Noci - Il 28 marzo si sarebbe dovuta svolgere in occasione della Domenica delle Palme un’edizione particolarmente importante della Processione dei Misteri, a venticinque anni dalla sua ricomparsa nelle tradizioni della Settimana Santa nocese. Per il secondo anno consecutivo non sarà possibile svolgere questa pia pratica, ma non stanno mancando dei piccoli segni che il Comitato Parrocchiale Processione dei Misteri e la Chiesa Madre hanno voluto prevedere, rinviando le celebrazioni per l’anniversario dalla rifondazione ai prossimi anni.
Fede
"Nell’ultimo anno a causa dell’emergenza sanitaria si è inasprito il quadro di impoverimento allargando la platea di chi non si era mai visto nelle Parrocchie per chiedere aiuto. Nella nostra Parrocchia il SS. Nome di Gesù - ci riferisce la responsabile della Caritas Anna Maria Gentile - nell’ultimo anno abbiamo registrato un aumento di circa il 15% rispetto all’anno precedente di persone che in modo continuativo assistiamo, dato che purtroppo continua a salire".
Noci (Bari) - Con il rito dell’imposizione delle ceneri, comincia mercoledì 17 febbraio il periodo quaresimale di preparazione alla Pasqua 2021, la seconda in tempo di pandemia. Le misure restrittive volte al contenimento del contagio da Sars-CoV2 non impediranno lo svolgimento di questa ed altre celebrazioni proprie di questo tempo, ma costringeranno a rinunciare ad alcuni eventi della tradizione e della pietà popolare dei nocesi.
NOCI (Bari) - E’ mancato nelle scorse ore Don Pasquale Tinelli, figura cara a tutta la cittadianza, che incarnava l’essenza della periferia nocese e in particolare di borgo Lamadacqua. Il sacerdote era proprietario ed è stato per anni gestore della struttura che ospita la casa di cura riabilitativa “Monte Imperatore”, inaugurata nel giugno del 1982 e un tempo casa di riposo.
NOCI - Si avvicina il consueto appuntamento con la Vergine di Lourdes e santa Bernadette e anche quest'anno sarà vissuto con devozione e tanta fede. Continuando a rispettare tutte le norme anti-Covid per l'emergenza sanitaria e visto il numero ridotto di posti (n°70) all'interno della Chiesa SS. Nome di Gesù, per le Quindici Visite si è pensato di inserire nuovi orari per le Celebrazioni.
NOCI (Bari) - La gioia di ricevere e scartare un dono il giorno di Natale è stata vissuta anche dai bambini delle famiglie più bisognose della Chiesa Madre. All’esperienza “Cercasi Babbi Natale”, promossa dalla Caritas parrocchiale nello scorso novembre, hanno aderito 95 donatori. I “Babbi Natale” partecipanti, tra membri della comunità, cittadini di Noci ed anche nocesi residenti altrove, hanno acquistato e donato 85 regali.
- Noci24.it intervista a Mons. Favale in prossimità delle festività: un Natale a "misura" di gioia
- Santa Lucia: niente falò ma un forte invito a diventare “luce che resiste”
- Il campanile non scoccherà la mezzanotte Santa: Messe della notte di Natale anticipate alle 20:00
- I Presepi di “SpaccaNoci”: quest’anno la mostra sarà virtuale
- Svelato il programma dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia: il falò non ci sarà