Noci (BA) – Pierfrancesco Troviso, in arte Pier, è una nuova promessa per Noci e, dopo l’esordio di “Ippocampo”, ha deciso di mettersi nuovamente in gioco pubblicando l’inedito “Karma”, disponibile dallo scorso 20 marzo su tutte le piattaforme di streaming musicale.
Prodotto da "Vinyl Sound" di Noci e mixato e masterizzato da Niki Intini, “Karma” vede la collaborazione dei musicisti Alessandro Semeraro alla batteria e Pierfrancesco Trisolini al basso e dell'artista Claudia A. Amatulli che ne ha curato la cover.
“Karma” dal sound decisamente ItPop, è sicuramente un brano introspettivo e può anche essere definito autobiografico. Il pezzo è stato, infatti, scritto da Pier ripensando agli errori commessi volutamente e ripetutamente in passato.
Biografia dell’autore.
Il venticinquenne Pierfrancesco Troviso è un cantautore di origini nocesi ed amante della musica sin da bambino.
Il suo amore per la chitarra, la voglia irrefrenabile di diventare qualcuno e di farsi ascoltare, gli hanno permesso di esibirsi in alcuni locali della Puglia proponendo al pubblico sia diverse cover che alcuni suoi brani inediti.
Ma il giovane Pierfrancesco, ancor prima di essere un cantautore, esercita la professione di fisioterapista presso la “Residenza San Gabriele” ubicata a Bari nella zona “San Paolo” e, l’emergenza sanitaria dettata dal Covid-19 ha costretto anche il nocese ad abbandonare la sua abitazione per scendere in campo come assistente tra le corsie della clinica "RSSA Villa Giovanna" di Bari, dove ci sono più di una decina di casi positivi tra pazienti e personale.La responsabilità e la solidarietà che contraddistinguono Pierfrancesco, gli hanno permesso di sostenere l’iniziativa "50ena CompilAction" attraverso il suo inedito “Karma”.
L’idea messa in atto dall’organizzazione no-profit di Putignano, “Portierato di comunità 'Chiediamo a”, consiste nella realizzazione e nella diffusione fisica di una compilation contenente 50 progetti musicali della nostra zona, cui ricavato sarà devoluto all'Ospedale "S. Maria degli Angeli" di Putignano per l'acquisto di mascherine per lo staff ospedaliero e di strumenti utili ai pazienti affetti dal COVID-19.
Per conoscere meglio Pierfrancesco Troviso, l’abbiamo contattato porgendogli alcune domande.
E' sempre stata una passione, per te, la musica? E da quando hai capito che saresti voluto diventare tu stesso il protagonista della tua musica?
“Si, è sempre stata una mia passione, la musica, infatti da piccolo il mio passatempo era guardare video su YouTube dei live delle mie band preferite. In passato mi sono dilettato nella scrittura di alcuni brani che tenevo per me, semplicemente perché non mi convincevano a tal punto da condividerli.
Da un paio d’anni a questa parte, però, penso che i miei testi e la mia musica valgano qualcosa in più e che potrebbero entrare nel cuore di chi li ascolta”.
A proposito dei tuoi brani… “Karma” è il secondo singolo pubblicato sulle piattaforme di streaming musicale. Cosa significa per te questo brano e cosa ti ha spinto, di conseguenza, a scriverlo? Eri in un momento particolare della tua vita?
“Ho scritto “Karma” a marzo dello scorso anno ed è stato reso pubblico solo durante questo periodo ostile solo a causa di vari ritardi dovuti alla produzione e registrazione del pezzo. Mi sentivo ancora legato al passato e avevo dei rimorsi che non riuscivo ad accettare, da questo è nato Karma, perché facendo il punto della questione mi sono reso conto che il periodo down che ho avuto è stato più che meritato per gli errori commessi in precedenza.
Si può dire, in un certo senso, che sia autobiografico dato che l'ho scritto pensando ad una situazione in cui mi sono trovato in prima persona. Ad ogni modo può capitare a tutti di commettere errori ed avere sensi di colpa”.
Su YouTube vi è sia il lyrics italiano del brano che quello inglese tradotto da Emanuele Miccolis e Manuela Intini. Come mai?
“Semplicemente ho pensato che fosse una buona idea mettere la traduzione in inglese rendendo accessibile il significato della mia canzone a chiunque. E poi, vorrei che la mia musica possa arrivare davvero a tutti”.
Dobbiamo aspettarci nuovi singoli o, addirittura l’arrivo di un CD?
“Al momento sono disponibili in rete solo due canzoni: “Ippocampo” uscita ad ottobre e “Karma” il mese scorso.
Ho scritto, però, molti altri brani che il pubblico ha avuto il piacere di ascoltare durante le mie esibizioni live e che non vedo l'ora di registrare e pubblicare in quello che sarà un EP”.