Informazione pubblicitaria

 

 

Fede

Madonna della Croce, la santa messa in diretta tv e social alle 19

05 03 madonna della croceNOCI (Bari) - Proseguono gli appuntamenti a distanza per questa festa di maggio così strana e così al tempo stesso unica. Una festa di maggio che proviene da lontano. La fondazione della cappella originale della Madonna della Croce risale al 1483 per mano di Pasquale Giannotta, sua moglie Cecca de Nigris e Angiolo Gusmano e fu dedicata alla Santa Croce.

Ecco tua madre: la video meditazione di P. Ermes Ronchi che presenta una Maria straordinariamente moderna

04 03 PadreErmesRonchi 1NOCI (Bari) - Si è inaugurata ieri, alle 20:00 la bella iniziativa ribattezzata “I sabati di maggio”, fortemente voluta da Don Stefano Mazzarisi come appuntamento fisso che scandisse il Mese Mariano. Ogni sabato un incontro meditativo di catechesi, di volta in volta incentrato su un particolare aspetto che caratterizza la luminosissima figura di Maria, al fine di poterla pienamente riscoprire. Superfluo precisare che il tutto si terrà rigorosamente in streaming, con i fedeli che parteciperanno collegandosi dalle proprie abitazioni. Il primo dei “sabati di ,maggio” ha visto ospite Padre Ermes Ronchi, collegato in diretta con la pagina facebook della Parrocchia della Chiesa Madre. Padre Ronchi, esaltando l’aspetto della maternità, che più di ogni altro caratterizza la Vergine, ha presentato una Maria straordinariamente moderna, fuori da ogni arcaico stereotipo.

Si apre un Mese Mariano che resterà nella storia: Maria Ss.ma della Croce omaggiata in streaming e negli altari domestici

05 1 AperturaMeseMarianoNOCI (Bari) - Si è aperto alle 12:00 di ieri mattina il Mese Mariano, i cui primi tre giorni sono tradizionalmente dedicati dai nocesi a Maria Ss.ma della Croce, Patrona della nostra città. Don Stefano Mazzarisi e Don Francesco Ramunni hanno pregato da soli in Chiesa Madre, al cospetto della Sacra Effigie di Maria. Soli fisicamente, ma con il ben percettibile abbraccio dei fedeli che hanno seguito la diretta facebook sulla pagina della Parrocchia, innalzando con maggiore intensità le loro preghiere in questo momento tanto difficile per la comunità nocese e per il mondo. Al termine della diretta, una sorpresa da parte dei ragazzi del coro parrocchiale, che hanno cantato per Maria unendo le loro voci in un video montato a regola d’arte. Ecco come si svolgerà questo “Mese Mariano che entrerà a far parte della storia”, per usare le parole del sindaco Domenico Nisi.

Maria Ss.ma della Croce: il calendario delle celebrazioni “domestiche” per il mese di maggio

04 23 MadonnaDellaCroceNOCI (Bari) - La pandemia in corso ha purtroppo costretto a modificare anche il programma per i festeggiamenti in onore di Maria Ss.ma della Croce. La festa del 3 maggio, particolarmente attesa e sentita dai nocesi, quest’anno si svolgerà per la prima volta in maniera totalmente diversa: l’effige di Maria non sfilerà in processione accompagnata dalle note della Banda Cittadina, niente tradizionale festa campestre, niente bancarelle né giri sulle giostre e niente spettacolo pirotecnico.

Maria Ss. della Croce, programma annullato

NOCI (Bari) - Il Comitato Feste Patronali di Noci, in ottemperanza al DPCM del 10 aprile 2020 artt.1 lett. i) e 8, comunica alla cittadinanza che i solenni festeggiamenti in onore della protettrice “MARIA SS. DELLA CROCE”, previsti per i giorni 1, 2, 3 e 4 maggio 2020, sono ANNULLATI.

Gli auguri di Pasqua di Don Vito Gentile e Don Stefano Mazzarisi

03 12donvitodonstefanoNOCI (Bari) – E’ una Pasqua insolita quella che viviamo oggi. Tutte le nostre certezze vacillano. Il domani ci spaventa. Diventa però necessario ritrovare i nostri punti fermi. Provare a rinascere, come Gesù Cristo.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...