Informazione pubblicitaria WoomItalia

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Vito Plantone (PD): "Credo che vada allargato ancora più il campo, aprendo ad alleanze anche diverse"

NOCI - Con 2156 prererenze, pari al 25%, il Partito Democratico si è affermato come primo partito a Noci per numero di voti alle ultime elezioni della Camera dei Deputati, che vedevano candidato il sindaco Domenico Nisi. Secondo posto, invece, per le elezioni del Senato: i 2031 voti collezionati non sono stati sufficienti a superare Fratelli d'Italia, che invece ha raccolto 2192 preferenze. Abbiamo chiesto a Vito Plantone (segretario del PD a Noci) di commentare i risultati elettorali, questa asimmetria nelle elezioni delle due camere e le prospettive del PD nocese in vista delle prossime amministrative. 

Come commenta i risultati nazionali e soprattutto locali del Partito Democratico?
"A livello nazionale sicuramente la sconfitta è chiara, c’è poco da dire: c’è un’affermazione importante del centrodestra e noi non siamo riusciti a creare un’alternativa credibile che la gente potesse votare. A livello locale direi che il risultato del Partito Democratico è molto buono, è uno dei più alti della provincia, e il PD resta il primo partito a Noci come numero di voti alla Camera. Ce la contendiamo al Senato con Fratelli d’Italia, nonostante un vento che spirava verso Fratelli d’Italia molto forte, e questo è dovuto al lavoro importante che si è fatto in questi anni e al contributo di tante persone che ormai vedono nel Partito Democratico un punto di riferimento chiaro per la nostra cittadina. Sicuramente non siamo soddisfatti del risultato del sindaco, di Domenico [Nisi, ndr]: speravamo in una sua elezione ma sapevamo di andare controcorrente e che l’impresa era molto complicata, non era una partita semplice. Ci siamo difesi molto bene ed è stata un’occasione importante, peccato perché si poteva ottenere un risultato migliore, ma questo fa parte della politica".

Dalle amministrative del 2018, il PD a Noci è sempre stato primo partito con la deflessione delle ultime politiche al Senato. Ha, invece, tenuto alla Camera. Merito dell’ “effetto Nisi”?
"Se guardiamo i numeri di Domenico Nisi da solo, cioè i voti alla persona candidata all’uninominale senza voti ai partiti, è riuscito a prendere quasi 500 voti. Poi, Domenico fa parte del Partito Democratico e quindi le persone votano anche il Partito perché lui ne è un membro importante. Credo che il risultato sia dovuto sicuramente al fatto che Domenico era candidato in prima persona e anche grazie al fatto che tante persone del centrosinistra, che magari militano in altri movimenti, si riconoscono a livello nazionale nel Partito Democratico. E' stata la capacità che abbiamo avuto in questi anni di far sentire il PD una cosa a parte, un luogo dove poter far confluire tutte le forze migliori della città e questo è il lavoro che si è fatto in tanti anni, rendendoci sempre più credibili. E’ importante che il partito riesca sempre ad essere primo partito a Noci: questo è un bel risultato ed è un bel segnale anche in questa tornata elettorale così complicata e così difficile. Certo è una magra consolazione rispetto al dato nazionale".

C’è qualcosa che secondo voi non ha funzionato nella campagna elettorale o qualcosa che poteva essere fatta meglio?
"A livello locale credo che sia un buon risultato e non credo che ci fosse da fare molto altro. Sicuramente a livello nazionale c’è una riflessione importante da fare perché il risultato dice che il partito isolato, cioè senza alleanze importanti, non sfonda. Il risultato più grave di questa tornata elettorale sono i collegi uninominali: se tu “regali” 120 parlamentari al centrodestra nei collegi uninominali è perché non sei competitivo, di fronte a un raggruppamento che prende più del 40% tu sei da solo e prendi il 19% dei voti e questa cosa ti fa perdere tutti i collegi uninominali esattamente come è accaduto nel nostro collegio. Questo è sicuramente un problema importante che secondo me non è dipeso solo dal PD e da Letta o dalla nostra strategia, sicuramente è una riflessione che va fatta con serietà perché così non si va molto lontani".

Si sta per aprire una nuova partita, quella delle amministrative. Come arriva il PD nocese alla partenza di questa partita, dopo l’esito delle politiche?
"Io penso che il PD ne esca bene, nel senso che in questa tornata elettorale dove tutto si muoveva verso il centrodestra noi siamo riusciti ad avere un’affermazione come primo partito alla Camera e ad avere quasi gli stessi voti del partito maggioritario in Italia al Senato. E’ evidente che c’è un’area di centrosinistra che si riconosce nel Partito Democratico e che è molto importante nel paese. Veniamo fuori da 10 anni di amministrazione e bisognerà mettere in evidenza il buon lavoro fatto in questi 10 anni, quindi siamo in pole position nella partenza. Questo ovviamente non ci deve fermare: io credo che vada allargato ancora di più il campo, che vada fatta una riflessione a livello locale e che si debba aprire ad alleanze anche diverse che possono riguardare movimenti nuovi o situazioni della società civile che possono venir fuori da qui alle elezioni. Questo è un lavoro che va sicuramente fatto e che parte dalla situazione delle politiche 2022".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...