Informazione pubblicitaria

 

 

Fede

San Rocco: ecco il programma dei festeggiamenti religiosi del Patrono di Noci

08 10 san roccoNOCI  - La parrocchia della Chiesa Madre, attraverso l’Arciprete Don Stefano Mazzarisi ha già reso noto il programma dei festeggiamenti in onore di San Rocco, nostro Patrono. Quest’anno, a causa del covid19 si dovrà rinunciare ai festeggiamenti civili come processione, spettacolo pirotecnico e bancarelle. Vi sarà però una novità importante che sicuramente farà gioire i fedeli: terminati i lavori di restauro, l’effigie di San Rocco tornerà finalmente a troneggiare in Chiesa Madre. Scopriamo però il programma nel dettaglio

Don Francesco Ramunni e Giuseppe Cantoro lasciano la chiesa Madre di Noci

07 20 donfrancescoramunni e giuseppe cantoro lasciano nociNOCI – Con un comunicato rivolto ai presbiteri diocesani, diramato il 20 luglio, il Vescovo Mons. Giuseppe Favale ha annunciato le nuove nomine.

Maria Ss.ma del Carmine: il programma dei solenni festeggiamenti

07 2 MadonnadelCarmineNOCI - Da martedì 7 luglio, con la tradizionale Novena alla Madonna del Carmine, inizierà per la comunità nocese il cammino di preghiera e preparazione spirituale che culminerà giovedì 16 luglio, nel giorno della solennità dedicata appunto alla Vergine del Carmelo. Scopriamo i dettagli del programma religioso che si svolgerà presso la Chiesa Madre.

Una nocese nella nuova Presidenza diocesana di AC

06 10acpresidenzaNOCI (Bari) - Dopo la nomina a presidente di Giangi Tateo, da parte del vescovo mons. Giuseppe Favale, il consiglio diocesano di Azione Cattolica della Diocesi di Conversano-Monopoli ha eletto nella serata di giovedì 4 giugno i componenti della Presidenza diocesana che guideranno la parte amministrativa, i settori e le articolazioni dell’associazione per il triennio 2020-2023.

La Comunità della Chiesa Madre concluderà l’anno pastorale 2019-2020 con quattro momenti vocazionali

06 07comunitaconvivialitàdivocazioni 1NOCI (Bari) - A partire da giovedì 18 giugno, la Parrocchia della Chiesa Madre si accingerà a concludere l'anno pastorale 2019-2020 con una serie di incontri  sull'importanza delle vocazioni, quali che esse siano.  Scrive in proposito il parroco, Don Stefano Mazzarisi: “I colori (le vocazioni) ci sono; di tele esistenziali (personali, sociali e comunitarie) ne abbiamo…l’entusiasmo non manca! I pennelli sono sempre a portata di…cuore! Custodiamo questa certezza che ci anima e ci motiva: Dio è la meravigliosa imprimitura su cui la nostra vita diviene un capolavoro di danzanti pennellate quotidiane. Con Lui la Comunità è una mostra itinerante (“in uscita”) di meraviglie e una preziosa pinacoteca di opere da custodire, da leggere e di cui godere”.
Scopriamo quindi assieme in cosa consisteranno questi quattro importanti momenti di vita comunitaria.

Mese Mariano senza tradizionale Festa Campestre: nocesi pervasi dalla nostalgia

06 01 ConclusioneMeseMarianoNOCI (Bari)- Un Mese Mariano che resterà scolpito indelebilmente nella storia di Noci, per l’assenza della tradizionale Festa Campestre che ne segnava la conclusione e che l’intera cittadinanza attendeva con trepidazione.
Sui social, molti nocesi, presi dal rammarico hanno postato vecchie e suggestive foto degli anni che furono, quando le risate allegre riecheggiavano nel verde che circonda il Santuario della Croce.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...