Informazione pubblicitaria

 

 

Tutela e rispetto

Aggiornamento - Interventi di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione

blatte disinfestazioniNOCI (Bari) – Aggiornamento SI AVVISA che gli interventi di disinfestazione, deblattizzazione e  derattizzazione previsti per il 5, 6 e 7 maggio sono stati rinviati,  causa maltempo, come di seguito indicato:

Emergenza Xylella: le raccomandazioni dell’osservatorio regionale per il mese di aprile

09 11Xylella vettore 1NOCI (Bari) - Su istanza del Dipartimento Agricultura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia – Sezione Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, trasmettiamo la seguente comunicazione, relativa al monitoraggio dei vettori stanti i rilievi alla data del 4 aprile 2019.

Giardini via Di Vittorio: danneggiate 13 panchine su 32 - FOTO

02 08panchinegiardineviadivittorio1NOCI (Bari) - I giardini di Via Giuseppe di Vittorio non rappresentano davvero quell’Eden meraviglioso dove molti cittadini vorrebbero passeggiare tranquillamente. Basti pensare, ad esempio, alle condizioni in cui versano le panchine disposte lungo tutto il percorso che parte dall’incrocio con Via Monsignor Luigi Gallo e termina in Via Tommaso Fiore.

Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti: Brigate per l'ambiente annuncia i risultati nocesi e premia i vincitori del concorso

12 19 BRIGATE PER LAMBIENTE PRESENTAZIONE E PREMIAZIONE 2

NOCI (Bari) - L'associazione "Brigate per l'Ambiente" ha presentato alla cittadinanza, lo scorso 16 dicembre, i risultati, ottenuti a Noci durante la "Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti" indetta dal 17 al 25 novembre, premiando i vincitori del concorso indetto per l'occasione. Trentacinque sono stati in tutto i commercianti nocesi che si erano impegnati a ridurre enormemente la quantità di rifiuti, puntando maggiormente sulla plastica.

Rifiuti - Noci dedica un seminario alla Tariffazione puntuale: Zero Waste Puglia getta le basi per il futuro

12 19incontrotarrifazionepuntualeNOCI (Bari) - Si è tenuto a Noci l’11 e 12 dicembre scorso presso il chiostro di San Domenico un incontro/seminario organizzato dal Comune di Noci e da Zero Waste Europe, per parlare di Tariffazione puntuale: il primo giorno è stato dedicato ad un incontro con la cittadinanza, il secondo è stato dedicato ad un approfondimento per amministratori locali e tecnici del settore.

Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti: i risultati nocesi

COMUNICATO - La plastica costituisce il terzo materiale umano più diffuso sulla Terra dopo l’acciaio e il cemento. La produzione mondiale è passata dai 15 milioni del 1964 agli oltre 310 milioni attuali. La metà della quantità di plastica prodotta annualmente viene impiegata per produrre articoli monouso o imballaggi che vengono buttati entro l’anno. Si stima che ci siano più di 150 milioni di tonnellate di plastica negli oceani. Se non si dovesse agire per invertire la tendenza proseguendo su questa strada, nel 2050 avremo, in peso, negli oceani del mondo più plastica che pesci. Anche il Mediterraneo è divenuto un serbatoio di plastica come ricorda uno studio del nostro Consiglio Nazionale delle Ricerche apparso su “Nature Scientific Reports”.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...