Informazione pubblicitaria

 

 

Nocesi nel mondo

Antonio Annese: “Chi indossa la divisa dovrebbe pensare solo a difendere gli altri”

12 15 antonio anneseNOCI (Bari) – Dal 1999 Antonio Annese ha iniziato la sua carriera militare e oggi, dopo non pochi spostamenti, presta servizio presso il Nucleo Operativo dei Carabinieri di Signa (FI). La sua è una passione nata dalla volontà di aiutare gli altri, difendere i più deboli, pur con la consapevolezza dei rischi ai quali chi indossa la divisa va incontro. Noci nella sua vita rappresenta il punto di partenza, il trampolino di lancio, il luogo dove sa di poter trovare sempre la giusta tranquillità per allontanarsi dai ritmi frenetici della propria quotidianità, ma nonostante l'amore per le proprie origini, forte è anche la consapevolezza che vivere in realtà completamente diverse aiuta ad abituarsi anche alle distanze.

Giovanni Tralci: “Il mio futuro non c’è! Ora c’è il mio presente e sicuramente non è in Italia”

12-08-vanni tralciNOCI (Bari) – Numerose esperienze nel nostro paese sino ad arrivare all'estero: Edimburgo, Granada, Bruxelles. Oggi Giovanni Tralci vive a lavora a Bruxelles dopo aver coltivato sin da piccolo la sua passione per il mondo della ristorazione. Una passione che oltre a permettergli di realizzare i suoi desideri e scoprire sempre nuovi interessi e nuovi stimoli, gli ha anche permesso di lavorare per anni a stretto contatto con suo padre solidificando così il loro rapporto.

Marika Rossano: “Incoraggio i giovani a non temere la distanza e a cogliere le occasioni quando si presentano”

12-01-marika rossanoNOCI (Bari) - "Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti...queste cose si capiscono col tempo e l'esperienza". Partendo da questa celebre frase di Pavese, Marika Rossano, lontana da Noci da ormai 9 anni, racconta la sua storia e la difficoltà incontrata nell'allontanarsi sin da subito dai propri affetti. Un ostacolo però superato nel migliore dei modi e compensato dalla determinazione che le hanno permesso di raggiungere ottimi risultati e di trasformare qualsiasi difficoltà in una opportunità da cogliere senza alcuna esitazione.

Vanessa Lippolis: "passione e motivazione possono garantire la stabilità"

11-24-vanessa lippolisNOCI (Bari) – Non sempre il tentativo di affermarsi e di cercare la propria realizzazione professionale comporta delle inevitabili rinunce o la necessità di accantonare almeno provvisoriamente il proprio sogno per puntare invece a prospettive che ben si conciliano con le esigenze pratiche del momento. Vanessa Lippolis, dopo aver conseguito la laurea in matematica, ha subito trovato un lavoro che fosse non solo coerente con i suoi studi ma che soprattutto appagasse i suoi interessi e le sue aspirazioni.

Giovanni Laera: “La stabilità la trovi in te stesso, non importa dove vivi”

11-17-vanni laeraNOCI (Bari) - Viaggiare, crescere, imparare, scoprire nuove forme e aspetti delle proprie aspirazioni, confrontarsi con realtà diverse e affrontare sfide sempre nuove. Giovanni Laera ha fatto tutto questo, trascorrendo parte della sua vita tra Scozia, Miami, Australia, Florida e altri Paesi sino ad arrivare oggi a Melbourne e ad affermarsi come General Manager di uno dei ristoranti più importanti della città. A guidare ogni sua scelta la razionalità e la consapevolezza "che il giorno in cui la nostalgia supera la voglia di avventura e di conoscenza posso mollare tutto e ritornare a casa".

Francesco Colonna: “Gli errori rappresentano una componente ineludibile di ogni essere umano”

11-10-franscesco colonnaNOCI (Bari) – Lontano da Noci dal 2007, Francesco Colonna nonostante una posizione professionale sicura, ricoperta a Milano dal 2008, nel 2012 decide di lasciare la città per trasferirsi a Monaco di Baviera e seguire la sua compagna. A guidare questa importante decisione la volontà di seguire una strada coerente con il proprio progetto di vita. Una scelta, che per quanto possa celare dietro di sé non poche difficoltà, si è rivelata una sorpresa, portando Francesco alla consapevolezza che "le ripartenze temprano caratterialmente e aiutano a mantener vivo il senso della realtà".

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...