Tutela e rispetto
NOCI (Bari) - Il 23 maggio scorso si è svolto un importante seminario informativo sull'infezione da Xylella e sui trattamenti insetticidi obbligatori (Leggi qui) relativi al vettore Sputacchina per contenere la popolazione degli adulti di Philaenus spumarius, Neophilaenus campestris e Philaenus italosignus. Noci, dopo l’ultimo monitoraggio del 9 maggio 2019 effettuato dall’Osservatorio fitosanitario regionale sugli uliveti delle zone dell’entroterra pugliese, è stato riconfermato nella zona definita “cuscinetto”. (Leggi qui)
NOCI (Bari) - I giardini di Via Giuseppe di Vittorio non rappresentano davvero quell’Eden meraviglioso dove molti cittadini vorrebbero passeggiare tranquillamente. Basti pensare, ad esempio, alle condizioni in cui versano le panchine disposte lungo tutto il percorso che parte dall’incrocio con Via Monsignor Luigi Gallo e termina in Via Tommaso Fiore.
NOCI (Bari) - L'associazione "Brigate per l'Ambiente" ha presentato alla cittadinanza, lo scorso 16 dicembre, i risultati, ottenuti a Noci durante la "Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti" indetta dal 17 al 25 novembre, premiando i vincitori del concorso indetto per l'occasione. Trentacinque sono stati in tutto i commercianti nocesi che si erano impegnati a ridurre enormemente la quantità di rifiuti, puntando maggiormente sulla plastica.
- Rifiuti - Noci dedica un seminario alla Tariffazione puntuale: Zero Waste Puglia getta le basi per il futuro
- Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti: i risultati nocesi
- Luoghi del cuore FAI: l'ass. Young segnala Torre Civica, Centro Storico e Lago Milecchia - si vota fino al 30 novembre
- L’Ass. Brigate per l’Ambiente aderisce alla X edizione della Settimana Europea della riduzione dei rifiuti
- Disinfestazione: gli interventi di ottobre 2018