Informazione pubblicitaria

 

 

Storia locale

7° memorial Italo Palasciano

palascianoMARTINA FRANCA (Taranto) - Mercoledì 12 marzo 2014 alle ore 19.00 nel Salotto Cinese dell’Appartamento d’Avalos nel Palazzo Ducale di Martina Franca il Gruppo Umanesimo della Pietra celebrerà il Memorial Italo Palasciano (Alberobello 12 marzo 1927 - Bari 13 febbraio 2007), per ricordare l’intensa attività pubblica di questo socio fondatore dell’Associazione.

A Vito Antonio Leuzzi il Premio Umanesimo della pietra per la storia 2013

11-18-leuzziMARTINA FRANCA - Sabato 16 novembre 2013 alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca il professor Vito Antonio Leuzzi (in foto), direttore dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, è stato proclamato vincitore della sedicesima edizione del PREMIO UMANESIMO DELLA PIETRA PER LA STORIA.

Meridionali e Resistenza, Noci celebra il 70° anniversario della Resistenza

09-28-meridionali e resistenzaNOCI (Bari) - "Meridionali e Resistenza, il contributo del Sud alla lotta di Liberazione in Piemonte 1943-1945" è il tema del convegno ospitato dal Chiostro delle Clarisse a Noci venerdì 27 settembre e organizzato da i Presidi del Libro in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Noci.

Fulmini e campanili dal '300 ad oggi, un connubio non casuale

09-28fulminiecampaniliNOCI (Bari) - Fulmini e campanili. C'è da sempre stata una naturale predisposizione del nostro territorio nei confronti di talune avversità atmosferiche; lo dimostrano sia le leggende e le iconografie tramandateci sia gli avvenimenti documentati nel corso dei secoli. Durante l'ultimo appuntamento dell'edizione 2013 del "Settembre in Santa Chiara", questo connubio ha rappresentato argomento di maggiore approfondimento. 

Settembre 1943 a Noci: altri frammenti di storia

panorami-veduta-aerea-noci-01NOCI (Bari) - Settanta anni fa, in questi giorni di settembre a Noci non avveniva solo quanto descritto nell’articolo del senatore Liuzzi del 19 c.m. Accaddero altri fatti, diretti e indiretti, che riguardarono Noci. Dopo l’8 settembre, civili nocesi in armi colpirono un soldato tedesco in ritirata, lungo l’estramurale. In quei giorni un nocese, l’avvocato Tommaso Siciliani, assumeva la carica di Sottosegretario alle Comunicazioni del I° governo Badoglio e, successivamente, di Ministro. Questi quelli diretti.

Noci, fulmini e campanili

09-26-campanile-Chiesa-madreNOCI (Bari) - Si avvia alla conclusione la 12^ edizione del ciclo di conversazioni storiche "Settembre in Santa Chiara", organizzato dal Centro culturale "Giuseppe Albanese" di Noci in collaborazione con il Comune di Noci e la Biblioteca comunale "Mons. A. Amatulli". L'ultimo incontro, in programma giovedì 26, alle ore 18.45 presso il Chiostro delle Clarisse, nel centro storico di Noci, ha per tema "Colpi di fulmine tra storia e leggenda: chiese e campanili di Noci dalla tempesta trecentesca di Filippo d'Angiò a quelle odierne".

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...