Lettere al giornale
NOCI (Bari) - Il 1 luglio 2020 nonna Stella, per tutti Stella Palattella, per le amiche e vicine di casa "Stellina", ha compiuto 100 anni.
Stellina è mia nonna: la mamma di mia madre e il pilastro vero e indissolubile della mia famiglia.
Il traguardo del 1 luglio lo abbiamo tagliato insieme, con figli, cognati e cognate, nipoti, pro nipoti, pro pro nipoti e il bassotto Napoleone.
Riceviamo e pubblichiamo la replica dei giornalisti Giovanni Longo e Massimiliano Scagliarini al comunicato pubblicato il 23 maggio su NOCI24.it a firma dell'avv. Mario Forti dal titolo "Terminate le indagini della Procura: offese alla reputazione dell’ing. Conforti".
NOCI - Il consigliere comunale di minoranza Stanislao Morea (Idea Noci) ha diffuso una nota in replica al comunicato del consigliere comunale PD Vito Plantone (Leggi qui).
LETTERE AL GIORNALE - Nel mostrare ciò che si fa, si corre sempre il rischio che la volontà di fare si confonda con la volontà di mostrare. Tale confusione sarebbe forse in sé innocua, se non comportasse a propria volta un altro rischio: quello di tradire gravemente i principi che animano il campo nel quale ciascuno, per titolo e per responsabilità, è legittimato ad agire. Se quel campo è l’educazione, la scelta di esporsi ad un rischio del genere sembra a me, che insegno da tanti anni, una scelta davvero azzardata.
COMUNICATO - Ci sentivamo invincibili. Pensavamo che il mondo fosse controllabile semplicemente dal nostro salotto di casa e tenendo tra le nostre mani l’ultimo modello di iphone. Ci sentivamo in diritto di giudicare chi scappava da guerre, malattie, persecuzioni e di non consentirgli un approdo. Avevamo le nostre polemiche quotidiane, la politica dei piccoli fatti, le piccole questioni di ogni giorno: quota cento, reddito di cittadinanza, ecc. Ritenevamo che ormai fosse sufficiente socializzare via facebook, whatsapp, ecc. Pensavamo che l’economia e la finanza fossero inarrestabili, che dominassero le nostre vite, e che fosse impossibile bloccare tutto per un attimo, un secondo, un momento soltanto.
LETTERE AL GIORNALE - "Perché mi serve un nemico?" chiese Paperone a Rockerduck. Il mio è la pigrizia che combatto affinché non prenda il sopravvento. È una dura lotta che mi vede ora perdente ora vittoriosa. Probabilmente ognuno ha il proprio nemico personale. E poi abbiamo nemici comuni che ancora oggi, nonostante i numerosi contributi che arrivano da più parti, facciamo fatica a vedere o peggio ancora li vediamo ovunque. Siamo tutti in casa con le porte aperte sul Web.
Necrologi