NOCI (Bari) – E’ stata stipulata in data 1 giugno 2016 con la delibera di Giunta n° 66 la convenzione tra il Comune di Noci e l’associazione di protezione civile “Il Gabbiano” per attività AIB (Anti Incendio Boschivo). Nella delibera, approvata all’unanimità dai componenti della Giunta comunale, si evidenziano le attività proposte dell’associazione sopracitata tra cui interventi di preallarme (ad esempio l’individuazione di situazioni a rischio), l’effettuazione di interventi di verifica del territorio in occasione di intensi eventi atmosferici, soccorso alle famiglie più isolate ecc.
Tutela e rispetto
NOCI (Bari) - Il progetto di ristrutturazione e valorizzazione del Complesso Monumentale del Barsento, presentato lo scorso settembre 2015, è ufficialmente partito con l'affidamento dei lavori alle aziende appaltatrici. Il sito, simbolo del suo territorio e parte integrante di una riserva naturale riconosciuta dal 1997, sarà interessato da lavori interni ed esterni volti alla sistemazione e riqualificazione del suo valore culturale, grazie al finanziamento straordinario del Mibact (Ministero dei Beni e delle attività culturali e turistiche) di 400.000 euro dal Programma Ordinario 2014. Gli interventi sono ufficialmente iniziati, a giudicare anche dalle impalcature visibili all'esterno della struttura, con una durata dei lavori prevista di 9 mesi.
NOCI (Bari) - “Faremo le staffette dal porto di Monopoli dove arrivano le navi cisterna per ‘scoprire’ dove va a finire l’olio importato. Nessuno si lamenti, poi, perché svolgiamo di nuovo il ruolo di sentinelle del ‘made in Italy’, in continuo contatto e collaborazione con gli organismi di controllo e chiediamo che vengano intensificati i controlli perché il settore olivicolo, divenuto merce di scambio, non può essere sottoposto ad un rischio così alto di frodi.
NOCI (Bari) - Il comitato "NO TRIV Noci" tramite un comunicato diffuso alla stampa dal suo referente Chicco Amatulli invita i membri del comitato "STOP TRIVELLE Noci" ad unire le forze e colaborare per la promozione del Sì per il referendum del 17 aprile 2016.
NOCI (Bari) - Giovedì 25 Febbraio 2016, il comitato " NO TRIV " Noci si è riunito presso i Laboratori G.lan di Noci ed ha nominato come suo referente Chicco Amatulli. Vi aderiscono formalmente, al momento, come membri fondatori (elenco firmatari) e come partiti politici Rifondazione Comunista, Cambio per Restare e Sel-Sinistra Italiana.
NOCI (Bari) – La bonifica ambientale da eternit è da tempo ormai tra le buone pratiche delle amministrazioni pubbliche ed anche delle gestioni private. In merito alle prime abbiamo verificato, anche su segnalazione di alcuni cittadini, la presenza di pannelli di eternit a copertura di un casolare pubblico abbandonato, su via Palmiro Togliatti. L'area e la costruzione pubblica saranno interessate in futuro dai "Contratti di Quartiere II": abbiamo chiesto all'assessore di competenza, Lucia Parchitelli, quali siano le intenzioni di intervento sul luogo segnalato, da parte del Comune di Noci.
- Reattore nucleare belga spento dopo un allarme
- Fabio Matacchiera e la storia sconvolgente dell'ILVA di Taranto
- Terra Madre: Fabio Matacchiera presenta “Il caso Ilva a Taranto”
- L'impatto ambientale delle estrazioni petrolifere: il caso "Pertusillo", da cui proviene l'acqua potabile pugliese
- Colella e Santoriello ospiti di Terra Madre