Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Rubriche

Isabella Roberto: “Il mio grande sogno è avere una mia casa di produzione”

02 09 isabella robertoNOCI (Bari) – “Distruption”, “Sunchild”, “Pots&lLids”, fino ad arrivare a “Mai”. A soli 26 anni, Isabella Roberto è già produttrice di quattro notevoli cortometraggi e ha potuto collaborare sia a Roma che negli Stati Uniti con importanti nomi del mondo del cinema. Ad oggi Isabella può dire di aver raggiunto gran parte dei suoi obiettivi, ha potuto confrontarsi con realtà nuove e ricche di stimoli, sino alla fondazione insieme al suo compagno e regista, Giulio Poidonami, dell’Associazione culturale Purple Road Picture. Nonostante i traguardi raggiunti, non mancano le prospettive future, tra cui la realizzazione di un “tanto famigerato lungometraggio”.

Pierluigi Notarnicola: “Stabilità è una parola che non ha più senso di esistere”

02 02 pierluigi notarnicolaNOCI (Bari) – “Crisi”: una parola che sempre più spesso accompagna la nostra quotidianità e con la quale un numero sempre più elevato di giovani deve fare i conti, imbattendosi nell’assenza di posti di lavoro o in un precariato sempre più pressante. Pierluigi Notarnicola ha dovuto scontrarsi con una realtà che a volte sembra non avere spazio a sufficienza per i giovani neolaureati, maturando consapevolezze e convinzioni talvolta non semplici da accettare per chi crede sempre nel cambiamento.

Aldo Gentile: “Non vorrei mai dover ricoprire delle mansioni monotone e prive di prospettive di crescita”

01 26 aldo gentileNOCI (Bari) – Aldo Gentile, lontano da Noci da ormai nove anni, oggi vive e lavora a Parma presso una società che si occupa di fornire servizi finanziari per le banche. Dopo una breve esperienza all’estero, Aldo ha conseguito la sua laurea nel 2011 e solo dopo pochi mesi ha ottenuto il suo primo ruolo professionale. Ma proprio come accade oramai sempre più frequentemente, anche il suo percorso non è stato semplice. Un numero sempre più alto di giovani, infatti, si ritrova oggi a dover fare i conti con esperienze lavorative brevi, contratti di stage e con riconoscimenti economici spesso insoddisfacenti; e se anche uno stage può rappresentare un incentivo alla crescita professionale e personale, spesso dover fare i conti con lavori non equamente riconosciuti può rappresentare per un giovane laureato motivo di demoralizzazione. Aldo Gentile rappresenta l’esempio di chi, con caparbietà e passione, ha superato ogni ostacolo raggiungendo un notevole traguardo, ma non rinunciando a porsi ogni giorno nuovi obiettivi di crescita.

Elisabetta Miccolis: “Ho sempre cercato di sfruttare tutte le possibilità che mi sono state offerte”

01 19 elisabetta miccolisNOCI (Bari) – La strada percorsa, gli ostacoli affrontati e superati, le difficoltà incontrate e i traguardi raggiunti. Tutto è il frutto di una serie di scelte, spesso fatte con convinzioni maturate in un preciso momento e che cambiano nel corso del tempo. Ma ciò che è più giusto fare è non precludersi mai nulla, provare, affrontare, talvolta rischiando, ma farlo traendo da ogni esperienza sempre il meglio. Questo è quanto Elisabetta Miccolis ha sempre fatto sin dal conseguimento della laurea. Oggi a Milano, Elisabetta è stata a Cambridge dove, oltre a perfezionare la lingua inglese, ha anche scoperto nuovi lati della sua personalità; ha vissuto realtà difficili come quella de L'Aquila e del grave sisma che l'ha colpita, potendo giungere a nuove consapevolezze e trarre importanti insegnamenti. Oggi Elisabetta vive e lavora presso uno studio di archittetura a Milano, senza però escludere alcuna possibilità nel suo futuro.

Francesca Mastropasqua e i suoi ricordi, più forti di ogni distanza

01 12 francesca mastropasquaNOCI (Bari) – Per quanto si possa trascorrere gran parte della propria vita lontani dal paese d'origine, nessuna distanza può intaccare il legame che si crea nel momento in cui in quella piccola realtà si racchiudono e si custodiscono ricordi importanti per ciascuno di noi. A dimostrarlo è Francesca Mastropasqua che, se pure da sempre residente a Roma, ancora oggi dimostra quanto indelebili nella sua mente siano tutti quei momenti, i profumi, i colori e i sapori della nostra piccola Noci. Infatti, pur con la consapevolezza di quanto la vita in una grande città possa essere ben lontana (sia in senso positivo che negativo) dalla piccola realtà di un paese, i ricordi restano parti indelebili che completano la vita di una persona, ovunque sia e qualunque cosa faccia.

Francesca D’Addabbo: “Il mio errore più grande è stato non avere avuto abbastanza fiducia in me stessa”

01 05 francesca daddabboNOCI (Bari) – Vivere percorrendo una strada ben precisa e credendo in un progetto definito e improvvisamente prendere coscienza di una consapevolezza di se stessi da sempre esistita ma mai realmente perseguita è quello che ha segnato il percorso di Franscesca d'Addabbo. Oggi docente nelle scuole di lingua tedesca dell'Alto Adige, Francesca e la sua famiglia hanno lasciato Noci 4 anni fa, rivelandosi una scelta difficile soprattutto per chi, come lei, ha da sempre vissuto a stretto contatto con il proprio paese natio e con i propri affetti. Ma nonostante le indiscusse difficoltà, oramai brillantemente superate, e la convinzione di scelte non sempre fatte tempestivamente, oggi Francesca può ben dire di aver raggiunto il suo obiettivo e di aver dato voce alla sua innata vocazione, l'insegnamento.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...