ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

 

Politiche 2022 a Noci: i collegi, la legge elettorale, come si vota

09 11 fac simile scheda CameraNOCI - Si avvicina la data del 25 settembre 2022 per la elezione della Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. A seguito dell’entrata in vigore, in data 5 novembre 2020, della legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 sulla riduzione del numero dei parlamentari in conseguenza dell’esito favorevole del referendum costituzionale confermativo che si è tenuto il 20 e 21 settembre 2020, il Governo Italiano è stato delegato (articolo 3 della legge 27 maggio 2019, n. 51) ad adottare un decreto legislativo per la determinazione dei collegi uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

I COLLEGI DI NOCI - La predetta legge costituzionale ha determinato il nuovo numero di parlamentari in 400 deputati e 200 senatori elettivi e ciò ha comportato una corrispondente modifica del numero dei collegi elettorali e dei relativi confini. 

Pertanto Noci per la Camera dei Deputati risulta ora inserita nel:

Collegio Uninominale Puglia - U06 (Altamura) - Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Castellaneta, Ginosa, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Laterza, Locorotondo, Martina Franca, Mottola, Noci, Palagianello, Palagiano, Poggiorsini, Putignano, Sammichele di Bari, Santeramo in Colle, Toritto.

Collegio Plurinominale Puglia P03 - Tutti i comuni di dei collegi U06 (Altamura) e U08 (Taranto).

Per ciò che concerne il Senato della Repubblica, invece, Noci si trova nel:

Collegio Uninominale Puglia U02 (Andria) - Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Margherita di Savoia, Martina Franca, Minervino Murge, Noci, Poggiorsini, Putignano, Sammichele di Bari, Santeramo in Colle, Spinazzola, Toritto, Trani

Collegio Plurinominale Puglia P01 - Tutti i comuni di Puglia dei 5 collegi uninominali.

09 11 fac simile scheda Senato

LA LEGGE ELETTORALE - Approvata in via definitiva il 26 ottobre 2017, la legge elettorale “Rosatellum Bis” (dal nome dell’ideatore Ettore Rosato) sarà applicata per la seconda volta alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 dopo quelle del 4 marzo 2018. La legge prevede un impianto identico per le due camere, per le quali si ricorre ad un sistema elettorale misto. Per entrambe le camere, infatti, il 37% dei seggi è assegnato con un sistema maggioritario: ad ogni seggio corrisponde, sul suolo nazionale, un collegio uninominale in cui sarà eletto il candidato più votato. Il 61% dei seggi di entrambe le camere, invece, sarà assegnato con un sistema proporzionale, ripartendo questi ultimi proporzionalmente tra le coalizioni e le singole liste che abbiano superato la soglia di sbarramento del 3% dei voti ottenuti al livello nazionale (per le liste singole), al 20% di quelli ottenuti al livello regionale (valida per le liste singole al Senato) e al 10% di quelli ottenuti al livello nazionale per le coalizioni, a patto che almeno una lista che le compone abbia superato le soglie previamente esposte. Un ultimo 2% per camera, infine, è assegnato con un sistema proporzionale rispetto al voto degli italiani all’estero.

I partiti o i movimenti politici possono presentarsi sia come singoli sia in coalizione. Ogni Coalizione e ogni lista presentatasi singolarmente presentano un candidato per collegio uninominale. Ogni lista facente parte la coalizione (e ogni lista singola) presenta tra i 2 e i 4 nomi per collegio plurinominale, nella forma della lista bloccata: non è possibile scegliere un candidato al plurinominale, bensì bisogna votare l’intera lista a cui saranno assegnati i seggi nell’ ordine di priorità (dall’alto al basso) in cui sono espressi i candidati.

COME SI VOTA - Tre sono le possibilità per un elettore di esprimere la propria preferenza:

1) segnando unicamente il simbolo di una lista del plurinominale, tale voto si estenderà al candidato della coalizione o della stessa lista nel collegio uninominale;

2) tracciando un segno sul nome del candidato all’ uninominale e al simbolo della lista al plurinominale, il risultato sarà analogo al primo caso;

3) segnando unicamente il candidato all’uninominale, il voto si estenderà alla lista che lo sostiene (se lista singola) o diviso proporzionalmente tra le liste che lo sostengono (se in coalizione).

Non è ammesso voto disgiunto: non è possibile esprimere la propria preferenza per un candidato all’uninominale di una coalizione (o di una lista singola) e contemporaneamente per il simbolo di una lista presentatasi al proporzionale non appartenente alla stessa coalizione (o alla stessa lista singola).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...