Informazione pubblicitaria

 

 

Nocesi nel mondo

Giuseppe Putignano, la capacità di sapersi sempre reinventare

09 21 giuseppe putignanoNOCI (Bari) – Il proprio lavoro e l’impegno investito in ciò in cui si crede possono richiedere continui sacrifici, per se stessi e per la propria famiglia. Lo stesso trasferimento può essere considerato tale. Tuttavia, ci sono momenti in cui è proprio l’amore verso i propri cari che ci spinge a riconsiderare ogni scelta fatta e a progettarne delle nuove. Giuseppe Putignano, da sempre impegnato nel settore immobiliare, ha fatto la sua scelta: restare a Milano per amore della propria famiglia; senza però rinunciare ai suoi sogni, Giuseppe è stato capace di reinventare se stesso e il proprio ruolo professionale, rappresentando l’esempio di chi crede che sia ancora possibile costruire il futuro con le proprie mani e con le proprie forze.

Enrica Intini: l’esempio di chi “vive” il proprio lavoro

09 07 enrica intiniNOCI (Bari) – Una passione quella per la medicina nata non per imitazione ma sentita sin da bambina. Enrica Intini non ha mai nutrito alcun dubbio su ciò che sarebbe stato il suo futuro: diventare un medico è sempre stato il suo sogno e oggi, dopo importanti traguardi raggiunti e dopo innumerevoli sfide, Enrica un medico lo è davvero. L’impegno con la quale ogni giorno affronta il suo lavoro è tale da percepire come una insormontabile difficoltà quella di creare un distacco tra sé e i suoi pazienti, non poter portare al di fuori dell’ospedale il vissuto di ogni singola persona che si affida alle sue attente cure. Una passione, un sogno che grazie alla sua determinazione è diventata la sua realtà.

Roberta Cammisa e la determinazione di chi crede nelle sue scelte

08 10 roberta cammisaNOCI (Bari) – Talvolta può accadere di perdersi in pensieri come “chissà cose sarebbe accaduto se…”, o “se questa non fosse la strada giusta?”. Ritrovarsi a fare i conti con dubbi come questi può portare a sottovalutare i propri sogni. Il miglior modo per evitare di incorrere in tale situazione, è essere sempre sicuri delle scelte che si compiono, porsi obiettivi con coraggio e passione. Roberta Cammisa è l’esempio di tutto questo, l’esempio di chi ha sempre guardato avanti, di chi crede che il destino abbia un ruolo rilevante nella vita di tutti i giorni. Ed è proprio la sua determinazione ad averla condotta a Milano, dove oggi vive e lavora e dove ogni giorno costruisce il suo futuro senza dubbi o esitazioni.

Rossella Bianco: la storia di chi ha fatto del mondo la propria casa

07 27 rossella biancoNOCI (Bari) – Viaggiare, conoscere, sperimentare, scoprire. Tutto questo ha reso Rossella Bianco una vera e propria “cittadina del mondo”. Alla continua scoperta di se stessa e del mondo che la circonda, Rossella ha messo in gioco se stessa e la propria sete di conoscenza confrontandosi con realtà sempre diverse e acquisendo una nuova consapevolezza del proprio essere. Ad oggi Rossella, con il coraggio e la forza che indubbiamente la contraddistinguono, continua il viaggio nel mondo, inconsapevole di quale sarà la sua prossima meta ma in possesso di un’unica certezza: “Non possiamo sapere da dove arriviamo o dove andiamo, sappiamo solo che ci siamo!”.

Agostino Giampietro: “Alzate gli occhi al cielo e vi verrà il buonumore”

07 13 agostino giampietroNOCI (Bari) – Quando il proprio territorio non offre le risorse necessarie per poter realizzare un progetto, la strada da intraprendere sembra diventare ovvia: cambiare direzione, affiancarsi a nuove realtà non rinunciando alle proprie ambizioni. Agostino Giampietro e la sua passione per l’astronomia e per le meraviglie che il cielo è in grando di regalarci, hanno trovato il proprio posto a Biella, dove oggi Agostino vive e lavora. Sebbene speri di poter riportare il suo progetto in Puglia, oggi, guardandosi indietro, Agostino può dirsi pienamente soddisfatto delle scelte fatte, consapevole di quanto sia sempre opportuno “non lasciare mai nulla di intentato”, per sfuggire “allo spettro del pentimento”.

Lia Cito, una scelta frutto dell’incontro con chi ha bisogno della sua passione

06 29 lia citoNOCI (Bari) – Lia Cito non ha mai nutrito alcun dubbio su quella che sarebbe stata la strada da seguire. Il suo percorso non ha conosciuto esitazioni: la medicina era il suo mondo, e la specializzazione in Oncologia si è rivelata la sua più grande opportunità. Dopo anni di studio, di formazione e di crescita Lia ha sentito il desiderio di intraprendere una nuova sfida, forse una delle più grandi e coraggiose; così da marzo di questo anno è entrata a far parte della Divisione di Senologia Medica dell’Istituto Europeo di Oncologia a Milano, dove ogni giorno affronta sfide importanti, affianca nomi della Medicina di fama internazionale e, più di ogni altra cosa, è qui che Lia condivide con il massimo impegno e dedizione le gioie e i dolori di ogni suo paziente.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...