Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

ConcertHome: le voci degli artisti nocesi per Santa Maria della Croce

05 4 ConcertHomeNOCI – Si è svolto lo scorso 2 maggio, a partire dalle ore 21:00 lo spettacolo virtuale dal titolo “ConcertHome”, organizzato dal Comitato Feste Patronali di Noci e trasmesso in diretta streaming sulla pagina social dalla splendida cornice di Barsento. Lo spettacolo è prodotto da Vinyl Sound - Noci e Angelo Mottola Videomaker, con il patrocinio del Comune di Noci e la partnership di Puglia Music. Tra artisti e professionisti del settore, le maestranze locali hanno unito le forze per ricreare quel clima di festa che in questo momento più che mai era giusto si percepisse.

Barsento: una cornice di straordinaria bellezza, dove storia, natura e cultura fondono assieme i loro profumi. Allo stesso modo, diversi artisti nocesi hanno unito le proprie voci all’impegno di professionisti nel settore tra cui musicisti, tecnici del suono e videomaker. Lo spettacolo è stato introdotto da un intenso monologo di Gabriele Zanini, incentrato su questo tempo di attesa, sulle speranze che lo riempiono e su tutti gli aspetti della vita, compresi quelli più semplici e apparentemente scontati, che vorremmo tornare e che torneremo sicuramente a riassaporare. Spazio poi alle voci di diversi artisti nocesi, visti dalla cittadinanza come quel futuro propositivo, ricco di idee e di energia a cui incessantemente si guarda. Si sono alternate sul palco diverse voci: da quelle più romantiche, sognanti, dolci e carezzevoli a quelle più decise e grintose, espressione della voglia di tornare a “mordere” la vita. Emblematico di questo periodo il dolcissimo e intenso brano di Michele Pettinato, intitolato proprio “Per tornare a volare”. Vi hanno fatto seguito la voce calda, graffiante e penetrante della giovane Zeudi Lopinto, e quella di Mariano Casulli, anch’egli apprezzatissimo cantautore nocese. Via a rotazione con la schietta energia di Pier e con una bella poesia in dialetto Nocese dedicata alla Madonna della Croce e declamata da Felice Gioia. E’ stata dunque la volta di Rosy la Mouche e del gruppo “Qui quo quattro”. Durante l’evento virtuale, si sono susseguiti gli interventi di Don Stefano Mazzarisi, che ha invitato a guardare a Maria come alla “Donna della danza e della gioia”, del sindaco Domenico Nisi e del Presidente del Comitato Feste Patronali, Giuseppe Giacovelli, che hanno entrambi ribadito quando fosse importante, per non dire indispensabile, ricreare e respirare un clima di festa, nonostante incomba ancora la minaccia del covid. Per questo motivo l’evento è stato tanto seguito: perché la musica è uno dei più grandi veicoli di energia e di speranza a cui si possa pensare. Non a caso, si dice che cantare equivalga a pregare due volte, e quella in musica è certamente una forma di preghiera che mette sempre d’accordo credenti e non. Per chi si fosse perso lo spettacolo, o semplicemente volesse riguardarselo con tutta tranquillità, e ecco il link dedicato: https://fb.watch/5fGrB1icv2/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...