ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

 

Partito Comunista di Noci "Le ragioni per scegliere Italia Sovrana e Popolare"

09 21 italia sovrana popolareNOCI - L'appello al voto del Partito Comunista di Noci per Italia Sovrana e Popolare in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022.


Appello al voto

Il 25 settembre il popolo italiano si appresta a esprimere la propria preferenza nelle urne elettorali, evento ormai raro in un Paese avvezzo a governi tecnici che, in altre parole, sono sinonimo di “governi fantoccio” imposti dagli interessi del mercato attraverso la sua espressione politica sovranazionale: l’UE. Ma che Italia si prepara a votare? Un’ Italia sfiduciata, in cui il partito dell’astensionismo vince a mani basse, un’Italia che, già colpita duramente dalle crisi economiche succedutesi negli anni e da altrettante “cure” inefficaci, è stata messa in ginocchio da anni di gestione insensata ed inefficiente della pandemia e che, in ultima battuta, è stata definitivamente affondata con la scellerata scelta di perseguire la strada delle sanzioni contro la Russia, provvedimenti imposti dalla NATO e dalla UE, marionette senza anima degli USA. Ecco perché il 25 settembre ti chiediamo di votare per ITALIA SOVRANA E POPOLARE! Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della SOVRANITÀ: affinché la politica, e non gli interessi economici dei gruppi finanziari, ritorni a guidare il Paese in autonomia è necessaria la nostra uscita dalla UE e dalla NATO. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della RINASCITA ECONOMICA: affinché a trarre il frutto del progresso economico siano i cittadini e non una piccola élite, è urgente una vera pianificazione industriale e la nazionalizzazione dei settori strategici. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della SANITÀ: affinché ogni cittadino possa contare su un servizio sanitario pubblico efficiente e veloce, affinché tutti, e non solo le classi più abbienti, possano avvalersi del sacrosanto diritto alla salute, è di basilare importanza investire nella ricostruzione della sanità pubblica e nella sanità di prossimità. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della PACE: affinché l’Italia, nel rispetto dell’art. 11 della nostra Costituzione, possa porsi in una posizione di assoluta autonomia decisionale in ambito di politica estera e possa svolgere il cruciale ruolo di mediatrice, è fondamentale fermare l’invio di armi a favore dell’Ucraina e revocare le sanzioni contro la Russia. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore del LAVORO: perché il lavoro sia una certezza e non una chimera, perché di lavoro si torni a vivere e non a morire, perché il lavoro sia nobilitante e non umiliante, è indispensabile l’abolizione di tutte le norme di precarizzazione dei contratti, la certezza del salario minimo fissato a 1200 euro al mese e il raggiungimento della piena occupazione attraverso il lavoro di cittadinanza. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore del SOCIALE: perché si ritorni a stabilire l’assoluto rispetto dell’essere umano, inteso come fine del fare politico, è improrogabilmente necessario sviluppare il welfare familiare, implementare fino a 1000 euro l’assegno di invalidità, porre un argine alle pratiche, come la maternità surrogata, che mercificano il corpo. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore dell’ISTRUZIONE: perché le generazioni future siano formate come esseri umani pensanti e cittadini virtuosi, e non come manodopera acritica, è doveroso rifiutare il modello di scuola-azienda, valorizzare socialmente gli insegnanti e, soprattutto, tornare a investire programmaticamente su scuola, università e ricerca. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore dell’AMBIENTE: affinché l’ecologismo non sia solo uno slogan e le spese della transizione ecologica non vengano pagate dalle classi sociali più deboli e già duramente colpite dalla crisi energetica, è indispensabile la predisposizione di un piano strutturale per la tutela del territorio e dell’indipendenza energetica. Ogni voto per la nostra grande coalizione è un voto a favore della GIUSTIZIA: perché la legalità sia un valore reale, condiviso e praticato, perché il popolo italiano possa ricostruire la sua coscienza condivisa attraverso la ricostruzione storica del suo recente passato, è doveroso attuare una lotta serrata alle mafie, attuare una riforma organica e popolare della giustizia, porre fine al segreto di Stato sulle stragi e sulle responsabilità interne e internazionali nella “strategia della tensione”. Il tuo voto per ITALIA SOVRANA E POPOLARE è un voto per tutti, è un voto per te.

Firmatari: - Partito Comunista Noci - Francesco Intini (commerciante) - Anna Grazia Recchia (insegnante) - Pino De Grazia (pubblica amministrazione) - Tonino Gabriele (operaio in pensione) - Mario Gabriele (insegnante) - Fabio Tralci (operaio) - Tiziana Addante (assistente sociale) - Francesco Galassi (insegnante) - Rachele Mingolla (casalinga) - Pierangelo Della Corte (operaio) Invitiamo i cittadini a sostenere la lista ITALIA SOVRANA E POPOLARE. Se vuoi che la tua voce abbia più forza, sottoscrivi anche tu questo appello al voto scrivendo a Partito Comunista - Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...