Informazione pubblicitaria

 

 

Lino Guanciale emoziona Noci con il reading teatrale “Fuggi la terra e l’onde”

08 01 Chiostri GuancialeNOCI – La III edizione di “Chiostri e Inchiostri” si è conclusa in grande stile alle 23:15 presso Largo Rotolo, gremito di gente per acclamare il noto attore Lino Guanciale, che reduce da moltissimi successi cinematografici, televisivi e teatrali ha letteralmente emozionato Noci con il reading teatrale “Fuggi la terra e l’onde”. I brani, tutti intensi e struggenti, hanno ripercorso la triste e dolorosa condizione dei migranti e dei rifugiati dai tempi dell’Eneide ai giorni nostri.

08 01 Fuggi la terra GuancialeLino Guanciale non ha certamente bisogno di presentazioni. Il pubblico lo ama per il suo indiscusso talento, dimostrato in più occasioni a teatro e sugli schermi, ma la stima cresce ulteriormente quando si ha modo di scoprire che bella persona sia anche a livello umano. Guanciale è ambasciatore UNHCR in Italia e solo uno come lui, con il cuore e con i fatti al fianco dei migranti e dei rifugiati, poteva regalare ai nocesi emozioni tanto intense. Il tema dei diversi brani ha riguardato appunto la sfida del mare. Una sfida feroce che purtroppo, come sappiamo, in tanti finiscono per perdere, soccombendo alle onde. Dall’Eneide di Virgilio, passando per Joseph Conrad ad anonimi cronisti arabi, fino a lasciar spazio alle voci dei migranti dei giorni nostri: tutti brani che hanno saputo toccare le corde più intime degli animi del pubblico. Il momento più emozionante? Quello che ha riguardato la lettura di alcuni brani tratti dal libro “Stanotte guardiamo le stelle”. Alì e il suo amico Mohammed, cercano di fuggire da una Kabul devastata dalla guerra intestina tra fazioni. La traversata in mare è tragica: Mohammed perde la vita e Alì invece riesce a farcela, a vincere la battaglia contro il mare impervio. A dargli il coraggio di non arrendersi, di lottare, di arrivare alle coste della Grecia pur non sapendo nuotare, è proprio il ricordo dell’amico Mohammed. Alì si sente in dovere di mantenere una sorta di promessa fatta al fraterno amico, di farcela anche per lui. Ed è in un certo senso lo spirito di Mohammed a soffiargli nel cuore quel coraggio. Alì gli racconta della sua sida vinta, della sua vita felice dopo tanto travaglio, di una felicità che dedica anche a lui, guardando le stelle e credendo che da qualche parte, egli possa guardarlo ancora compiaciuto. Prima di abbandonarsi agli applausi scroscianti, tantissimi dei presenti non hanno nascosto i loro occhi lucidi. La forza e l’efficacia emozionale di Guanciale, avranno sicuramente sortito l’effetto di farci maturare un diverso modo di vedere e soprattutto di sentire verso chi ancora oggi arriva da noi, dopo aver affrontato la grande e oscura incognita che il mare può rappresentare. Abbattiamo i pregiudizi e smettiamo di vederli come persone che vogliano “invaderci”, sottrarci qualcosa. Sono persone che hanno dovuto superare ciò che per noi non è neanche lontanamente immaginabile, che hanno visto morire i loro cari durante il viaggio disperato della speranza. Cerchiamo di aiutare, di asciugare qualche lacrima, e non di emarginare infliggendo altra sofferenza. Questo il messaggio che l’attore Lino Guanciale, con il suo talento ha voluto lanciare, riuscendo a far arrivare al cuore la voce di chi voce non ha. Al termine della performance, Guanciale, sorridente e disponibile, si è concesso ai numerosi fan nocesi, non negando a nessuno un selfie in ricordo della serata.
Qui trovate un breve ma intenso spezzone della performance dell’attore:

 

Il gran finale di "Chiostri e Inchiostri" con Lino Guanciale e il suo reding teatrale "Fuggi la terra e l'onde"

Pubblicato da NOCI24.it su Domenica 31 luglio 2022

 

Lino Guanciale in diretta

Pubblicato da NOCI24.it su Domenica 31 luglio 2022

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...