Informazione pubblicitaria

 

 

Storia locale

Una targa per Francesco Mandoj-Albanese, patriota e deputato del primo Parlamento del Regno d'Italia

09-04_Epigrage_1NOCI (Bari) - La comunità nocese rivive grazie alla presentazione del nuovo testo di Antonello Roberto un pezzo importante della propria storia local e qualche giorno fa abbiamo sentito in anteprima l'autore dello stesso libro. Si tratta della prima fatica storico-letteraria "Noci nel Risorgimento" del giovane avvocato nocese che venerdì 2 settembre ha dato alla cittadina nocese l'opportunità di rivivere il proprio passato e di capire dettagliatamente cosa accadeva a Noci durante altri momenti storici, importanti a livello nazionale.

Settembre in Santa Chiara dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia

09-03-Santa-Chiara-frontNOCI (Bari) - Prenderà l'avvio giovedì 8 settembre la 10^ edizione di "Settembre in Santa Chiara", promossa dal Centro culturale "Giuseppe Albanese" di Noci e dal Comitato di Bari dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano. L'ormai tradizionale ciclo di conversazioni storiche è organizzato con il Comune di Noci e la Biblioteca comunale "Mons. A. Amatulli".

Restaurati i libri delle Procure dell'Archivio del Capitolo Cattedrale di Conversano

06-15-Procura-1756CONVERSANO (Bari) - In una rassicurante commistione tra antichità e modernità, l'una veicolata dalla specificità dell'oggetto di conservazione (documenti antichi), l'altra dalla finalità peculiare che è stata attribuita all'ente (istituto deputato alla trasmissione della memoria ecclesiale e pertanto della memoria storica della comunità cattolica e laica), l'Archivio Diocesano di Conversano si qualifica ancora una volta come centro propulsivo di cultura, custode delle testimonianze scritte del passato e, soprattutto, come mediatore di conoscenza.

I castelli pugliesi tra storia e leggende

castel-del-monteNOCI (Bari) - A poche settimane dalla cerimonia inaugurale del Quarto Anno Accademico in programma per i primi di dicembre, l'Università della Terza Età di Noci, in collaborazione con il Centro Culturale Giuseppe Albanese, ha organizzato un incontro dal titolo "I castelli pugliesi tra storia e leggende", per parlare dei castelli medievali pugliesi e lucani.

 

 

Patruno difende il sud, e i terroni

incontri-presentazione_libro_patrunoNOCI (Bari) – Lino Patruno si conferma essere un giornalista che riesce ad arrivare al pubblico in modo chiaro e convincente. Si è svolta, infatti, densa di riflessioni la presentazione del suo ultimo saggio dal titolo "Alla Riscossa Terroni. Perché il Sud non è diventato ricco. Il caso Puglia" , rendendo la serata del 7 ottobre una piacevole alternativa da trascorrere nel bel scenario di Chiostro delle Clarisse di Porta Putignano (nella foto da sinistra on. Pisicchio, Patruno, Plantone).

Museo nella strada

12 23museonellastrada3NOCI (Bari) - Il Parco letterario Formiche di Puglia (aderendo ad un progetto FESR – parchi letterari – 1999) nel 1999 affiggeva fra i vicoli del centro di Noci le 35 tabelle del “Museo nella strada”. Oggi, nel 2016, a distanza di 16 anni, il Comune di Noci in collaborazione con la Pro Loco di Noci e l’associazione culturale “Terra Nucum” ha fatto ritornare in auge quel progetto, rinnovando testi, grafica e numero delle tabelle.

Ricerche storiche ed iconografiche di Pasquale Gentile.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...