Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Fede

Mons. Favale "Madonna della Croce: il più bell’appellativo per Maria"

05 04 SantaMessaZonale 4NOCI (Bari) - Su Canale7 (al canale 74 del digitale terrestre) è stata trasmessa ieri in diretta la Santa Messa zonale presieduta dal nostro Vescovo Mons. Giuseppe Favale. Alla solenne celebrazione della IV di Pasqua che per i nocesi coincide con la giornata clou delle tre dedicate alla Madonna della Croce, hanno partecipato anche Mons. Pinto e il sindaco Domenico Nisi. Favale: “Madonna della Croce è il più bell’appellativo che si possa conferire a Maria che è stata un tutt’uno con la croce di Gesù e continua ad essere vicina alla sofferenza di tutti i crocifissi del nostro tempo”.

Madonna della Croce, la santa messa in diretta tv e social alle 19

05 03 madonna della croceNOCI (Bari) - Proseguono gli appuntamenti a distanza per questa festa di maggio così strana e così al tempo stesso unica. Una festa di maggio che proviene da lontano. La fondazione della cappella originale della Madonna della Croce risale al 1483 per mano di Pasquale Giannotta, sua moglie Cecca de Nigris e Angiolo Gusmano e fu dedicata alla Santa Croce.

Ecco tua madre: la video meditazione di P. Ermes Ronchi che presenta una Maria straordinariamente moderna

04 03 PadreErmesRonchi 1NOCI (Bari) - Si è inaugurata ieri, alle 20:00 la bella iniziativa ribattezzata “I sabati di maggio”, fortemente voluta da Don Stefano Mazzarisi come appuntamento fisso che scandisse il Mese Mariano. Ogni sabato un incontro meditativo di catechesi, di volta in volta incentrato su un particolare aspetto che caratterizza la luminosissima figura di Maria, al fine di poterla pienamente riscoprire. Superfluo precisare che il tutto si terrà rigorosamente in streaming, con i fedeli che parteciperanno collegandosi dalle proprie abitazioni. Il primo dei “sabati di ,maggio” ha visto ospite Padre Ermes Ronchi, collegato in diretta con la pagina facebook della Parrocchia della Chiesa Madre. Padre Ronchi, esaltando l’aspetto della maternità, che più di ogni altro caratterizza la Vergine, ha presentato una Maria straordinariamente moderna, fuori da ogni arcaico stereotipo.

Si apre un Mese Mariano che resterà nella storia: Maria Ss.ma della Croce omaggiata in streaming e negli altari domestici

05 1 AperturaMeseMarianoNOCI (Bari) - Si è aperto alle 12:00 di ieri mattina il Mese Mariano, i cui primi tre giorni sono tradizionalmente dedicati dai nocesi a Maria Ss.ma della Croce, Patrona della nostra città. Don Stefano Mazzarisi e Don Francesco Ramunni hanno pregato da soli in Chiesa Madre, al cospetto della Sacra Effigie di Maria. Soli fisicamente, ma con il ben percettibile abbraccio dei fedeli che hanno seguito la diretta facebook sulla pagina della Parrocchia, innalzando con maggiore intensità le loro preghiere in questo momento tanto difficile per la comunità nocese e per il mondo. Al termine della diretta, una sorpresa da parte dei ragazzi del coro parrocchiale, che hanno cantato per Maria unendo le loro voci in un video montato a regola d’arte. Ecco come si svolgerà questo “Mese Mariano che entrerà a far parte della storia”, per usare le parole del sindaco Domenico Nisi.

Maria Ss.ma della Croce: il calendario delle celebrazioni “domestiche” per il mese di maggio

04 23 MadonnaDellaCroceNOCI (Bari) - La pandemia in corso ha purtroppo costretto a modificare anche il programma per i festeggiamenti in onore di Maria Ss.ma della Croce. La festa del 3 maggio, particolarmente attesa e sentita dai nocesi, quest’anno si svolgerà per la prima volta in maniera totalmente diversa: l’effige di Maria non sfilerà in processione accompagnata dalle note della Banda Cittadina, niente tradizionale festa campestre, niente bancarelle né giri sulle giostre e niente spettacolo pirotecnico.

Maria Ss. della Croce, programma annullato

NOCI (Bari) - Il Comitato Feste Patronali di Noci, in ottemperanza al DPCM del 10 aprile 2020 artt.1 lett. i) e 8, comunica alla cittadinanza che i solenni festeggiamenti in onore della protettrice “MARIA SS. DELLA CROCE”, previsti per i giorni 1, 2, 3 e 4 maggio 2020, sono ANNULLATI.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...