ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 25 settembre 2022 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

 

Vito Plantone (PD): "Credo che vada allargato ancora più il campo, aprendo ad alleanze anche diverse"

NOCI - Con 2156 prererenze, pari al 25%, il Partito Democratico si è affermato come primo partito a Noci per numero di voti alle ultime elezioni della Camera dei Deputati, che vedevano candidato il sindaco Domenico Nisi. Secondo posto, invece, per le elezioni del Senato: i 2031 voti collezionati non sono stati sufficienti a superare Fratelli d'Italia, che invece ha raccolto 2192 preferenze. Abbiamo chiesto a Vito Plantone (segretario del PD a Noci) di commentare i risultati elettorali, questa asimmetria nelle elezioni delle due camere e le prospettive del PD nocese in vista delle prossime amministrative. 

Come commenta i risultati nazionali e soprattutto locali del Partito Democratico?
"A livello nazionale sicuramente la sconfitta è chiara, c’è poco da dire: c’è un’affermazione importante del centrodestra e noi non siamo riusciti a creare un’alternativa credibile che la gente potesse votare. A livello locale direi che il risultato del Partito Democratico è molto buono, è uno dei più alti della provincia, e il PD resta il primo partito a Noci come numero di voti alla Camera. Ce la contendiamo al Senato con Fratelli d’Italia, nonostante un vento che spirava verso Fratelli d’Italia molto forte, e questo è dovuto al lavoro importante che si è fatto in questi anni e al contributo di tante persone che ormai vedono nel Partito Democratico un punto di riferimento chiaro per la nostra cittadina. Sicuramente non siamo soddisfatti del risultato del sindaco, di Domenico [Nisi, ndr]: speravamo in una sua elezione ma sapevamo di andare controcorrente e che l’impresa era molto complicata, non era una partita semplice. Ci siamo difesi molto bene ed è stata un’occasione importante, peccato perché si poteva ottenere un risultato migliore, ma questo fa parte della politica".

Dalle amministrative del 2018, il PD a Noci è sempre stato primo partito con la deflessione delle ultime politiche al Senato. Ha, invece, tenuto alla Camera. Merito dell’ “effetto Nisi”?
"Se guardiamo i numeri di Domenico Nisi da solo, cioè i voti alla persona candidata all’uninominale senza voti ai partiti, è riuscito a prendere quasi 500 voti. Poi, Domenico fa parte del Partito Democratico e quindi le persone votano anche il Partito perché lui ne è un membro importante. Credo che il risultato sia dovuto sicuramente al fatto che Domenico era candidato in prima persona e anche grazie al fatto che tante persone del centrosinistra, che magari militano in altri movimenti, si riconoscono a livello nazionale nel Partito Democratico. E' stata la capacità che abbiamo avuto in questi anni di far sentire il PD una cosa a parte, un luogo dove poter far confluire tutte le forze migliori della città e questo è il lavoro che si è fatto in tanti anni, rendendoci sempre più credibili. E’ importante che il partito riesca sempre ad essere primo partito a Noci: questo è un bel risultato ed è un bel segnale anche in questa tornata elettorale così complicata e così difficile. Certo è una magra consolazione rispetto al dato nazionale".

C’è qualcosa che secondo voi non ha funzionato nella campagna elettorale o qualcosa che poteva essere fatta meglio?
"A livello locale credo che sia un buon risultato e non credo che ci fosse da fare molto altro. Sicuramente a livello nazionale c’è una riflessione importante da fare perché il risultato dice che il partito isolato, cioè senza alleanze importanti, non sfonda. Il risultato più grave di questa tornata elettorale sono i collegi uninominali: se tu “regali” 120 parlamentari al centrodestra nei collegi uninominali è perché non sei competitivo, di fronte a un raggruppamento che prende più del 40% tu sei da solo e prendi il 19% dei voti e questa cosa ti fa perdere tutti i collegi uninominali esattamente come è accaduto nel nostro collegio. Questo è sicuramente un problema importante che secondo me non è dipeso solo dal PD e da Letta o dalla nostra strategia, sicuramente è una riflessione che va fatta con serietà perché così non si va molto lontani".

Si sta per aprire una nuova partita, quella delle amministrative. Come arriva il PD nocese alla partenza di questa partita, dopo l’esito delle politiche?
"Io penso che il PD ne esca bene, nel senso che in questa tornata elettorale dove tutto si muoveva verso il centrodestra noi siamo riusciti ad avere un’affermazione come primo partito alla Camera e ad avere quasi gli stessi voti del partito maggioritario in Italia al Senato. E’ evidente che c’è un’area di centrosinistra che si riconosce nel Partito Democratico e che è molto importante nel paese. Veniamo fuori da 10 anni di amministrazione e bisognerà mettere in evidenza il buon lavoro fatto in questi 10 anni, quindi siamo in pole position nella partenza. Questo ovviamente non ci deve fermare: io credo che vada allargato ancora di più il campo, che vada fatta una riflessione a livello locale e che si debba aprire ad alleanze anche diverse che possono riguardare movimenti nuovi o situazioni della società civile che possono venir fuori da qui alle elezioni. Questo è un lavoro che va sicuramente fatto e che parte dalla situazione delle politiche 2022".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...