Educazione
- In: Educazione
NOCI (Bari) - È stato diffuso qualche giorno fa un comunicato del nostro Vescovo, Mons. Giuseppe Favale, contenente progetti, consigli e suggerimenti in merito all’estate dei ragazzi. Un’estate sicuramente “strana”, diversa, ma che con l’utilizzo di nuovi strumenti (mondo digitale in primis) potrà risultare ugualmente gradevole.
- In: Educazione
L’emergenza coronavirus ha innovato il modo di svolgere le riunioni degli organi collegiali della scuola. Primo collegio a distanza il 25 maggio 2020
NOCI - Il 9 marzo 2020 è partita nel nostro istituto la Didattica a Distanza per rispondere all’emergenza coronavirus covid-19 che ha paralizzato l’Italia per due mesi. Immediatamente il “Da Vinci - Agherbino” ha raccolto la sfida della scuola a distanza grazie alla presenza tra il corpo docente di professionalità che già da alcuni anni stavano lavorando sull'innovazione didattica.
- In: Educazione
NOCI - La macchina organizzativa del “Da Vinci - Agherbino” è a pieno regime per gli appuntamenti finali di questo anno scolastico 2019-20 e per predisporre un esame di Stato in assoluta sicurezza.
- In: Educazione
NOCI (Bari) - “Che emozione vedervi di persona, maestre!” esclama una mamma.
- “Di persona personalmente” verrebbe da dire, citando Camilleri.
Due settimane fa è cominciata la fase 2 e abbiamo avuto l’opportunità di recarci a scuola per restituire agli alunni i libri e i materiali didattici presenti nelle classi. Con il supporto prezioso della protezione civile tutto è stato affidato ai genitori. In questo andare e tornare di genitori, alunni e docenti, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, ci è capitato di incrociare sguardi, se pur coperti da mascherine, di accennare saluti a debita distanza, di esprimere la gioia dell’incontro con ciao sonori e ad alta voce, quasi con un fare goffo, perché poco abituati a gestire le distanze. È stata comunque l’occasione per guardarsi tra persone e per guardare la scuola, quest’ultima uguale a come l’avevamo lasciata.
- In: Educazione
“Moro vive” : gli studenti del “Da Vinci – Agherbino” hanno approfondito anche il pensiero ed il ruolo di Aldo Moro nella Costituente degli anni 1946-1948
NOCI - Il 9 maggio 2020 saranno trascorsi 42 anni dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in via Caetani a Roma. Moro: Costituente dal 1946 al 1948, Deputato dal 1948 al 1978, Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, Presidente del Consiglio, Presidente della Democrazia Cristiana e vittima del terrorismo dopo 55 giorni dal suo rapimento. (In foto la visita di Aldo Moro a Noci il 1°aprile 1967 accolto dal sindaco Donato D'Aprile)
- In: Educazione
NOCI (Bari) – Vista la situazione di emergenza sanitaria causata da Covid-19, il Clan del Pino del gruppo scout Agesci Noci 1 ha deciso di offrire un aiuto (totalmente gratuito) agli studenti in difficoltà con la didattica a distanza. Il gruppo di ragazzi, composto da liceali e studenti universitari, offre questo servizio a studenti di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche: