Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Rubriche

Agostino Giampietro: “Alzate gli occhi al cielo e vi verrà il buonumore”

07 13 agostino giampietroNOCI (Bari) – Quando il proprio territorio non offre le risorse necessarie per poter realizzare un progetto, la strada da intraprendere sembra diventare ovvia: cambiare direzione, affiancarsi a nuove realtà non rinunciando alle proprie ambizioni. Agostino Giampietro e la sua passione per l’astronomia e per le meraviglie che il cielo è in grando di regalarci, hanno trovato il proprio posto a Biella, dove oggi Agostino vive e lavora. Sebbene speri di poter riportare il suo progetto in Puglia, oggi, guardandosi indietro, Agostino può dirsi pienamente soddisfatto delle scelte fatte, consapevole di quanto sia sempre opportuno “non lasciare mai nulla di intentato”, per sfuggire “allo spettro del pentimento”.

Lia Cito, una scelta frutto dell’incontro con chi ha bisogno della sua passione

06 29 lia citoNOCI (Bari) – Lia Cito non ha mai nutrito alcun dubbio su quella che sarebbe stata la strada da seguire. Il suo percorso non ha conosciuto esitazioni: la medicina era il suo mondo, e la specializzazione in Oncologia si è rivelata la sua più grande opportunità. Dopo anni di studio, di formazione e di crescita Lia ha sentito il desiderio di intraprendere una nuova sfida, forse una delle più grandi e coraggiose; così da marzo di questo anno è entrata a far parte della Divisione di Senologia Medica dell’Istituto Europeo di Oncologia a Milano, dove ogni giorno affronta sfide importanti, affianca nomi della Medicina di fama internazionale e, più di ogni altra cosa, è qui che Lia condivide con il massimo impegno e dedizione le gioie e i dolori di ogni suo paziente.

Antonella Notarnicola, l’impegno di chi restituisce forza e sorrisi

06 22 antonella notarnicolaNOCI (Bari) – Credere fortemente in quello che si fa, investire impegno e passione, talvolta comporta il ritrovarsi dinanzi a scelte difficili, ad ostacoli apparentemente insormontabili e, spesso, a dover rinunciare ad avere al nostro fianco le persone a cui siamo più legati. Antonella Notarnicola, oggi a Stoccolma, ha saputo fare di queste rinunce un punto di forza. Affronta ogni giorno sfide importanti, lunghi turni di guardia, momenti difficili anche dal punto di vista emotivo, ma la sua vera forza sta nel riuscire a ritrovare la sua determinazione nel sorriso che lei stessa riesce a restituire ad ogni suo paziente.

Patrizia Guagnano e la forza di chi ha superato sfide importanti

06 08 patrizia guagnano 2NOCI (Bari) – Confrontarsi con culture diverse, vivere lontani dal proprio paese d’origine e a stretto contatto con realtà nuove e per certi aspetti molto impegnative, può indurre ad affrontare sfide notevolmente difficoltose e a riconsiderare l’importanza della parola “casa”. Patrizia Guagnano è l’esempio di chi è stata messa più volte dinanzi a prove molto dure, e di chi, da ognuna di queste, ha saputo trarre insegnamenti a tal punto indispensabili da poter rivalutare qualunque aspetto della propria crescita, personale e professionale. Oggi Patrizia insieme alla sua famiglia vive e lavora a Pavia, ma non esclude la possibilità di una nuova esperienza all’estero, dove i propri figli possano imparare a sentirsi “cittadini del mondo”.

Delia Parchitelli, la testimonianza di chi ha sempre creduto nel suo sogno

06 01 delia parchitelliNOCI (Bari) – Quella che all’inizio si presenta come una strada per certi aspetti lontana dalle proprie aspettative, può rivelarsi una grande occasione, il momento tanto atteso e in cui si è sempre creduto. Delia Parchitelli ha visto davanti ai suoi occhi e grazie alla sua determinazione, una scelta “provvisoria” trasformarsi in una strada da cui trarre grandi soddisfazioni. Nonostante il tentativo di restare vicina al suo paese natio e ai suoi cari, oggi Delia vive e lavora a Torino offrendo alle sue pazienti tutta la professionalità e la passione per il suo lavoro attraverso le quali possono continuare a lottare.

Giammarco Fusillo e il suo grande sogno: vivere negli Stati Uniti

05 25 gianmarco fusilloNOCI (Bari) – Avere le idee chiare sin da bambini, trascorrere tutta la vita e fare qualsiasi scelta in prospettiva della realizzazione del proprio sogno è ciò che ha fatto Gianmarco Fusillo. Il forte desiderio di vivere e lavorare negli Stati Uniti è stato il filo conduttore di ogni suo passo. Oggi Gianmarco, pienamente soddisfatto di ogni sua scelta, dei sacrifici fatti e degli obiettivi raggiunti, vive a Miami dove lavora per aprire un’attività tutta sua, ringraziando chi gli è stato sempre accanto e chi, invece, non ha creduto in lui motivandolo ancora di più a realizzare il suo sogno.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...