ADV

 

CULTURA

Fulmini e campanili dal '300 ad oggi, un connubio non casuale

09-28fulminiecampaniliNOCI (Bari) - Fulmini e campanili. C'è da sempre stata una naturale predisposizione del nostro territorio nei confronti di talune avversità atmosferiche; lo dimostrano sia le leggende e le iconografie tramandateci sia gli avvenimenti documentati nel corso dei secoli. Durante l'ultimo appuntamento dell'edizione 2013 del "Settembre in Santa Chiara", questo connubio ha rappresentato argomento di maggiore approfondimento. 

Settembre 1943 a Noci: altri frammenti di storia

panorami-veduta-aerea-noci-01NOCI (Bari) - Settanta anni fa, in questi giorni di settembre a Noci non avveniva solo quanto descritto nell’articolo del senatore Liuzzi del 19 c.m. Accaddero altri fatti, diretti e indiretti, che riguardarono Noci. Dopo l’8 settembre, civili nocesi in armi colpirono un soldato tedesco in ritirata, lungo l’estramurale. In quei giorni un nocese, l’avvocato Tommaso Siciliani, assumeva la carica di Sottosegretario alle Comunicazioni del I° governo Badoglio e, successivamente, di Ministro. Questi quelli diretti.

Noci, fulmini e campanili

09-26-campanile-Chiesa-madreNOCI (Bari) - Si avvia alla conclusione la 12^ edizione del ciclo di conversazioni storiche "Settembre in Santa Chiara", organizzato dal Centro culturale "Giuseppe Albanese" di Noci in collaborazione con il Comune di Noci e la Biblioteca comunale "Mons. A. Amatulli". L'ultimo incontro, in programma giovedì 26, alle ore 18.45 presso il Chiostro delle Clarisse, nel centro storico di Noci, ha per tema "Colpi di fulmine tra storia e leggenda: chiese e campanili di Noci dalla tempesta trecentesca di Filippo d'Angiò a quelle odierne".

La spiritualità nocese nel racconto di Pasquale Gentile al Settembre in Santa Chiara

09-20-settembre in santa chiara terza serataNOCI (Bari) – Pasquale Gentile, noto storico nocese e autore di innumerevoli opere incentrate proprio sulla storia locale, è stato l’ospite del terzo appuntamento della dodicesima edizione di “Settembre in Santa Chiara – Conversazioni storiche 2013”, che si è svolto giovedì 19 settembre presso il Chiostro delle Clarisse. Il tema principale dell’incontro è stato “Noci. Profumo di santità: padre Cherubino, Modesto Notarnicola, Agata Leone, Teresa Campanella”.

Profumo di santità a Noci

09-18-Padre-CherubinoNOCI (Bari) - Giovedì 19, alle ore 18.45, presso il Chiostro delle Clarisse a Noci, terzo appuntamento di “Settembre in Santa Chiara”. Il ciclo di conversazioni storiche, organizzato dal Centro culturale “Giuseppe Albanese” in collaborazione con il Comune di Noci e la Biblioteca comunale “Mons. Amatulli”, ospiterà lo storico nocese Pasquale Gentile sul tema “Noci. Profumo di santità: p. Cherubino, Modesto Notarnicola, Agata Leone, Teresa Campanella”.

70 anni fa Noci fu difesa dagli uomini in armi

09-14-nicola-scarpelliNOCI (Bari) - Settanta anni fa, in questi giorni, l'Italia e Noci vivevano giorni di smarrimento. La firma dell'Armistizio non ebbe un seguito di responsabilità' da parte della Monarchia generando equivoci, vuoti di potere, anomia nelle gia' provate Forze armate e nelle Forze dell'ordine, ulteriore aggravamento delle condizioni di poverta' e di assoluto disagio morale e fisico della popolazione civile.

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...