Informazione pubblicitaria

 

 

“Siamo tutte Roberta”: il CeSap partner del progetto dedicato a Roberta Repetto e a tutte le vittime di manipolazione mentale e violenza

07 24 Siamo tutte RobertaNOCI – Ha coinvolto emotivamente in tanti la storia di Roberta Repetto, la giovane donna morta a causa dell’asportazione di un neo per mano di alcuni dei tanti “santoni” che si avvalgono di teorie alternative dannosissime perché prive di ogni razionale fondamento scientifico. Alla memoria di Roberta, l’associazione THE HUB-APS per Teatri di Levante nella sezione “Donne e percorsi, teniamoci per mano” a cura di Carmen Falcone, ha dedicato il progetto “Siamo tutte Roberta”. Un percorso originale e variegato, ricco di appuntamenti e iniziative, che attraverso l’arte offre importanti spunti di riflessione circa la manipolazione mentale e la violenza. Lo scorso 7 giugno, il progetto è stato anche presentato presso la Regione Liguria, alla presenza della Dott.ssa Lorita Tinelli, psicologa e presidente CeSap; di Rita Repetto (sorella di Roberta) e di Carmen Falcone, con la partecipazione speciale della Dottoressa Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa.


07 24 tinelli repettoIl CeSap non ha esitato un solo istante a offrire, oltre al logo, anche tutto il proprio supporto al progetto. La Dott.ssa Lorita Tinelli, nostra concittadina e presidente del CeSap dichiara “Siamo Tutte Roberta" è un progetto cui il CeSAP ha offerto non solo il logo, ma piena partecipazione, sia con la presentazione del libro “7 sette e manipolazione mentale”, edito dalla Piemme, e dedicato a Roberta Repetto, sia con la divulgazione di tutte le tappe previste in Liguria – afferma la dott.ssa Lorita Tinelli, presidente CeSAP -. Per noi Roberta rappresenta un esempio, seppur estremo, di quello che accade quando ci si affida a guru e santoni. Purtroppo non si tratta di casi isolati e il CeSAP sta occupandosi di altri casi simili, ma con la nostra presenza in tutti i progetti di informazione, vogliamo sensibilizzare sui pericoli di un fenomeno che dilaga sempre di più e che ha necessità dell'intervento delle istituzioni per arginarlo. Noi continuiamo a dialogare anche con la politica, affinché si possano, finalmente, ipotizzare delle azioni preventive, a tutela delle tante famiglie devastate dal fenomeno”.
Ecco gli appuntamenti che già si sono svolti nell’ambito della rassegna:
-Lo scorso 13 luglio a Chiavari: Spettacolo teatrale a cura della Compagnia “Polveri di scena”: “Be it moon (or sun, or what you please)” liberamente ispirato alla Bisbetica Domata di William Shakespeare.

-Sestri Levante Torre dei Doganieri 20-30 luglio: "Bobby e la ricerca della libertà”. Mostra di pittura con l’esposizione di alcuni quadri realizzati proprio da Roberta, che era dotata di grande creatività. Si ringrazia sua sorella, Rita, per aver gentilmente messo a disposizione i dipinti.
-Genova e Chiavari a novembre, data zero e prima nazionale di “Siamo tutte Roberta”. Spettacolo di teatro liberamente ispirato a Roberta Repetto.
Il progetto nasce da un’idea di Carmen Falcone con il supporto prezioso e fondamentale della sorella di Roberta, Rita Repetto, e l’associazione “La pulce nell’orecchio” con lo scopo di cercare di mettere in guardia le donne e tutti coloro che attraversano nella vita momenti di fragilità che rendono più esposti alla violenza.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...