ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

 

“Lavoro e Sviluppo per Noci” sostiene la candidatura di Domenico Nisi alla Camera dei Deputati 

09 11 logo lavoro e sviluppo per nociNOCI - Il movimento politico “Lavoro e Sviluppo per Noci” ha diramato un documento politico di sostegno alla candidatura alla Camera dei Deputati di Domenico NISI.

Documento politico di sostengo alla candidatura alla Camera dei Deputati di Domenico NISI

a cura di “Lavoro e Sviluppo per Noci”

 

La fotografia di queste ultime settimane ci consegna l’immagine di un Paese affaticato, intimidito, finanche rassegnato. Sembra che la fase “ottimista” che stavamo attraversando sia alle spalle e che cambiare fino in fondo sia ormai uno sforzo più irrealizzabile che arduo. Non è così. Chi crede nella politica, nel valore e nella dignità della politica, sa che non è così, non deve essere così. Ci meritiamo di più. E ci meritiamo persone competenti, oneste intellettualmente e con una visione del nostro domani. Ed ecco perché noi operatori del mondo dell’artigianato - espressione di quel civismo legato al progetto di “Lavoro e sviluppo per Noci” – abbiamo accolto con favore la designazione di Domenico Nisi, attuale Sindaco di Noci, quale candidato alla Camera dei deputati nel Collegio Uninominale PUGLIA 6 – Altamura.

Siamo convinti che Nisi, da sempre vicino al nostro mondo produttivo e alle sue istanze con una progettualità sinergica, possa essere espressione autentica e illuminata di una alta e altra proposta politica che, pur riconoscendo la difficoltà della situazione ma anche le prospettive che si stanno aprendo grazie alle nuove misure europee, sarà capace di dare risposte efficaci ai problemi delle nostre comunità locali. Ma soprattutto sarà in grado – grazie anche alla sua profonda cultura amministrativa e capacità di tessere relazioni interistituzionali – di rinnovare la fiducia nella comunità civile e riaccendere la speranza nel futuro. Innanzitutto, valorizzando le grandi risorse di solidarietà operosa, di qualità del lavoro, di innovazione imprenditoriale e di creatività negli ambiti legati alle vocazioni del nostro territorio.

Sono i fatti i finanziamenti, regionali e legati al PNRR, ottenuti dalla sua Amministrazione comunale che si tradurranno in varie opere pubbliche. Altrettanto importanti i vari interventi di manutenzione straordinaria che saranno visibile a breve e che cambieranno in meglio il volto alla nostra Noci. Senza dimenticare il nuovo humus culturale di recente generato, terreno fertile su cui verranno sviluppati ulteriori eventi d carattere artistico e sociale, con un occhio sempre teso attentamente al mondo dell’associazionismo.

A ciò si aggiunga una particolare sensibilità umana, oltre che culturale, di un uomo impegnato a trovare di certo le giuste declinazioni progettuali volte ad avviare una profonda trasformazione delle economie locali in direzione di una vera “conversione ecologica” di cui le nostre comunità hanno fortemente bisogno. Le sue potranno essere idee orientate a dare sostegno e collaborazione alla libera attività dei cittadini.

Certo tocca a noi semplici cittadini, professionisti, associaizoni cambiare verso, ma dobbiamo dare fiducia a chi se la merita in questo nuovo mandato parlamentare. Dobbiamo sfidare la paura con il coraggio, la stanchezza con l’entusiasmo, la rassegnazione con la fermezza. Noi siamo conviti che Domenico Nisi sia la persona giusta.

“Lavoro e Sviluppo per Noci”

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...