Informazione pubblicitaria

 

 

Ospedale S.Maria degli Angeli: Emiliano inaugura il nuovo reparto di Psichiatria

04 20 emiliano a putignanoPUTIGNANO (Bari) - Il 19 aprile scorso il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha fatto visita all'Ospedale Santa Maria degli Angeli di Putignano per inaugurare il nuovo reparto di Psichiatria. Un'inaugurazione che sembra sgombrare il campo dai dubbi circa la chiusura del nosocomio putignanese: in base a quanto dichiarato pubblicamente da Emiliano l'Ospedale di Putignano non chiuderà e resterà un ospedale di base dotato ben oltre i livelli standard previsti.

Ad accogliere Emiliano il sindaco di Putignano, dott. Domenico Giannandrea, il direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce, il direttore facente funzioni del locale nosocomio, Dott. Saverio Tateo e il dirigente regionale Bernardo Notarangelo. Presente il parlamentare pugliese del PD Ubaldo Pagano.

IL SANTA MARIA DEGLI ANGELI NON CHIUDERA' - «Ho provato in tutte le maniere a trovare un punto di equilibrio che consentisse a questo ospedale di sopravvivere alla costruzione del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano - ha ribadito Emiliano - Vuoi per una questione logistica, strutturale e stradale, questa struttura rimarrà aperta per sempre ed è destinata a rimanere centrale in questo scacchiere territoriale. Avrà sempre più personale, sempre più investimenti, sempre più possibilità di lavorare. Sarà il tipico ospedale al sevizio della comunità per il quotidiano – Prosegue Emiliano. – Stiamo facendo 150 assunzioni, investendo milioni di euro per la ristrutturazione e stiamo dotando il S.Maria degli Angeli di dotazioni ben oltre il livello standard previsto per un ospedale di base».

IL PIANO DI RIORDINO DEL 2016 - Il provvedimento di riordino varato nel 2016 prevede:

- cinque ospedali di secondo livello (Ospedali riuniti di Foggia, Policlinico di Bari, Santissima Annunziata di Taranto, Perrino di Brindisi, Vito Fazzi di Lecce);

- undici ospedali di primo livello (ospedale Masselli di San Severo, Tatarella di Cerignola, Bonomo di Andria, Dimiccoli di Barletta, Di Venere e San Paolo di Bari, ospedale della Murgia di Altamura, ospedale civile di Castellaneta, Camberlingo di Francavilla Fontana, Sacro cuore di Gallipoli, Delli Ponti di Scorrano), cui si aggiungono gli ospedali privati e classificati dotati di pronto soccorso;

- dodici ospedali di base (ospedale civile di Manfredonia, Vittorio Emanuele di Bisceglie, Umberto I di Corato, Don Tonino Bello di Molfetta, San Giacomo di Monopoli, Santa Maria degli Angeli di Putignano, Ferrari di Casarano, San Giuseppe di Copertino, Santa Caterina di Galatina, ospedale civile di Ostuni, Giannuzzi di Manduria, Valle d’Itria di Martina Franca).

Buona parte degli ospedali di base rispetto alla configurazione prevista dal ministero (anestesia, pronto soccorso, medicina, chirurgia, ortopedia) conserveranno le ulteriori discipline che storicamente presidiano il fabbisogno epidemiologico locale.

IL MESSAGGIO SU FACEBOOK - Sulla sua pagina Facebook poi Emiliano ha commentato la visita: «Abbiamo inaugurato un nuovo reparto psichiatrico dell'ospedale di Putignano. Questo è un ospedale che abbiamo voluto a tutti i costi salvare dal Piano di riordino, quindi è rimasto un ospedale che verrà potenziato anche oltre il livello previsto per gli ospedali di base. Perché questo nosocomio ha una storia importante per quest'area e soprattutto per la qualità delle cure che il personale medico e sanitario è in grado di assicurare. Il potenziamento avverrà nel tempo e questo di oggi è il primo segno con un reparto di psichiatria completamente nuovo, uno tra i più grandi e organizzati di tutta la provincia di Bari che sarà di grande sollievo per tutte le famiglie. Perché queste sono malattie che dal paziente si riflettono sulle famiglie degli stessi pazienti. Quindi oggi arriva il segno della volontà di salvare questo ospedale che è stato non solo tenuto aperto ma che rimarrà aperto per sempre. A differenza dell'ospedale di Monopoli che verrà "versato" nel nuovo ospedale di Fasano/Monopoli, questo ospedale rimarrà aperto. Questo era l'impegno che avevamo preso e questo abbiamo mantenuto. L’ospedale di Putignano presto sarà potenziato, con il passaggio a unità operative complesse per i reparti di Cardiologia, Chirurgia Generale, Medicina interna e di Psichiatria inaugurata oggi e proveniente dal “Fallacara” di Triggiano. È in programma l’attivazione di 4 posti letto tecnici con monitoraggio post operatorio di terapia intensiva post operatoria. 
Nell’ospedale sono in fase di aggiudicazione l’acquisto di due apparecchi polifunzionali per osteoarticolare (per Radiologia e Pronto Soccorso), un apparecchio radiologico digitale telecomandato polifunzionale e un mammografo. 
Sono programmate – secondo il cronoprogramma fornito dalla Asl - le acquisizioni di un broncoscopio, una colonna con gastroscopi e colonscopi, un amplificatore di brillanza, ecocolordoppler e due ecografi. Entro il prossimo 15 maggio sarà trasferita nella nuova sede il servizio trasfusionale. Nella vecchia sede del Trasfusionale si trasferiranno gli ambulatori di pediatria entro la fine di giugno. Al primo piano andrà la geriatria con 15 posti letto, nell’ex reparto di ostetricia ristrutturato e messo a norma troverà spazio la Lungodegenza con 20 posti letto. Da maggio 2019 infine partirà l’ambulatorio di Chirurgia Vascolare con day service. Inoltre c’è un finanziamento di 3,2 milioni di euro per l’adeguamento antincendio dell’intera struttura».

 

 

 

 

LEGGI ANCHE:

Giù le mani dal nostro ospedale: La Bassa Murgia Unita per salvare il Santa Maria Degli Angeli

Santa Maria Degli Angeli: respinto il ricorso al Tar, raccolte le firme per consultazione popolare

Giù le mani dal Santa Maria degli Angeli: mobilitazioni popolari per salvaguardare l'ospedale

Giù le mani dal Santa Maria degli Angeli: Ostetricia riaperta fino al 26 Luglio

Santa Maria degli Angeli: 13 associazioni contestano il nuovo piano di riordino ospedaliero

Santa Maria degli Angeli, si susseguono gli incontri a salvaguardia dell’Ospedale di Putignano

Ospedale di Putignano, scatta la mobilitazione dei sindaci del sud-est barese

Santa Maria degli Angeli, al via la raccolta firme d'opposizione alla chiusura

Varato il piano di riordino ospedaliero, il Santa Maria degli Angeli fra gli ospedali di base

PD Putignano, appello ad Emiliano per salvare il "Santa Maria degli Angeli"

Meno cinque reparti al Santa Maria degli Angeli: verso la mobilitazione dei comuni del sud-est barese

Un comitato intercittadino per salvare l’ospedale di Putignano

Rinnovato il pronto soccorso del Santa Maria degli Angeli

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...