NOCI – Si chiudono il 30 gennaio 2023 le iscrizioni online per l'anno scolastico 2023/24. Come ogni anno, dalle ore 8 del 9 gennaio alle 20 del 30 gennaio, tutti gli alunni delle future classi prime di ogni ordine e grado possono iscriversi online digitando: www.iscrizioni.istruzione.it, seguendo le istruzioni e perfezionando la propria iscrizione. Solo per le iscrizioni alle prime classi della scuola d'infanzia si procede ancora con il sistema cartaceo.
Educazione
NOCI – La bellissima iniziativa organizzata dall’Associazione “Oltre la scuola”, che aveva coinvolto gli alunni e le alunne delle classi 5^A - 5^B dell’I.C. “Pascoli Cappuccini”, si replicherà il prossimo 5 gennaio dalle 17:00 alle 20:00, con un percorso guidato che partirà sempre da Largo Sottotenente Rotolo.
NOCI - Venerdì 16 dicembre, presso la Sala Cappuccini della Biblioteca Comunale di Noci, ha avuto luogo un nuovo momento di condivisione pubblica organizzato e promosso dalla DARF APS. Siamo tutti in movimento nasce nell'ambito del progetto "Officina per la Legalità" vincitore del bando regionale "Bellezza e Legalità. Per una Puglia libera dalle Mafie". Lo precisa il presidente dell'Associazione, Mariano Casulli, che apre il suo intervento ricordando Pietro Cazzolla e il ruolo da lui avuto nell’ideazione e costruzione del Progetto.
NOCI – Lo scorso 20 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 20, le alunne e gli alunni delle classi 5^A - 5^B dell’I.C. “Pascoli Cappuccini” hanno messo in scena "U timbe du Natéle - Tradizioni in cammino". Si è trattato di un Presepe vivente particolarissimo, ambientato nella Noci che fu, con tutte le nostre antiche tradizioni e il nostro dialetto.
- Grande fermento nell'associazione Rigenera
- Progetto Bimboil: piccoli degustatori di Oli Evo all’I.C. Gallo-Positano
- Il prof. Vincenzo Schettini incontra i ragazzi delle classi terze della Scuola Gallo
- Moda sostenibile?
- Progetto Sircles fa tappa a Noci: imparare a riconoscere e utilizzare i rifiuti organici come risorsa