Informazione pubblicitaria

 

 

Fede

La fede ai tempi del COVID-19 : le disposizioni della Conferenza Episcopale Pugliese e il messaggio di speranza di Don Mazzarisi

03 08 LaFedeAiTempiDelCoronavirus 2NOCI (Bari) - Coronavirus: unico argomento di cui, in questi giorni si parla in ogni luogo. Il COVID-19 sta tristemente condizionando e mettendo in crisi ogni singolo aspetto della vita sociale. Non è esente neanche la prassi di fede. Dalla segreteria della Conferenza Episcopale Pugliese, a nome di Mons. Donato Negro, giunge un dettagliato comunicato ai confratelli Vescovi, diffuso anche tramite i social da tutte le diocesi, compresa quella di Conversano-Monopoli. Anche durante le Celebrazioni Eucaristiche, tanto i parroci quanto i fedeli, devono attenersi a determinate regole, atte a contenere la diffusione del virus. Vediamo quindi cosa cambia e quali sono le reazioni dei parroci. Noi di Noci24 abbiamo raccolto le dichiarazioni di Don Stefano Mazzarisi. Noci riscopre intanto con maggior fede il culto del suo Patrono, San Rocco, da sempre invocato contro le pestilenze.

Processione dei Misteri 2020: la foto vincitrice

03 03 foto5 misteriNOCI (Bari) - Si è conclusa ieri sera la votazione on-line su NOCI24.it per la scelta della foto per il manifesto della Processione dei Misteri e di Cristo Casaboli 2020. In totale sono stati espressi 253 voti fino alle ore 23.59 del 2 marzo 2020.

Con 86 voti vince la foto n°5 (a lato).

“Votare” una foto per “votarsi” alla Passione

Misteri 2020NOCI (Bari) - Anche quest’anno, all’inizio della Quaresima, il Comitato Processione dei Misteri - Chiesa Madre - Noci ci invita ad esprimere la nostra preferenza per una fotografia della Processione dei Misteri, svoltasi nello scorso anno, al fine di realizzare il manifesto relativo all’edizione 2020.

Formalizzata la nomina del Comitato Processione dei Misteri Noci

NOCI (Bari) - S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli, su richiesta di don Stefano Mazzarisi, arciprete-parroco di Maria SS. della Natività in Noci, presentata al fine di valorizzare e investire nel gruppo che, a Noci, dal 1996 si occupa dell’organizzazione della Processione dei Misteri, constatatone l’impegno e la disponibilità a continuare questo servizio parrocchiale e a favore dell’intera Zona Pastorale di Noci, formalizza la nomina del Comitato Processione dei Misteri - Chiesa Madre - Noci, per il biennio 2020-2022, nel seguente organigramma.

Nostra Signora di Lourdes: il programma e i festeggiamenti

02 05programmamadonnalourdes 1NOCI (Bari) – Con un programma ricco di appuntamenti, dal 27 gennaio all’ 11 febbraio, tutta la comunità religiosa nocese si prepara ad accogliere i festeggiamenti per la Madonna di Lourdes.
A Noci è forte il senso di devozione e appartenenza che l’intera comunità esprime nei confronti della Madonna di Lourdes, apparsa per la prima volta l’11 febbraio del 1858 a Bernadette Soubirous, contadina quattordicenne del luogo, in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle (Francia).

Marcia della pace: magliette e ombrelli colorati per sfidare il maltempo

01 28marciadellapace7NOCI (Bari) - Non solo magliette. Anche i colori di tutti gli ombrelli hanno contribuito, la scorsa domenica 26 gennaio 2020, ad intensificare lo spirito di chi aveva voglia di mettersi in Marcia: per sventolare i colori della pace, per ineggiare il rispetto dei diritti umani contro ogni forma di discrimizione. Ed è stato così che, la Marcia della Pace, promossa dall’Azione Cattolica Diocesana - Articolazione Ragazzi (ACR) - e organizzata con i Consigli Parrocchiali di AC e gli educatori ACR delle tre parrocchie di Noci, in collaborazione con l’AGESCI ha comunque preso vita. Nonostante il grigiore del tempo.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...