NOCI (Bari) - La comunità della Chiesa Madre di Noci nei giorni scorsi ha annunciato, tramite i suoi canali social, l’inizio dei lavori per la realizzazione della “Bottega solidale”. La notizia tanto attesa ha impreziosito la celebrazione della IV Giornata mondiale dei poveri, indetta nel 2017 da papa Francesco, avvenuta la scorsa domenica 15 novembre.
Fede
NOCI - Lo scorso 4 novembre, alle ore 18:30, il Vescovo Giuseppe Favale ha presieduto la toccante cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giubilare della Parrocchia SS. Nome di Gesù, nella ricorrenza del 75° anniversario della sua fondazione. Per l’Anno Giubilare, che si chiuderà il 4 novembre 2021, il Pontefice ha ufficialmente concesso ai fedeli l’indulgenza plenaria. La cerimonia, che si è svolta nel pieno rispetto delle normative anti covid, è stata trasmessa in diretta sulla pagina social della Parrocchia.
NOCI (Bari) - Nella mattinata di domenica 25 ottobre si sono radunati nella chiesa Madre di Noci le dame e i cavalieri appartenenti "all’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme” della diocesi di Conversano-Monopoli per partecipare ala celebrazione eucaristica della festa della Beata Vergine Maria Regina della Palestina.
NOCI - Dopo il commovente addio di don Francesco Ramunni, i nocesi hanno accolto il giovane presbitero don Carlo Semeraro, che nel corso della celebrazione vespertina dello scorso 28 settembre ha fatto il suo ingresso ufficiale all’interno della comunità parrocchiale della Chiesa Madre, in qualità di vice parroco. A fare gli onori di casa, accompagnandolo in quella che, dal punto di vista spirituale, sarà la sua “nuova casa”, è stato naturalmente don Stefano Mazzarisi. Alla celebrazione vespertina era presente anche Don Peppino Cito, che fino a tre anni fa è stato arciprete di Noci. Scopriamo qualcosa in più su Don Semeraro, che camminerà assieme ai nocesi nella fede.
NOCI - Ieri sera, in Piazza Garibaldi, alle ore 19:30 si è tenuta la Santa Messa in onore di San Rocco, Patrono di Noci, presieduta da Mons. Giovanni Intini, Vescovo di Tricarico. Al termine della celebrazione Eucaristica, i ragazzi della parrocchia della Chiesa Madre hanno preso possesso del palco per portare in scena lo spettacolo dal titolo: “San Rocco contemporaneo”, che ha mirato a far arrivare al cuore dei fedeli un messaggio importante. La santità non è un sogno irraggiungibile, ma una realtà appannaggio di tutti, o meglio di chiunque voglia perseguirla abolendo dalla propria vita la pigrizia e la monotonia.
- S.E. Mons. Giuseppe Pinto rinuncia all’incarico di Nunzio Apostolico
- San Rocco: la sacra effigie restaurata torna in Chiesa Madre
- San Rocco: ecco il programma dei festeggiamenti religiosi del Patrono di Noci
- Don Francesco Ramunni e Giuseppe Cantoro lasciano la chiesa Madre di Noci
- Maria Ss.ma del Carmine: il programma dei solenni festeggiamenti