia di queste ultime settimane ci consegna l’immagine di un Paese affaticato, intimidito, finanche rassegnato. Sembra che la fase “ottimista” che stavamo attraversando sia alle spalle e che cambiare fino in fondo sia ormai uno sforzo più irrealizzabile che arduo. Non è così. Chi crede nella politica, nel valore e nella dignità della politica, sa che non è così, non deve essere così. Ci meritiamo di più. E ci meritiamo persone competenti, oneste intellettualmente e con una visione del nostro domani. Ed ecco perché noi operatori del mondo dell’artigianato - espressione di quel civismo legato al progetto di “Lavoro e sviluppo per Noci” – abbiamo accolto con favore la designazione di Domenico Nisi, attuale Sindaco di Noci, quale candidato alla Camera dei deputati nel Collegio Uninominale PUGLIA 6 – Altamura.

Siamo convinti che Nisi, da sempre vicino al nostro mondo produttivo e alle sue istanze con una progettualità sinergica, possa essere espressione autentica e illuminata di una alta e altra proposta politica che, pur riconoscendo la difficoltà della situazione ma anche le prospettive che si stanno aprendo grazie alle nuove misure europee, sarà capace di dare risposte efficaci ai problemi delle nostre comunità locali. Ma soprattutto sarà in grado – grazie anche alla sua profonda cultura amministrativa e capacità di tessere relazioni interistituzionali – di rinnovare la fiducia nella comunità civile e riaccendere la speranza nel futuro. Innanzitutto, valorizzando le grandi risorse di solidarietà operosa, di qualità del lavoro, di innovazione imprenditoriale e di creatività negli ambiti legati alle vocazioni del nostro territorio.

Sono i fatti i finanziamenti, regionali e legati al PNRR, ottenuti dalla sua Amministrazione comunale che si tradurranno in varie opere pubbliche. Altrettanto importanti i vari interventi di manutenzione straordinaria che saranno visibile a breve e che cambieranno in meglio il volto alla nostra Noci. Senza dimenticare il nuovo humus culturale di recente generato, terreno fertile su cui verranno sviluppati ulteriori eventi d carattere artistico e sociale, con un occhio sempre teso attentamente al mondo dell’associazionismo.

A ciò si aggiunga una particolare sensibilità umana, oltre che culturale, di un uomo impegnato a trovare di certo le giuste declinazioni progettuali volte ad avviare una profonda trasformazione delle economie locali in direzione di una vera “conversione ecologica” di cui le nostre comunità hanno fortemente bisogno. Le sue potranno essere idee orientate a dare sostegno e collaborazione alla libera attività dei cittadini.

Certo tocca a noi semplici cittadini, professionisti, associaizoni cambiare verso, ma dobbiamo dare fiducia a chi se la merita in questo nuovo mandato parlamentare. Dobbiamo sfidare la paura con il coraggio, la stanchezza con l’entusiasmo, la rassegnazione con la fermezza. Noi siamo conviti che Domenico Nisi sia la persona giusta.

“Lavoro e Sviluppo per Noci”

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...