Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Storia locale

Vito Notarnicola: una vita al servizio della comunità

03 06 Notarnicola VitoNOCI - Fare memoria dell'agire politico ed umano di Vito Notarnicola, già Sindaco di Noci, vice-presidente della Provincia di Bari, Segretario politico della Democrazia Cristiana di Terra di Bari ed anche Assessore alla Regione Puglia.

Parte la Parata del Frutto Pendente a Noci

Il primo appuntamento domenica 13 novembre con la mostra-scambio semi e il piccolo mercato agricolo alla Masseria La Mandra

11 08 Aia della Masseria La MandraNOCI - Parte questo weekend l’iniziativa della “Parata del Frutto Pendente” organizzata dal collettivo Orto Fertile e divisa in 3 appuntamenti in varie location a Noci (BA).
La rassegna di eventi mira a riflettere e a suggerire, attraverso la rilettura di un'antica pratica agro-economica ormai in disuso, un nuovo dialogo con il nostro paesaggio.

TERRAE NOSTRAE. La storica contesa territoriale tra Mottola e Noci dal '500 al '700

10 24 Noci Mottola ConvegnoNOCI – Venerdì 28 ottobre, nella storica e stupenda cornice di Casino Sansonetti, si terrà un interessante convegno dal titolo "TERRAE NOSTRAE. La storica contesa territoriale tra Mottola e Noci dal '500 al '700". L’evento, sarà a  cura del Circolo Carlo Schiavone.

 

 

 

 

 

 

 

Premio Noci per la storia locale: i premiati della XV edizione

10 23 premio Noci storia localeNOCI – Tra le mura del Chiostro delle Clarisse, lo scorso 22 ottobre, a partire dalle ore 19:00  è tornata a risuonare possente la voce della nostra storia. Si è infatti tenuta la cerimonia di premiazione per la XV edizione del “Premio Noci per la storia locale”. La serata, coordinata dal Direttore della Biblioteca Comunale, Giuseppe Basile, ha visto la partecipazione del sindaco Domenico Nisi (in veste di presidente), Anna Gervasio, direttrice dell’IPSAIC (Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea), Pietro Sisto, docente di letteratura italiana presso l’Università degli studi di Bari. L’Associazione musico culturae  Auolos, ha curato l’anima musicale della serata, con l’esibizione di due giovanissimi ma talentuosi artisti, i fratelli Christian Pio e Massimiliano Nese.

XV Premio Noci per la storia locale: sabato 22 ottobre la cerimonia di premiazione

10 18 Premio Noci Lavori premiatiNOCI - Si avvia all’epilogo la 15^ edizione del “Premio Noci di storia locale”, relativa al triennio 2019-2021. Si terrà, infatti, sabato 22 ottobre, con inizio alle ore 19.00, presso il chiostro delle Clarisse, nel centro storico di Noci, la manifestazione conclusiva.

Settembre in Santa Chiara si conclude con tre “perle” di Noci: Villa Gabrielli, Villa Lenti e Palazzo Pace

09 30 Settembre in Santa Chiara conclusivoNOCI – Si è svolto lo scorso 29 settembre, all’interno del Chiostro delle Clarisse l’ultimo dei quattro appuntamenti previsti nell’ambito di “Settembre in Santa Chiara”. Il ciclo di conversazioni storiche è promosso dal Centro Culturale Giuseppe Albanese con il Patrocinio del Comune di Noci e con la collaborazione della Biblioteca Comunale; del Gruppo Umanesimo della Pietra di Martina Franca, dell’Associazione “Terra Nucum”, Puglia Trek&Food e quest’anno anche di Società di Storia Patria per la Puglia. La serata, così come le precedenti, è stata coordinata da Giuseppe Basile, Direttore della Biblioteca Comunale. Illustri relatori dell’incontro sono stati gli architetti Francesco Giacovelli (vice presidente del Gruppo Umanesimo della Pietra) e Imma Fasano (referente FAI per Noci). Di grande interesse il tema, che ha riguardato le dimore storiche di Noci. In particolar modo, tre “tesori” come Villa Gabrielli (ex Casino Montone) Villa Lenti e Palazzo Pace.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...