Informazione pubblicitaria WoomItalia

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Partito Comunista di Noci "Le ragioni per scegliere Italia Sovrana e Popolare"

09 21 italia sovrana popolareNOCI - L'appello al voto del Partito Comunista di Noci per Italia Sovrana e Popolare in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022.


Appello al voto

Il 25 settembre il popolo italiano si appresta a esprimere la propria preferenza nelle urne elettorali, evento ormai raro in un Paese avvezzo a governi tecnici che, in altre parole, sono sinonimo di “governi fantoccio” imposti dagli interessi del mercato attraverso la sua espressione politica sovranazionale: l’UE. Ma che Italia si prepara a votare? Un’ Italia sfiduciata, in cui il partito dell’astensionismo vince a mani basse, un’Italia che, già colpita duramente dalle crisi economiche succedutesi negli anni e da altrettante “cure” inefficaci, è stata messa in ginocchio da anni di gestione insensata ed inefficiente della pandemia e che, in ultima battuta, è stata definitivamente affondata con la scellerata scelta di perseguire la strada delle sanzioni contro la Russia, provvedimenti imposti dalla NATO e dalla UE, marionette senza anima degli USA. Ecco perché il 25 settembre ti chiediamo di votare per ITALIA SOVRANA E POPOLARE! Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della SOVRANITÀ: affinché la politica, e non gli interessi economici dei gruppi finanziari, ritorni a guidare il Paese in autonomia è necessaria la nostra uscita dalla UE e dalla NATO. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della RINASCITA ECONOMICA: affinché a trarre il frutto del progresso economico siano i cittadini e non una piccola élite, è urgente una vera pianificazione industriale e la nazionalizzazione dei settori strategici. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della SANITÀ: affinché ogni cittadino possa contare su un servizio sanitario pubblico efficiente e veloce, affinché tutti, e non solo le classi più abbienti, possano avvalersi del sacrosanto diritto alla salute, è di basilare importanza investire nella ricostruzione della sanità pubblica e nella sanità di prossimità. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della PACE: affinché l’Italia, nel rispetto dell’art. 11 della nostra Costituzione, possa porsi in una posizione di assoluta autonomia decisionale in ambito di politica estera e possa svolgere il cruciale ruolo di mediatrice, è fondamentale fermare l’invio di armi a favore dell’Ucraina e revocare le sanzioni contro la Russia. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore del LAVORO: perché il lavoro sia una certezza e non una chimera, perché di lavoro si torni a vivere e non a morire, perché il lavoro sia nobilitante e non umiliante, è indispensabile l’abolizione di tutte le norme di precarizzazione dei contratti, la certezza del salario minimo fissato a 1200 euro al mese e il raggiungimento della piena occupazione attraverso il lavoro di cittadinanza. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore del SOCIALE: perché si ritorni a stabilire l’assoluto rispetto dell’essere umano, inteso come fine del fare politico, è improrogabilmente necessario sviluppare il welfare familiare, implementare fino a 1000 euro l’assegno di invalidità, porre un argine alle pratiche, come la maternità surrogata, che mercificano il corpo. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore dell’ISTRUZIONE: perché le generazioni future siano formate come esseri umani pensanti e cittadini virtuosi, e non come manodopera acritica, è doveroso rifiutare il modello di scuola-azienda, valorizzare socialmente gli insegnanti e, soprattutto, tornare a investire programmaticamente su scuola, università e ricerca. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore dell’AMBIENTE: affinché l’ecologismo non sia solo uno slogan e le spese della transizione ecologica non vengano pagate dalle classi sociali più deboli e già duramente colpite dalla crisi energetica, è indispensabile la predisposizione di un piano strutturale per la tutela del territorio e dell’indipendenza energetica. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della GIUSTIZIA: perché la legalità sia un valore reale, condiviso e praticato, perché il popolo italiano possa ricostruire la sua coscienza condivisa attraverso la ricostruzione storica del suo recente passato, è doveroso attuare una lotta serrata alle mafie, attuare una riforma organica e popolare della giustizia, porre fine al segreto di Stato sulle stragi e sulle responsabilità interne e internazionali nella “strategia della tensione”. Il tuo voto per ITALIA SOVRANA E POPOLARE è un voto per tutti, è un voto per te.

Firmatari: - Partito Comunista Noci - Francesco Intini (commerciante) - Anna Grazia Recchia (insegnante) - Pino De Grazia (pubblica amministrazione) - Tonino Gabriele (operaio in pensione) - Mario Gabriele (insegnante) - Fabio Tralci (operaio) - Tiziana Addante (assistente sociale) - Francesco Galassi (insegnante) - Rachele Mingolla (casalinga) - Pierangelo Della Corte (operaio) Invitiamo i cittadini a sostenere la lista ITALIA SOVRANA E POPOLARE. Se vuoi che la tua voce abbia più forza, sottoscrivi anche tu questo appello al voto scrivendo a Partito Comunista - Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...