ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

 

Elezioni politiche, il commento di Nisi: "non sono soddisfatto del risultato, ma sono molto contento"

09 27 nisi elezioni politicheNOCI - Si ferma con 45.377 voti (21,29%) la corsa del sindaco Domenico Nisi al collegio uninominale Puglia-06 di Altamura per la Camera dei Deputati, che ha visto come eletto il leghista Rossano Sasso con 93.465 preferenze (pari al 43,85%). A Noci, Nisi ha collezionato 3.224 voti (pari al 34,57%), classificandosi come secondo candidato più suffragato alla Camera dopo Sasso. A Noci24 il candidato in quota centrosinistra ha commentato a caldo i risultati della tornata elettorale, sia nazionali sia locali, e le possibili ricadute sulle prossime amministrative. 

"È fuori discussione che il centrodestra abbia conseguito una netta affermazione, così come è fuori discussione che vi sia stata una forte ripresa del Movimento 5 Stelle causata, a mio giudizio, da un compatimento per ciò che si ventilava riguardo alla possibilità di rivedere e ridimensionare il Reddito di Cittadinanza" - ha commentato a Noci24 Nisi - "aggiunto al fatto che Conte si sia accodato alla politica delle leadership, per cui si vota il nome più che il partito. Alla politica del ragionamento fa seguito quela dello slogan. Per quanto riguarda il centrosinistra, il risultato è evidentemente al di sotto delle aspettative a livello nazionale. I risultati locali poco contano rispetto a quelli nazionali di una destra che si candida nei prossimi anni ad avere i numeri per governare il paese con dei programmi che in materia di ambiente, di diritti civili e di transizione ecologica sono molto lontani dalla strada da seguire".

Cosa non ha funzionato nella campagna elettorale del centrosinistra?
"Io non credo che ci sia qualcosa che non abbia funzionato: abbiamo visto che la politica dell’opposizione, che va avanti senza l’assunzione di un minimo di responsabilità, in qualche maniera viene premiata. È indubbio che sporcarsi le mani per la risoluzione dei problemi, dal punto di vista politico, sia molto meno vantaggioso che stare all’opposizione: si accorgeranno molto presto delle difficoltà che il paese sta vivendo e di quanto difficile sia passare dagli slogan alla risoluzione dei problemi. Mi auguro per il bene del paese che riescano a trovare le risoluzioni adeguate e soprattutto che stiano vicino alle persone e alle aziende che sono in questo momento in grandissima difficoltà. Poi, il PD a livello nazionale sta vivendo un lungo periodo di cambio di guida e di leadership: in questo momento non mi sento di criticare quella di Letta, né di fare analisi su ciò che si sarebbe potuto fare e ciò che non si sarebbe dovuto fare. Letta è una persona veramente seria, fino all’ultimo giorno di campagna elettorale si è sforzato di fare una politica del ragionamento, di testa e non di pancia. È evidente che dopo una sconfitta elettorale e un risultato inferiore alle attese si apra un dibattito. Un dato è certo per quanto riguarda il PD: va sicuramente rifondata un’azione che parta dalle periferie, dai circoli, dall’ascolto costante delle persone. Anche in questa mia campagna elettorale mi sono accorto di questo e credo che sia una frontiera di impegno"

A Noci i voti per il candidato all'uninominale del Senato per il centrosinistra Domenico Lomelo sono stati 2.699, inferiori di 525 unità rispetto a quelli da lei ottenuti (3.224). 481 i voti espressi non per un partito, ma per il solo candidato Nisi. I candidati all'uninominale per la Camera della destra e del Movimento 5 Stelle, invece, hanno riscosso meno voti dei corrispettivi candidati per l'uninominale del Senato: questo fa pensare che diverse centinaia di persone abbiano votato centrosinistra solo alla Camera, dove lei era candidato. Come commenta la risposta della cittadinanza alla sua candidatura?
"Sin da subito ho detto alle persone a me vicine che percepivo la partita in salita, non per me ma per il clima politico generale. Anche nel 2018, in cui io ero sindaco, abbiamo assistito a una grande affermazione del Movimento 5 Stelle e del centrodestra. È un tratto, questo, che oramai caratterizza fortemente il trend elettorale in Puglia: la Puglia ha circa 230 amministrazioni comunali di centrosinistra, però il dato politico è all' opposto. Non mi aspettavo un exploit alle politiche perché le persone ormai, checché se ne dica, differenziano nettamente le amministrative, in cui scegliere una persona a cui affidare la comunità, e le politiche, in cui viene dato un giudizio puramente politico. Poi ritengo che noi come centrosinistra e in particolare come PD facciamo sempre bene la nostra parte (con una delle percentuali più alta nella provincia di Bari) e il fatto che io abbia preso anche preferenze personali al netto delle preferenze del partito,secondo me, è prova che riscuoto una certa stima, aldilà della mia appartenenza al partito. Non sono soddisfatto del risultato nel suo complesso, ma sono molto contento di aver fatto questa esperienza e di essere sceso in campo a rappresentare quello in cui credo, la mia cifra che è quella di metterci la faccia sempre e comunque".

"Posso immaginare" - ha concluso Nisi - "che qualcuno starà già prefigurando per le prossime amministrative un risultato diverso dallo stato attuale delle cose, ma per esperienza in questo senso dico che è una partita completamente diversa che sarà giocata da chi la vorrà giocare: io naturalmente sarò al fianco del mio partito, non più ricandidato, ma facendo fino in fondo la mia parte".

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...