NOCI - Le liste di centro “Noi con Noci”, “Idea Noci” e “Centro democratico”, afferenti ai consiglieri comunali di opposizione uscenti, D’aprile, Mansueto, Miccolis e Morea, in seguito all'adesione delle liste del Patto Democratico per Noci al progetto del cadidato sindaco Francesco Intini (LEGGI QUI), hanno voluto sottolineare in una nota che "con l’adesione di parte dell’attuale maggioranza al progetto incarnato da Intini, vengono messi in seria discussione i principi ispiratori del progetto, da noi condiviso alcune settimane fa, fondato sui cardini del civismo, inclusivo di forze esterne ai partiti".
Partiti politici
NOCI - Il candidato sindaco del progetto politico NOCIINmovimento Francesco Intini ha diramato un comunicato di ringraziamento per le forze del Patto Democratico per Noci (Partito Democratico, Lavoro e Sviluppo per Noci, Impronta Civica e Noi con Nisi) per la scelta di sostenerlo nelle prossime amministrative. "NOCIINmovimento, - si legge nella nota - nella persona del candidato sindaco Francesco INTINI, ribadisce responsabilmente il civismo politico alla base del progetto, ossia l’apporto di ogni cittadino al processo decisionale e all’attività di programma della futura amministrazione".
Sfuma la candidatura di Jerovante
NOCI - Il passo indietro era nell'aria. Ora giunge l'ufficialità: le forze politiche Partito Democratico, Lavoro e Sviluppo per Noci, Impronta Civica e Noi con Nisi sosterranno il candidato Francesco Intini (LEGGI QUI). In una nota, l'ennesima in questa lunga corsa verso le elezioni, stasera si registra lo stop alla candidatura della segretaria PD ed assessore alla socialità, pubblica istruzione e offerta formativa Marta Jerovante e la decisione di "aderire al progetto civico guidato da Francesco Intini candidato sindaco, assicurandogli tutto il contributo dell’esperienza maturata in questi anni di amministrazione e confermandogli il desiderio di ricercare con lui e con tutti coloro che aderiscono al suo progetto una visione comune e condivisa per il futuro di NOCI".
NOCI - Il coordinamento cittadino di Forza Italia, affidato nelle mani di Donato Grilletti il 27 febbraio scorso (LEGGI QUI), ha divulgato un comunicato sulla situazione creatasi in Forza Italia dopo l'ufficializzazione del sostegno alla candidata Martellotta (LEGGI QUI) sostenuta da FdI, Lega Salvini e FI. "Nessuna revoca è pervenuta - commenta Grilletti - , si sta valutando, alla luce delle “stranezze” di questi giorni, di rassegnare le dimissioni".
COMUNICATO PREVENTIVO
Ai sensi della Legge n. 28 del 22 febbraio 2000 "Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica" e della delibera n. 87/23/CONS del 30 marzo 2023 "DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER L’ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI, NONCHÉ DEI CONSIGLI CIRCOSCRIZIONALI, FISSATE PER I GIORNI 14 E 15 MAGGIO 2023" dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, pubblicate sul sito Web www.agcom.it relative alle campagne di cui sopra,
- PC Noci: "Non partecipiamo a questo indecoroso spettacolo tra comitati d’affari"
- Mezzapesa: "Piena disponibilità a riprendere un dialogo con il PD e con la sua segretaria Marta Jerovante"
- Parchitelli insiste: “Il centrosinistra deve essere unito”
- Forza Italia si rinnova e sostiene Martellotta
- Lavoro e Sviluppo: considerazioni e scelte di ordine politico