PUTIGNANO (BA) – Non sembra affatto una minaccia la riduzione dei posti letto – da 10 a 4 – del reparto U.O.C di Oculistica del S. Maria degli Angeli di Putignano che, oltre ad avere ottimi chirurghi e una forte equipe al seguito, gode oggi anche di nuove apparecchiature chirurgiche sofisticate e d’avanguardia a disposizione per i vari pazienti.
SALUTE
BARI – Un viaggio dedicato alla salute delle donne, che ha inizio proprio nella settimana della loro Festa: l’Open Week di visite e consulti gratuiti che culmina l’8 marzo sarà il primo grande passo del progetto “Miulli in Rosa”, presentato oggi dall’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti.
NOCI (Bari) - Il vino è una soluzione idroalcolica contenente diverse sostanze chimiche, molte delle quali dotate di effetti farmacologici dimostrati o potenziali. Il componente quantitativamente maggiore è l’acqua (circa il 90% in peso), seguita dall’alcol etilico (dal 4 al 14% in peso) e poi in ordine decrescente glicerina, sostanze azotate, minerali, glucosio, fruttosio ecc.
NOCI (Bari)- Sarà celebrata il prossimo 9 febbraio la XVIII Giornata Nazionale della raccolta del farmaco. In realtà però, quest’anno si avrà a disposizione un’intera settimana (a partire da lunedì 4 febbraio) per acquistare un farmaco e donarlo a chi purtroppo non può permetterselo. Le farmacie presenti a Noci, hanno unanimemente aderito all'iniziativa promossa dal Banco farmaceutico ONLUS. Lo scorso 31 gennaio, presso il Comune, è stata indetta una conferenza stampa, fortemente voluta dall’assessore alla socialità Marta Jerovante, dalla Dott.ssa Romina Giannini e dalla Dott.ssa Annarita Gasparro (fiduciario dell’Ordine Nazionale dei Farmacisti Bari-Bat). Alla cittadinanza sono state illustrate le modalità di accesso al BF e le novità di quest’anno. Prima tra tutte il cambio di sede, che sarà temporaneamente ubicata nei locali della fascia commerciale di Via Tommaso Fiore, dove a partire dal 10 febbraio, avverrà la consegna dei farmaci richiesti. Il sistema di registrazione degli utenti garantirà l’assoluta tutela della privacy. Altra importante novità: presto al Banco Farmaceutico e a quello Alimentare, potrebbe affiancarsi il Banco Medico.
NOCI (Bari) - Sabato 26 gennaio AIRC apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20 mila volontari, impegnati in 3.000 piazze a distribuire Le Arance della Salute, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta, infatti, di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti, e circa il quaranta per cento in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi.
NOCI (Bari) – Come ogni anno il virus influenzale bussa alle porte del nostro organismo e noi possiamo liberamente scegliere se essere solidali con lui o meno. Sin dal mese di ottobre è partita la campagna vaccinale anti-influenza e come accade da qualche tempo le fake news rimbalzano costantemente sui social e condizionano le nostre conoscenze.
- Un nuovo approccio motivazionale per dimagrire e ritrovare il benessere
- I "ciclamini della ricerca" a Noci per combattere la fibrosi cistica
- Come ritrovare il buonumore con i cibi giusti
- Lotta alla Sclerosi multipla: Noci contribuisce comprando 140 kg di mele "Aism"
- Lotta contro il cancro al seno: Noci c’è e si illumina di speranza rosa - Domenica 7 torneo di Burraco