ADV

 

Musica

"HOMECONCERT" per Maria SS. della Croce

05 02 CONCERTHOMENOCI - Quest'anno il Comitato Feste Patronali di Noci ha deciso di organizzare uno spettacolo musicale che verrà riprodotto in diretta streaming in occasione dei festeggiamenti in onore della Protettrice Maria SS. della Croce che si celebrano in Noci il 1-2-3-4-31 Maggio 2021. La prima visione è in programma per Domenica 2 Maggio alle 21:00 sulla pagina FACEBOOK del Comitato Feste Patronali di Noci. 

Colapesce e Dimartino: BucoBum celebra il successo dei cantautori dopo la partecipazione al Festival di Sanremo

03 21dimartino 5NOCI - Terminata da poche settimane la 71 edizione del Festival della Canzone Italiana, impazza nelle radio, in tv e sui social il pezzo “Musica leggerissima” del duo Colapesce Dimartino.
Piazzatisi al quarto posto della classifica di Sanremo, i cantautori siciliani possono essere considerati di fatto i vincitori morali del Festival 2021: in pochi giorni il loro brano è diventato Disco d’Oro, diventando il più trasmesso dalle radio e raggiungendo le vette delle classifiche di Spotify, Applemusic e Amazon Music.

Gianni Console racconta il suo nuovo disco “Il sogno di Giovanni”

02 21 IlSognoDiGiovanniNOCI (Bari) - E’ stato pubblicato lo scorso 15 febbraio il cd “Il sogno di Giovanni”, il nuovo disco di Gianni Console. Noi di Noci24 abbiamo intervistato per i nostri lettori il compositore nocese, che ha iniziato a studiare musica fin dalla tenera età di 7 anni, per diplomarsi presso il Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli (qui trovate la sua biografia completa). Da qui in poi, la passione per la musica è stata una costante della sua vita. Una passione che ha sempre puntato alla sperimentazione, alla ricerca di qualcosa di innovativo, e che si è avvalsa anche di prestigiosissime collaborazioni. Ci siamo fatti quindi raccontare “l’anima” delle 18 tracce contenute nell’album prodotto dall’Associazione “Mario Schiano” che porta avanti il progetto “Scatola Sonora” di cui Gianni Console è direttore.

Tuttodunfiato: prestigiosi riconoscimenti per il cd de “I Musici Pugliesi” nell’ambito del GLOBAL MUSIC AWARDS

01 09 MedagliaTuttodunfiatoNOCI  (Bari) - Il 2021 si apre con un prestigiosissimo e meritato riconoscimento per quel che concerne il talento musicale made in Puglia. Il Cd “Tuttodunfiato”, uscito lo scorso dicembre e realizzato dal gruppo di giovani musicisti “I Musici Pugliesi”, sotto la direzione del Maestro Antonio Tinelli si è aggiudicato importanti riconoscimenti discografici niente meno che nell’ambito dei GLOBAL MUSIC AWARDS che si sono svolti in California (USA). Qualificatosi tra i vincitori della medaglia d’argento, il Cd è stato inoltre inserito tra i risultati eccezionali per la qualità interpretativa ed esecutiva del gruppo musicale e dei singoli componenti. Stesso riconoscimento è stato attribuito ad Eustacchio Montemurro in qualità di ingegnere del suono del prodotto discografico. Per farvi meglio intendere la portata del riconoscimento, vi basti pensare che lo stesso è stato ottenuto da Andrea Bocelli e Na Ying per la colonna sonora “Remembering”.

Il concerto di Natale e Capodanno della Banda Cittadina “S. Cecilia-G. Sgobba”

12 27 ConcertoBandaCittadinaNOCI (Bari) - Non si fermano gli eventi della tradizione Natalizia, soprattutto quelli musicali, seppur costretti a sottostare ad una versione online. Dopo il Concerto di Natale a cura dell’Associazione Musico-Culturale Aulos, diretto dal Maestro Antonio Tinelli e trasmesso in streaming nel giorno di Santo Stefano, sarà la volta del Concerto di Natale e Capodanno della Banda Cittadina “S- Cecilia-G. Sgobba”. L’evento è programmato per il prossimo 29 dicembre, alle 17:30,  e sarà trasmesso sulla pagina social dedicata alla Banda Cittadina, in diretta  dall’Istituto delle suore di Maria Bambina di Noci.

Concerto di Natale 2020

N12 23 ConcertoDiNatale2020OCI - Il Comune di Noci e l’Associazione Musico-Culturale Aulos, nell’ambito della XVI Rassegna di Concerti “Saverio Mercadante”, non hanno voluto rinunciare ad allietare le festività natalizie con un momento musicale. Per questo, uniti pur se nella distanza, sabato 26 dicembre 2020, a partire dalle 19:00 verrà trasmesso in streaming il “Concerto di Natale 2020” registrato in questi giorni nel Chiostro delle Clarisse.
“I Musici pugliesi”, sotto la Direzione del M° Antonio Tinelli, omaggeranno Noci sulle note dei Maestri Ennio Morricone, Nino Rota e Loroy Anderson. A fare da cornice l’allestimento a cura di Lucia Intini.

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

"Contratti di Quartiere", l'opposizione contraria all'aumento del prezzo degli alloggi di edilizia convenzionata

15-06-2024

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una nota politica dell'opposizione in merito all'aumento del prezzo di vendita degli alloggi...

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...