Educazione
NOCI – Sui social, dove si fa chiamare “ironadia” ha oltre 80.000 followers. Lei è Nadia Lauricella, giovane influencer siciliana nata focomelica, ossia senza braccia, con la colonna vertebrale incurvata e gli arti inferiori solo parzialmente sviluppati. Ma questo non le ha impedisce di sorridere alla vita e di amarla follemente. Ospite del festival “Chiostri e Inchiostri”, la Lauricella, dialogando con Francesca Bottalico, Assessora al Welfare e con Angela Gentile, ha emozionato il pubblico di Largo Albanese ieri sera alle 21:00, con il racconto della sua rinascita spirituale, frutto di una sconfinata e ammirevole forza interiore.
NOCI (Bari) – Lo scorso 29 luglio si è conclusa l’estate dei bambini e giovani ragazzi del CAP (centro aperto polivalente) di Noci. Già da molti anni, il CAP (centro aperto polivalente) come servizio comunale offre a bambini e giovani ragazzi l’opportunità di vivere un’estate all’insegna del divertimento, dell’apprendimento e della scoperta. Il servizio comunale è stato affidato alla cooperativa sociale Sole&Luna, diretta dal presidente Giovanni Barnaba e dalle educatrici del centro Anna, Marianna e Ilaria.
NOCI – Saranno decisamente importanti e particolarmente sentite al livello collettivo le tematiche che “Chiostri e Inchiostri” toccherà in un animato talk che avrà luogo domenica 31 luglio alle ore 21:00 presso Largo Rotolo. Ospite speciale sarà Beppino Englaro, padre coraggio di Eluana, la bella ragazza di cui tutti ricordiamo la triste storia, una storia che scosse profondamente le coscienze. Come avrete intuito, si parlerà di eutanasia, suicidio assistito e diritti del fine vita.
NOCI - Un tema importantissimo e sempre attuale quello che sarà affrontato la sera del 30 luglio, alle ore 21:00 presso Largo Albanese nel contesto di "Chiostri e Inchiostri". Assieme a Nadia Lauricella, giovane influencer attiva e seguitissima sui social, si parlerà di disabilità, di accettazione, auto accettazione e raggiungimento di una soggettiva e meravigliosa normalità. Con Nadia dialogheranno Francesca Bottalico e Angela Gentile
PUTIGNANO - Come consuetudine, si è concluso il 30 giugno l’anno sociale rotaractiano A.R. 2021/2022 per avviare dal 1° luglio scorso, con un nuovo giro di ruota, un nuovo anno sociale, un nuovo inizio; la cerimonia che segna questo evento è il c.d. “Passaggio del Martelletto” tra il presidente uscente ed il presidente incoming entrante.
- Scuole nocesi: gli incarichi dirigenziali per l'a.s. 2022/23
- All'avvocato nocese Angela Lobianco il Premio “Il Pensatore di Auguste Rodin”
- Giornata Internazionale Contro le Droghe: dove regna il buio, va aumentata la luce
- Fuoriclasse in movimento: così i ragazzi hanno celebrato la giornata della gentilezza
- Un progetto PON per un regolamento studentesco contro ogni forma di bullismo