Fede
- In: Fede
NOCI - Ieri sera, a partire dalle 23:30 si è tenuta in Chiesa Madre una intensa veglia di preghiera che ha preceduto la cerimonia di intronizzazione della sacra effigie di San Rocco, svelata ai fedeli in tutto il suo ritrovato splendore dopo le delicate operazioni di restauro.
- In: Fede
NOCI - La parrocchia della Chiesa Madre, attraverso l’Arciprete Don Stefano Mazzarisi ha già reso noto il programma dei festeggiamenti in onore di San Rocco, nostro Patrono. Quest’anno, a causa del covid19 si dovrà rinunciare ai festeggiamenti civili come processione, spettacolo pirotecnico e bancarelle. Vi sarà però una novità importante che sicuramente farà gioire i fedeli: terminati i lavori di restauro, l’effigie di San Rocco tornerà finalmente a troneggiare in Chiesa Madre. Scopriamo però il programma nel dettaglio
- In: Fede
NOCI – Con un comunicato rivolto ai presbiteri diocesani, diramato il 20 luglio, il Vescovo Mons. Giuseppe Favale ha annunciato le nuove nomine.
- In: Fede
NOCI - Da martedì 7 luglio, con la tradizionale Novena alla Madonna del Carmine, inizierà per la comunità nocese il cammino di preghiera e preparazione spirituale che culminerà giovedì 16 luglio, nel giorno della solennità dedicata appunto alla Vergine del Carmelo. Scopriamo i dettagli del programma religioso che si svolgerà presso la Chiesa Madre.
- In: Fede
NOCI (Bari) - Dopo la nomina a presidente di Giangi Tateo, da parte del vescovo mons. Giuseppe Favale, il consiglio diocesano di Azione Cattolica della Diocesi di Conversano-Monopoli ha eletto nella serata di giovedì 4 giugno i componenti della Presidenza diocesana che guideranno la parte amministrativa, i settori e le articolazioni dell’associazione per il triennio 2020-2023.
La Comunità della Chiesa Madre concluderà l’anno pastorale 2019-2020 con quattro momenti vocazionali
- In: Fede
NOCI (Bari) - A partire da giovedì 18 giugno, la Parrocchia della Chiesa Madre si accingerà a concludere l'anno pastorale 2019-2020 con una serie di incontri sull'importanza delle vocazioni, quali che esse siano. Scrive in proposito il parroco, Don Stefano Mazzarisi: “I colori (le vocazioni) ci sono; di tele esistenziali (personali, sociali e comunitarie) ne abbiamo…l’entusiasmo non manca! I pennelli sono sempre a portata di…cuore! Custodiamo questa certezza che ci anima e ci motiva: Dio è la meravigliosa imprimitura su cui la nostra vita diviene un capolavoro di danzanti pennellate quotidiane. Con Lui la Comunità è una mostra itinerante (“in uscita”) di meraviglie e una preziosa pinacoteca di opere da custodire, da leggere e di cui godere”.
Scopriamo quindi assieme in cosa consisteranno questi quattro importanti momenti di vita comunitaria.
Necrologi