NOCI - Nell’ambito delle attività previste per l’elaborazione della Carta archeologica del Comune di Noci, fortemente volute e promosse dal Comune, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Bari, a partire dal 26 aprile, sono stati avviati i laboratori didattici archeologici “Archeologo per un giorno”.
Educazione
NOCI – Lo scorso 6 maggio, l’Istituto Comprensivo Gallo-Positano è stato invitato a prender parte alla tavola rotonda: “Gioia del Colle Primitivo, opportunità da non perdere”. L’Istituto Gallo-Positano è infatti fra i promotori della nascente rete di scopo tra scuole del territorio nocese, associazioni ed enti del terzo settore e amministrazione comunale. Lo scopo è una concreta attuazione dei Patti Educativi di Comunità. La “tavola rotonda” si è tenuta a Gioia del Colle, presso Chiostro Palazzo San Domenico, a partire dalle ore 17:00. Per le ore 20:30, invece, presso Piazzetta Teatro Rossini al via all’apertura dei banchi di degustazione del primitivo Doc di Gioia del Colle
NOCI - Si è svolto lo scorso 27 aprile, presso il Chiostro di San Domenico a partire dalle 18:30, l’ultimo dei tre appuntamenti con il Gruppo Folk “La Murgia - Don Vito Palattella” e le nostre tradizioni culturali. Tradizioni che affondano inevitabilmente le loro radici nella nostra storia identitaria. E qual è il primo luogo in cui la cultura e le tradizioni vengono fatte conoscere o riscoprire? Ovviamente la scuola. Di scuola e istruzione ha parlato il relatore della serata, l’ex dirigente scolastico prof. Giuseppe D’Elia.
Pubblico delle grandi occasioni per la VI edizione della Giornata della Scienza e della Tecnologia presso l'IISS "L. Dell'Erba" di Castellana Grotte
Castellana Grotte - Lo scorso 16 aprile si è svolta la sesta edizione della “Giornata della scienza e della tecnologia” presso l’IISS “Luigi Dell’Erba” di Castellana Grotte. L’istituto Industriale castellanese ha aperto le sue porte in una domenica pomeriggio piovosa a migliaia di visitatori di tutte le età.
Ha incontrato le classi quinte della scuola primaria “Cappuccini”
NOCI - Federica Angeli, giornalista di Repubblica che dal 2013 vive sotto scorta per il suo lavoro di inchiesta sulla mafia, ha incontrato mercoledì 29 marzo le classi quinte della scuola primaria “Cappuccini” nell'incontro organizzato grazie alla sinergia tra Scuola, Associazione Genitori Scuola oltre la Scuola aps, Biblioteca Mons. Amatulli, Associazione #NOI Antimafia e UIL Scuola.
- "C'era una volta un re": visita ai Giganti in cartapesta di Putignano
- Il Germoglio di Noci presenta il libro "Cromi e il Carnevale perduto"
- IIS “Da Vinci-Agherbino”: ultimo open day domenica 29 gennaio
- UTEN: conferenza medico scientifica sulle lesioni pigmentate della pelle
- UTEN: tornano le interessanti conferenze medico-scientifiche