Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Lettere al giornale

Mottola "Noci conceda la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre"

11 10 Liliana Segre SenatoLETTERE AL GIORNALE - In una nota stampa l'avvocato e saggista storico, Josè Mottola, riflettendo su quanto accaduto nelle scorse settimane alla senatrice Liliana Segre propone all'amministrazione comunale di Noci di concederLe la cittadinanza onoraria.


Nisi "Da una periferia, ai dirigenti del Partito Democratico"

Domenico NisiLETTERE AL GIORNALE - È il mio partito. E lo è soprattutto perché è democratico. C’è, nel PD - come, ad oggi, in nessun’altra formazione politica - pluralità di pensiero, legittimità e insieme dovere di esprimere dissenso, di impegnarsi nel confronto, di chiedere sintesi, di auspicare il compromesso, di costituire una minoranza e di mantenerne e rispettarne l’indispensabile ruolo.

Cani randagi tra via Ortolani e via Roma: lettera di segnalazione

08 05brancocanirandagi copyNOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un lettore di Noci24.it ha voluto inviare al Sindaco di Noci Domenico Nisi, alla Polizia Municipale, l'ASL Veterinaria e al Comando dei Carabinieri forestali di Noci in riferimento al problema randagismo. Lo stesso ha voluto che Noci24.it la rendesse pubblica ai fini di sollecito. 

“Nella Setta”: nostalgia del reato di plagio

0 lettera al giornale noci24LETTERE AL GIORNALE - L' Ufficio Affari Pubblici della Chiesa di Scientology, nella persona della dott.ssa Tiziana Bonazza, ha inviato in redazione un comunicato  che pubblichiamo in ossequio all’articolo 8 della legge 47/1948, quale replica all'articolo pubblicato dal titolo “Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni a Noci per presentare ‘Nella Setta’, l’inchiesta sul peggiore dei mali che colpisce 4 milioni di italiani”.

Il sole dentro: lettera agli adulti, al mondo, ai ragazzi, alle autorità

12 10ilsoledentro copyCOMUNICATO - Narrare la vita è un esercizio di libertà. Questo sa molto bene chi accompagna bambini, ragazzi e giovani a diventare ‘grandi’: la scuola. E la scuola, la nostra per lo meno, da sempre sceglie di affidare le grandi narrazioni al cinema, al grande Cinema. Quest’ anno abbiamo cominciato il 20 novembre, nella giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Abbiamo cominciato con “Il Sole dentro” (di Paolo Bianchini, 2012), il film che racconta la vita e la morte di Yaguine e Fodè, i due ragazzi guineani i cui corpi assiderati furono ritrovati nel vano carrello di un aereo, della compagnia Belga Sabena, diretto a Bruxelles. Era il 29 luglio del 1999. In una delle loro tasche fu rinvenuta una lettera scritta in francese e destinata “Alle loro Eccellenze”, i Responsabili dell’Europa.

La festa del socio dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Noci

12 06 festa socio 1LETTERE AL GIORNALE - Si è svolta domenica 2 dicembre la festa annuale dell’Associazione Nazionale Carabinieri della sezione di Noci. I circa 80 soci, accompagnati dalle rispettive famiglie, si sono incontrati in chiesa Madre dove l’arciprete don Stefano Mazzarisi ha celebrato la santa messa in concomitanza con la prima domenica d’Avvento.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...