Educazione
NOCI - Sabato 9 luglio 2022, l’avvocato Angela Lobianco di Noci ha ricevuto a Lecce il Premio “Il Pensatore di Auguste Rodin”, un alto riconoscimento per l’impegno sociale. La cerimonia, che si è svolta a Lecce nel foyer dell’antico Teatro Politeama Greco, era organizzata dall’associazione Accademia Italia in arte nel mondo.
NOCI – In occasione della Giornata Internazionale contro le Droghe, vogliamo rendere partecipi i nostri lettori dell’esperienza diretta di Tonio Coladonato che ha voluto, in qualità di giornalista, toccare con mano la realtà vissuta dai ragazzi di una comunità, che con l’aiuto del personale esperto, costituito da volontari e operatori, combattono contro i loro “mostri interiori” per cercare di uscire dal tunnel oscuro in cui sono sprofondati. Valentina Faccio, che da ben 12 anni si occupa di seguire con amore questi ragazzi, prima come volontaria e ora con la qualifica di operatrice, ha fatto da guida a Coladonato in questa realtà tra le cui mura si respira un’aria difficile, fatta di dolore e di sofferenza, ma che in un certo senso, profuma già di rinascita.
NOCI – Quella dello scorso 8 giugno è stata una mattinata all’insegna del divertimento costruttivo all’aria aperta, in Piazza Garibaldi per i ragazzi degli Istituti Comprensivi Pascoli-Cappuccini e Gallo-Positano. Fuoriclasse in movimento è una bella iniziativa promossa da Save The Children a cui i ragazzi di 7 classi della Cappuccini e le loro insegnanti hanno aderito ben volentieri. Tutto è stato organizzato nei minimi dettagli e sono stati invitati sia i compagni delle altre classi affernti al loro stesso Istituto che i ragazzi della Positano alla giornata di giochi e di festa, tramite il "gesto gentile" di una lettera. Perché vi parliamo di “gesto gentile?” Perché quello della gentilezza è stato appunto il tema dominante della mattinata.
NOCI – Lo scorso 8 giugno, a partire dalle ore 11:00 presso l’Auditorium C. Abbado della Scuola Media Gallo, i ragazzi hanno presentato un progetto PON al quale, assieme all’esperta ex Assessora Clementina Gentile Fusillo, hanno lavorato con passione e impegno per diversi mesi. Un progetto figlio di nozioni di filosofia, politica, ma soprattutto intriso di democrazia. Il risultato di questo costruttivo percorso è stata l’elaborazione di un documento importantissimo: il Regolamento Studentesco contro il bullismo.
NOCI - “I supereroi non chiudono mai gli occhi!” della 4A indirizzo liceo economico sociale dell’IIS “Da Vinci - Agherbino” è il cortometraggio vincitore della decima edizione del progetto-concorso “Dal palcoscenico alla realtà @ scuola di prevenzione. Ten years edition”, di Inail Puglia, Assessorato alla promozione della Salute della Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, finalizzato alla promozione della cultura della sicurezza, a casa, a scuola e nei luoghi di lavoro. La vittoria del primo premio garantirà alla scuola la somma di 5.000 euro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.
- I maturandi del "Da Vinci - Agherbino" incontrano il Centro per l'impiego di Noci
- W gli Spazi Vivi! Dove eravamo rimasti…
- Federica Palazzo, promessa del salto in lungo all’IIS Da Vinci-Agherbino
- Inaugurato uno spazio attrezzato per i piccoli della scuola dell'infanzia "Scotellaro"
- Ripartono le attività dell’ associazione Alzheimer Putignano