NOCI (Bari) - A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio e del Comunicato stampa della Conferenza Episcopale Italiana pubblicati in data 8 marzo 2020, nel corso della riunione della Conferenza Episcopale Pugliese tenutasi a Bitonto nella mattinata di lunedì 9 marzo, sono state prese numerose decisioni per regolare le funzioni religiose sul territorio pugliese.
Fede
NOCI (Bari) - Coronavirus: unico argomento di cui, in questi giorni si parla in ogni luogo. Il COVID-19 sta tristemente condizionando e mettendo in crisi ogni singolo aspetto della vita sociale. Non è esente neanche la prassi di fede. Dalla segreteria della Conferenza Episcopale Pugliese, a nome di Mons. Donato Negro, giunge un dettagliato comunicato ai confratelli Vescovi, diffuso anche tramite i social da tutte le diocesi, compresa quella di Conversano-Monopoli. Anche durante le Celebrazioni Eucaristiche, tanto i parroci quanto i fedeli, devono attenersi a determinate regole, atte a contenere la diffusione del virus. Vediamo quindi cosa cambia e quali sono le reazioni dei parroci. Noi di Noci24 abbiamo raccolto le dichiarazioni di Don Stefano Mazzarisi. Noci riscopre intanto con maggior fede il culto del suo Patrono, San Rocco, da sempre invocato contro le pestilenze.
NOCI (Bari) - Anche quest’anno, all’inizio della Quaresima, il Comitato Processione dei Misteri - Chiesa Madre - Noci ci invita ad esprimere la nostra preferenza per una fotografia della Processione dei Misteri, svoltasi nello scorso anno, al fine di realizzare il manifesto relativo all’edizione 2020.
NOCI (Bari) - S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli, su richiesta di don Stefano Mazzarisi, arciprete-parroco di Maria SS. della Natività in Noci, presentata al fine di valorizzare e investire nel gruppo che, a Noci, dal 1996 si occupa dell’organizzazione della Processione dei Misteri, constatatone l’impegno e la disponibilità a continuare questo servizio parrocchiale e a favore dell’intera Zona Pastorale di Noci, formalizza la nomina del Comitato Processione dei Misteri - Chiesa Madre - Noci, per il biennio 2020-2022, nel seguente organigramma.
NOCI (Bari) – Con un programma ricco di appuntamenti, dal 27 gennaio all’ 11 febbraio, tutta la comunità religiosa nocese si prepara ad accogliere i festeggiamenti per la Madonna di Lourdes.
A Noci è forte il senso di devozione e appartenenza che l’intera comunità esprime nei confronti della Madonna di Lourdes, apparsa per la prima volta l’11 febbraio del 1858 a Bernadette Soubirous, contadina quattordicenne del luogo, in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle (Francia).