NOCI - La giovane Associazione nocese tira le somme di un anno ricco di soddisfazioni e novità, ma non perde occasione per abbozzare e avviare subito progetti anche per il nuovo anno. Tra questi, il felice rinnovo del sostegno ai progetti promossi da Apleti Odv, Associazione Pugliese per la lotta contro le Emopatie e i tumori dell'infanzia.
Educazione
NOCI - Dal 22 al 25 novembre tutti gli alunni della scuola primaria e gli alunni delle classi II A-B-C-D-E della scuola Media Gallo, hanno partecipano con interesse ai laboratori di formazione di piccoli degustatori ufficiali di oli Evo per concludere le attività di conoscenza e cura del nostro inestimabile patrimonio:l’ulivo e l’olio, di cui la nostra regione detiene orgogliosamente il primato di produzione.
Preziosa è stata la disponibilità dei sommeliers dell’olio dell’AIS Puglia e di due degustatori. L’attività è parte integrante del progetto Bimboil -olio in cattedra proposto dall’Associazione nazionale Città dell’olio a cui appartiene anche Noci.
NOCI – Lo scorso 2 dicembre, presso l’Auditorium “C. Abbado” della Scuola Media Gallo, i ragazzi delle classi terze hanno potuto godere di una straordinaria opportunità: incontrare il Professore di Fisica Vincenzo Schettini. L’autore del libro best seller “La fisica che ci piace” è nettamente lontano dal prototipo di prof serioso e inflessibile. Un concentrato di simpatia, una personalità eclettica e istrionica: queste le doti di Schettini, che ha risposto prontamente (talora con irresistibili battute) ad ogni domanda e curiosità dei ragazzi. L’incontro, reso possibile grazie alla collaborazione di “Presidi del Libro-Noci” e dell’Associazione dei genitori e dei simpatizzanti dell’IC Gallo-Positano si inserisce nell’ambito del progetto rivolto all’Orientamento in uscita, parte integrante dell’offerta formativa che sta particolarmente a cuore alla scuola.
Una ricerca delle classi 3A e B del Liceo Economico Sociale del "Da Vinci - Agherbino"
NOCI - Gent.mo lettore/lettrice, per l'evento della Notte bianca del LES del Da Vinci-Agherbino che si svolgerà venerdì 2 dicembre presso il nostro istituto, abbiamo elaborato un questionario che ha per oggetto la sostenibilità nell'ambito del settore moda. Ti invitiamo a compilarlo per darci l'opportunità di approfondire la nostra ricerca e presentare i risultati in occasione dell'incontro.
NOCI – Progetto Sircles ha fatto tappa a Noci lo scorso 15 novembre, per l’importante campagna di sensibilizzazione in merito al riconoscimento, alla differenziazione e al riutilizzo dei rifiuti organici. La fazione più consistente dei rifiuti quotidianamente prodotti è data dai rifiuti verdi e dagli scarti della cucina. Le bucce della frutta consumata a merenda, o degli ortaggi utilizzati per un buon minestrone, così come gli avanzi dimenticati in frigo che stanno già iniziando ad andare a male. Tutto ciò che madre natura ci ha donato e che non siamo riusciti a consumare, se accuratamente separato dagli altri rifiuti e con l’utilizzo di appositi sacchetti biodegradabili, si trasforma in compost (che chi dispone di un giardino può tranquillamente autoprodursi).
NOCI - Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 18.00, presso l’auditorium “Claudio Abbado” dell’istituto comprensivo “Gallo-Positano”, a Noci, ha avuto luogo la cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2022-2023 dell’UTEN, l’università della Terza Età di Noci. Ospite illustre della serata è stato Enzo Magistà, direttore di TgNorba, il quale ha tenuto una prolusione sul tema dell’influenza sulla società dei mezzi di comunicazione di massa.
- L’UTEN inaugura il XVI anno accademico con il direttore del TgNorba Enzo Magistà
- MurgiAmbiente: è tornato “Scuola nel Bosco”, il progetto che fa innamorare della natura e della sua bellezza
- Officina per la Legalità: nei laboratori di arte, teatro e lettura si costruisce la comunità del futuro
- La Darf presenta il progetto “Officina per la legalità: laboratori di arte, teatro e lettura”
- DS Giovanna D'Onghia "onorata di essere tornata a far parte della comunità dell’IC Gallo Positano"