Noci (Bari) - La «situazione precaria, colma di paure e sofferenze», che ci porterà a vivere un Natale “a misura di Covid”, non deve impedire che il «sussulto di gioia», che questa festa porta con sé, risuoni nelle famiglie e in ciascuno. È questo il cuore del messaggio che S. E. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli, ha indirizzato alla sua Chiesa diocesana all’inizio del cammino di preparazione alle prossime festività.
Fede
NOCI - Dicembre è sicuramente il mese in cui questa orrenda pandemia ci sta sottraendo più emozioni e più gioia di condividerle. Tra le molte rinunce a cui siamo stati chiamati è rientrato anche un rito antichissimo, come l’accensione grande falò in via Principe Umberto, in onore di Santa Lucia. Si trattava della prima vera occasione di incontrarsi e di scambiarsi anticipatamente gli auguri in vista delle imminenti festività Natalizie. La “Santa della Luce” è stata però ugualmente e opportunamente omaggiata in forma virtuale, in quell’intimità in cui risiede realmente la forza della fede e la speranza che ne deriva.
NOCI - Mai nella storia era avvenuto che le celebrazioni liturgiche per la notte del Santo Natale venissero anticipate. Quest’anno però, la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) è stata costretta a rivedere l’orario delle Messe di Natale che da tempo immemore coincidevano con lo scoccare della mezzanotte, anticipandole alle 20:00
NOCI - Tra le tante cose a cui il covid-19 sta cercando di costringerci a rinunciare, ha rischiato di rientrare anche lo spirito Natalizio. Una delle tradizioni cardine di questi giorni, in tempi normali, sarebbe stata la mostra di Presepi di “SpaccaNoci”, ogni anno visitatissima da grandi e piccini, per iniziare a respirare concretamente e a pieni polmoni la magia delle Feste. Ma questa battaglia il covid non l’ha vinta: non è riuscito a depredarci dello spirito del Natale e della voglia di incantarsi di fronte al Presepe, a quella Betlemme in miniatura che da secoli fa sognare. E’ nata infatti la pagina social “I Presepi di SpaccaNoci”, una “vetrina virtuale” dove stanno già iniziando ad arrivare le stupende foto dei Presepi allestiti con impegno e passione entro le mura domestiche. Niente competizioni e niente premi: solo emozioni. Ogni Presepe è bello e unico.
NOCI (Bari) - Non mancheranno anche quest’anno i festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Il prossimo 13 dicembre, le misure restrittive anti-contagio non impediranno ai nocesi di celebrare ed esprimere la loro devozione nei confronti della “Santa della luce”, anche se con alcune opportune limitazioni. La situazione attuale e le norme vigenti, infatti, costringeranno a rinunciare alla tradizionale accensione del “Falò di Santa Lucia” e alla processione lungo le vie del paese.
NOCI (Bari) - La comunità della Chiesa Madre di Noci nei giorni scorsi ha annunciato, tramite i suoi canali social, l’inizio dei lavori per la realizzazione della “Bottega solidale”. La notizia tanto attesa ha impreziosito la celebrazione della IV Giornata mondiale dei poveri, indetta nel 2017 da papa Francesco, avvenuta la scorsa domenica 15 novembre.
- Festeggiamenti in onore di Santa Cecilia lunedì 23 novembre
- Anno Giubilare per il 75° anniversario della Parrocchia SS. Nome di Gesù
- Cavalieri e dame dell’Ordine del Santo Sepolcro a Noci
- Benvenuto Don Carlo Semeraro: ecco chi è il nuovo vice parroco della Chiesa Madre
- “San Rocco contemporaneo”: una santità senza clichè e appannaggio di tutti