Informazione pubblicitaria

 

 

2016: "Un anno di...CRONACA"

01 01unannodicronacaNOCI (Bari) - "Un anno di...". Torna puntuale l'ormai classico appuntamento di inizio anno lanciato dalla redazione di NOCI24.it per ripercorrere insieme, in pillole quotidiane, tutti i fatti di cronaca, politica, cultura, sport e pallamano che si sono verificati nella nostra cittadina nel corso dell'anno appena concluso. Iniziamo dai più importanti fatti di cronaca che hanno caratterizzato il 2016 nocese. 

LEGGI ANCHE: 

2015: un anno di... cronaca

2014: un anno di... cronaca

2013: un anno di... cronaca

2012: un anno di... cronaca

 

 

GENNAIO - Furti, incidenti e tanta neve nel primo mese dell'anno. Il primo incidente interessa la provinciale 239 ferendo due persone, il secondo la provinciale 237 che coinvolge altri due veicoli con a bordo altrettanti passeggeri. Baby gang tenta colpo in abitazione ma viene acciuffata dai Carabinieri. Spaccio in villa: arrestato 18enne. Diciotto gennaio: Noci si sveglia imbiancata di neve. Si attivano le misure di sicurezza per liberare le strade. Ghiaccio sui marciapiedi: ambulanti a disagio per il mercato settimanale. 

FEBBRAIO - Febbraio si apre con il tragico incidente di via Marcantonio Scio. Un camion in retromarcia investe una coppia di anziani nocesi. V.M. perde la vita. Provinciale 239 Noci-Alberobello scenario di un pauroso frontale: tra i feriti una docente dell'Agherbino. 10elotto: vince 106 mila euro.  Muore Angelo Trisolini: si ribaltò con la sua Mini Cooper.  Maltempo, disagi per la cittadina.

MARZO - Muore dopo intervento cardiochirurgico. I familiare sporgono denuncia. Droga nella lavatrice: in manette 45enne nocese. Rapina alla banca di Puglia e Basilicata. Striscia la Notizia a Noci per il caso della strada di lago Milecchia. Ospedale di Putignano: anche Noci si mobilita contro la chiusura. Serie di furti nella zona industriale. Carabinieri sventano furto a "Losavio Progetto Casa".  

APRILE - Pochi fatti di cronaca nel mese di aprile. In via Pio XII va in fiamme un cassonetto della carta che richiedere l'intervento dei Vigili del Fuoco. Due sinistri stradali si verificano sulla Noci-Gioia: il primo alle porte della nostra città dove un lavoratore si ribalta con il proprio automezzo, il secondo quasi a Gioia del Colle  dove un'auto con a bordo due nocesi e un trattore guidato da un terzo nocese si collidono frontalmente. 

MAGGIO - Il quattro maggio il nocese Francesco Quarato partecipata al quiz show di Rai 1 "L'eredità".  Una forte ondata di maltempo colpisce l'interland barese. Tra i comuni più colpiti la limitrofa Putignano con le strade sommerse da cumuli di grandine. Sul finire del mese la rapina ai danni del supermercato "Penny" di via Mottola: i furfanti portano via un bottino di 1500 euro. 

GIUGNO - Agli albori della "bella stagione", un insolito caso interessa due turisti olandesi.  Si fa festa per il 70° anniversario della Repubblica ItalianaL'on Brunetta visita la nostra cittadina. Allarme rapine: rapinato il "Supermercato Recchia". Bottino di 900 euro. Insolito incidente su via Cavour: un furgone fiancheggia un autoveicolo parcheggiato schiacciando l'autista che si accingeva a scendere. 

LUGLIO - Numerosi incendi si verificano nel corso del mese di Luglio. Diverse le zone colpite, sopratutto nelle periferia cittadina. Anche due auto in fiamme: un'Audi 80 su via Siciliani e una Fiat Punto nel pieno centro cittadino, in via Cappuccini. Ennesimo incidente in via Lazzati, dove un'auto finisce sul cordolo delimitante la posta ciclabile. Dopo ben 43 anni d'attività, chiude la scuola dell'infanzia "Gabrieli". Una serie di furti ai danni di abitazioni e di automobili tiene in ansia la cittadina.    

AGOSTO - La nocese Marilina Laforgia, presidente AGESCI, interviene a "Uno mattina estate" su Rai 1 per parlare del centenario dello scoutismo. L'amministrazione comunale predispone nuove sanzioni per l'illecito deposito e conferimento dei rifiuti. Due adolescenti nocesi di tredici anni si avventurano per un viaggio verso Lecce all'insaputa dei genitori. Nella città salentina, chiedendo informazioni stradali a due agenti della polizia in borghese, vengono identificati e portati in questura per essere riconsegnati ai genitori. 

SETTEMBRE - In un'azienda agricola nocese, un fulmine colpisce deposito di balle di fieno scaturendo un incendio. Servono 5 autobotti dei Vigili del Fuoco per domarlo. Alla fine il bilancio sarà di 600 rotoballe andate in fumo per un danno di 30mila euro. Un branco di cani randagi circonda un ciclista: scatta l'allarme randagismo. Ferrovie del Sud Est nel caos: disagi per i pendolari. Grande operazione dei Carabinieri del comando di Noci che intercetta e arresta tre furfanti pronti a derubare un'abitazione. Curioso caso che interessa le luminarie montate per la festa patronale in onore di San Rocco: interviene la Procura di Lecce che le sottopone a sequestro in quanto oggetto di discordia tra due aziende del settore. Continuano le rapine ai supermercati, l'ennesima ai danni del "Penny Market". 

OTTOBRE - Il terzùltimo mese dell'anno si apre con l'operazione "Milky Wai" della Guardia di Finanza che porta all'arresto del pregiudicato nocese 37enne Angelo Locorotondo. Ennesimo arresto dei Carabinieri di Noci ai danni di due pregiudicati baresi che si aggiravano per via D'Annunzio con arnesi da scasso. Due ragazzi nocesi vengono denunciati per possesso illecito di sostanze stupefacenti. Terza rapina dell'anno al "Penny Market". Maxi operazione dei Carabinieri di Noci, della Polizia locale e della Guardia di Finanza che scopre casa di riposo abusiva nella periferia nocese

NOVEMBRE - Festa per l'Unità Nazionale e per le Forze Armate. Ancora un intervento dei Carabinieri che mette in fuga topi d'appartamento. Perde il controllo della propria vettura e si schianta su un muretto alle porte di Noci: ferito giovane gioiese

DICEMBRE - Rossana Gentile concorre al quiz show di Rai 1 "L'Eredità". Topi d'appartamento in azione in via Tommaso Siciliani. Blitz dei Carabinieri con l'unità cinofila antidroga in Largo Torre: arrestato giovane pusher nocese. L'asfalto viscido manda fuori strada una signora nocese sulla Noci-Castellaneta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...